I giocatori di Pokemon GO possono accedere a numerosi mostri tascabili, e la scelta di pochi mostri potenti potrebbe sopraffare alcuni. Esistono diversi tipi di Pokemon e ogni mostro possiede un set di mosse versatile con una copertura di tipo diverso. Poiché i giocatori hanno diversi scenari PvP e PvE in cui combattere, la comprensione del meta del gioco e delle dinamiche di potere è molto importante.
Non tutti i Pokemon possono essere utili in diversi scenari; Pokemon GO ha un intricato metasistema che divide la potenza tra diversi tipi elementali. I diversi tipi hanno punti deboli e resistenza agli attacchi, quindi il mostro più potente dipende da diversi fattori e dalle preferenze personali. Altri fattori sono la potenza di combattimento, le statistiche, il potenziamento meteorologico, ecc. Considerando la maggior parte degli aspetti, questa guida divide alcuni Pokemon in diversi livelli.
Gli attaccanti di Pokemon GO sono unità affidabili, che sono i principali spacciatori di danni in un roster di battaglia. A differenza dei difensori, che mirano ad assorbire i danni e a mostrare una resistenza assoluta, un attaccante cerca di abbattere i nemici e di spazzare via una palestra o un raid. Tutte le statistiche sono essenziali per gli attaccanti, ma l’Attacco è la priorità principale.
Gli attaccanti di livello S nelle battaglie di Pokemon GO non hanno rivali nello smantellare rapidamente gli avversari. Questo elenco randomizzato include Mega Evoluzioni, Mostri Tascabili standard e ombra che infliggono danni devastanti.
L’attenzione all’attacco, supportata da un pool di mosse e da una tipizzazione magistrali, aiuta a sfruttare le debolezze degli avversari. Nelle battaglie, questi attaccanti d’élite incarnano potenza, dominio e paura, e sono le armi migliori nell’arsenale di ogni allenatore. Si noti che l’ordine di questo elenco di livello S è casuale.
Gli attaccanti di livello A di Pokemon GO hanno prestazioni superiori alla media. Anche se non raggiungono il prestigioso livello S, questi Pokemon possiedono comunque solide capacità di combattimento.
La loro eccezionale utilità, le combinazioni di tipi ben bilanciate e i moveset affidabili lavorano armoniosamente per contribuire alla loro produzione di danni complessiva. I giocatori di Pokemon GO non dovrebbero esitare a prendere in considerazione questi Pokemon di livello A quando la situazione lo richiede. Si noti che questi attaccanti sono elencati in modo casuale e che ogni mostro si comporta in modo diverso in condizioni diverse.
Nell’attuale meta degli attaccanti di Pokemon GO, i Pokemon di serie B sono ancora in grado di tenere testa ai migliori. Anche se non hanno combinazioni di tipi e mosse ottimali, le loro capacità non sono da sottovalutare.
Anche se non raggiungono i prestigiosi ranghi delle scelte di livello S o A, questi Pokemon rimangono opzioni valide in diverse situazioni. Quindi, non scartate questi contendenti di serie B; l’elenco ha un ordine randomizzato.
I mostri difensori eccellono nel sorvegliare le palestre di Pokemon GO e nel fungere da serbatoi di battaglia. Le loro statistiche di Difesa e Stamina sono fondamentali, e un punto ferita elevato li aiuta a rimanere sul campo più a lungo. Nelle battaglie, i difensori brillano per la loro capacità di assorbire i danni senza ricorrere agli scudi, grazie alla loro mole e alle loro diverse tipologie. La loro resistenza li rende avversari formidabili nelle palestre e nelle battaglie.
I difensori di livello S in Pokemon GO sono la scelta migliore per le guardie e i carri armati. Questi difensori hanno un’impressionante quantità di HP grazie alle loro elevate statistiche di Stamina e alle combinazioni strategiche di tipi elementali.
Alcuni possiedono resistenze elementali multiple, mentre altri subiscono danni neutri dalla maggior parte delle fonti. La presenza di questi difensori in una palestra è fondamentale per un controllo solido della stessa, a prescindere dalla loro posizione specifica in questa classifica.
I difensori di palestra di livello A di Pokemon GOsono validi sostituti delle scelte di livello superiore. Pur essendo meno resistenti e versatili delle opzioni di livello S, rimangono formidabili e vale la pena utilizzarli. Un’adeguata coordinazione con altri mostri e giocatori può potenziare le loro prestazioni, consentendo loro di superare le aspettative e di fare il passo più lungo della gamba.
Gli allenatori dovrebbero scegliere i Pokemon che completano la loro squadra e la loro strategia di difesa. I difensori di fascia A offrono una difesa solida e possono rendere difficile per gli avversari abbatterli. L’elenco dei livelli non è ordinato e ogni difensore di fascia A ha i suoi punti di forza e di debolezza.
I difensori di livello B di Pokemon GO offrono vantaggi unici e possono essere preziose aggiunte alla linea di difesa. Anche se non sono all’altezza delle combinazioni di utilità e tipo delle opzioni di livello superiore, potenziarli è comunque utile.
Accoppiandoli con difensori di livello S e A, i giocatori di Pokemon GO possono creare una squadra varia e formidabile, in grado di tenere testa in modo efficace. Cogliete l’opportunità di strategizzare e ottimizzare la difesa usando questi mostri di livello B. Ricordiamo che questo elenco di livelli non è disposto in un ordine particolare, per consentire di esplorare i punti di forza e le capacità di ciascun Pokemon.