Shopping cart

Nessun prodotto nel carrello.

Qui Trovi il Corso Completo di TikTok Shop a prezzo lancio con Certificazione Compresa!

1. Perché è importante una buona gestione dei prodotti

La gestione del catalogo prodotti è l’anima di qualsiasi negozio online. Quando i clienti navigano su TikTok Shop, si aspettano descrizioni precise, immagini chiare e disponibilità in tempo reale. Un catalogo ben strutturato porta vantaggi concreti:

  1. Esperienza d’acquisto semplificata: Chi acquista trova subito ciò che cerca.
  2. Riduzione delle domande di supporto: Se le informazioni sono esaustive, riceverai meno richieste di chiarimento.
  3. Maggiore probabilità di acquisto: Prodotti ben presentati, completi di foto, varianti e informazioni, convertono di più.
  4. Facilità di aggiornamento: Avere una procedura chiara di aggiunta e modifica prodotti ti farà risparmiare tempo e ridurre gli errori.

2. Metodi per caricare i prodotti su TikTok Shop

TikTok Shop offre diversi metodi di caricamento:

  • Caricamento singolo:
    1. Via Web (Seller Center)
    2. Tramite l’app
  • Caricamento in blocco:
    1. Caricamento Excel standard
    2. Integrazione API

2.1 Caricamento singolo

È l’opzione più semplice se hai pochi prodotti o se vuoi procedere gradualmente. Potrai caricare i dettagli, le immagini e le varianti di ogni singolo articolo.

2.2 Caricamento multiplo (in blocco)

Se il tuo catalogo è ampio, puoi usare la funzionalità Azione in blocco. Qui scarichi un modello Excel dedicato, inserisci i dati essenziali e carichi il file per creare i prodotti tutti insieme. Un metodo utile per evitare inserimenti manuali ripetitivi.

2.3 Integrazione API

Le API sono la soluzione più avanzata, ideale se disponi di un sistema di gestione ordini o un e-commerce esterno (ad esempio, un CMS). In questo modo, l’aggiornamento del catalogo e delle scorte avviene in modo automatizzato.

3. Dove si gestiscono i prodotti nel Seller Center

Per iniziare, vai su Seller Center > Prodotti > Gestisci prodotti. All’interno di questa sezione, puoi cercare gli articoli in base a:

  • SKU (Stock Keeping Unit)
  • Categoria
  • Prezzo

Inoltre, puoi modificare, eliminare, copiare o disattivare i prodotti, singolarmente o in blocco. Trovi anche la classificazione per stato del prodotto (attivo, disattivato, bozza, sospeso, ecc.).

Nota bene: Prima di caricare prodotti, è fondamentale conoscere le linee guida di TikTok Shop:

  • Prodotti vietati
  • Prodotti soggetti a restrizioni

Assicurati che il tuo articolo sia conforme a queste regole.

4. Aggiungere un prodotto singolo: la procedura

Per aggiungere un singolo prodotto, usa la funzionalità Aggiungi nuovo prodotto e compila quattro sezioni fondamentali:

4.1 Informazioni di base

  • Immagine del prodotto: Carica una foto principale che rappresenti chiaramente l’articolo. Il sistema fornisce consigli per la categoria in base al nome e all’immagine.
  • Nome del prodotto: Sii descrittivo e chiaro. Evita titoli troppo brevi.
  • Categoria: Seleziona la più adatta, eventualmente aiutandoti con i suggerimenti.
  • Brand (se presente): Indica il marchio del prodotto, se applicabile.

4.2 Dettagli del prodotto

  • Descrizione: Fornisci una panoramica esaustiva e ben strutturata, magari con elenchi puntati o paragrafi brevi.
  • Immagini ausiliarie: Aggiungi fino a 30 banner o foto di supporto.
  • Tabella taglie (se necessario): Se vendi capi d’abbigliamento, puoi allegare un’immagine della tabella di misurazione.

Tip: Mantieni ogni “punto di forza” al di sotto dei 250 caratteri. Usa testi sintetici e d’impatto.

4.3 Informazioni sulle vendite (SKU e varianti)

  • SKU: Per impostazione predefinita, hai un’unica variante. Abilita la funzione “Abilita le varianti” se vendi più colori/taglie/tipologie dello stesso prodotto, e puoi arrivare fino a 100 SKU.
  • Prezzo al dettaglio: Campo obbligatorio.
  • Quantità in magazzino: Campo obbligatorio, per garantire la disponibilità.
  • SKU venditore (facoltativo): Può servirti per mappare il prodotto in altri sistemi gestionali interni.

In questa sezione puoi anche attivare la gestione di magazzini multipli se la stessa referenza è stoccata in più località. Una volta pubblicato, non potrai disabilitare questa funzione, quindi valutala con attenzione.

4.4 Conformità del prodotto (solo EU)

Per i prodotti venduti nell’Unione Europea, dovrai fornire i dati del produttore e, se necessario, la Persona Responsabile UE (ad esempio per i prodotti non alimentari). Queste informazioni si gestiscono nel Centro di Qualificazione del Seller Center.

4.5 Spedizione

In quest’area, TikTok Shop stima le spese di spedizione per il cliente. Potrai così valutare se aderire a campagne come la spedizione sovvenzionata o altre opzioni.

4.6 Salva bozza o Pubblica

  • Salva come bozza: Il prodotto non viene inviato a revisione, ma potrai modificarlo in un secondo momento.
  • Pubblica: Il prodotto entra in revisione e, se approvato, diventa visibile e acquistabile.

Da questa stessa schermata, puoi controllare un’anteprima di come apparirà il prodotto nella scheda negozio, nelle LIVE o nei risultati di ricerca.

5. Aggiungere più prodotti in blocco

Se il tuo catalogo conta molti articoli, sfrutta la funzione Azione in blocco:

  1. Vai su: Prodotti > Gestisci prodotto > Azione in blocco > Inserzioni in blocco.
  2. Scarica il modello: Seleziona la categoria del prodotto o cerca per parola chiave.
  3. Compila il file Excel: Importante non aggiungere/eliminare colonne.
  4. Carica il foglio: Invia il file e attendi l’esito della verifica.

5.1 Fase 1: Scarica il modello

Puoi scegliere solo una categoria per modello. È consigliato allegare il brand e avere l’autorizzazione del brand, per rassicurare i clienti sulla provenienza.

5.2 Fase 2: Compila i campi chiave

La tabella Excel richiede campi come:

  • ID Produttore, ID Persona Responsabile (se vendi in UE),
  • Nome prodotto, descrizione, peso del pacco e dimensioni,
  • Varianti (colore, taglia, ecc.),
  • Prezzo e quantità,
  • Immagine principale e eventuali immagini aggiuntive.

Nota: Non inserire simboli di valuta nel prezzo. Inoltre, presta attenzione a eventuali limiti di quantità per determinate categorie.

5.3 Fase 3: Carica il file Excel

Se ci sono errori, l’Editor Online evidenzierà le celle da correggere. Potrai così sistemare i dati direttamente, senza dover ricaricare il file Excel.

6. Stati del prodotto: cosa significano e come gestirli

TikTok Shop suddivide i prodotti in diversi stati, visibili in schede separate:

  1. Tutti: Elenca ogni prodotto, indipendentemente dallo stato.
  2. Attivi: Sono online e acquistabili dai clienti.
  3. Disattivati: Prodotti che il venditore ha messo offline, ma non eliminato definitivamente.
  4. Sospesi: Prodotti bloccati perché non conformi alle politiche o perché richiedono aggiustamenti (ad esempio “Non riuscito” o “Congelato”).
  5. Bozza: Prodotti non ancora inviati a revisione.
  6. Eliminati: Prodotti tolti definitivamente dal negozio, ma che si possono eventualmente recuperare.

6.1 Azioni possibili su ogni stato

  • Attivi: Modificare, Disattivare, Copiare, Aggiornare prezzo/stock, Eliminare.
  • Disattivati: Riattivare, Modificare, Eliminare.
  • Sospesi: Se “Non riuscito” puoi tentare di correggere e ripubblicare. Se “Congelato” per violazioni gravi, non è modificabile.
  • Bozza: Modificare o Eliminare.
  • Eliminati: Recuperarli spostandoli in “Disattivati” (solo se necessario).

7. Domande frequenti

7.1 Come si compila correttamente il titolo del prodotto?

Il titolo deve avere almeno 25 caratteri. Se un prodotto è nuovo, comparirà un avviso sulla pagina di rilascio. Per prodotti già in magazzino, nulla cambia, ma quando modifichi un titolo, devi rispettare le regole. Evita titoli troppo generici e includi dettagli utili (es. colore, funzione, linee guida).

7.2 Come gestire i prodotti in magazzino?

Puoi usare il dashboard del magazzino nel Seller Center per monitorare le scorte. Imposta avvisi di esaurimento per ricevere notifiche al di sotto di una certa soglia. Per maggiori dettagli, TikTok Shop propone un articolo dedicato alla Gestione dell’Inventario.

7.3 Cos’è l’URL dell’immagine?

È un link diretto a dove risiede la foto del prodotto. Può terminare con “.jpg” o “.png”. Ad esempio:

Leave a Reply


Warning: Trying to access array offset on null in /home/bazavers/public_html/wp-content/themes/bascart/core/elementor/elementor.php on line 140

Warning: Trying to access array offset on null in /home/bazavers/public_html/wp-content/themes/bascart/core/elementor/elementor.php on line 141

Warning: Trying to access array offset on null in /home/bazavers/public_html/wp-content/themes/bascart/core/elementor/elementor.php on line 142

Warning: Trying to access array offset on null in /home/bazavers/public_html/wp-content/themes/bascart/core/elementor/elementor.php on line 143

Warning: Trying to access array offset on null in /home/bazavers/public_html/wp-content/themes/bascart/core/elementor/elementor.php on line 144

Warning: Trying to access array offset on null in /home/bazavers/public_html/wp-content/themes/bascart/core/elementor/elementor.php on line 145

Warning: Trying to access array offset on null in /home/bazavers/public_html/wp-content/themes/bascart/core/elementor/elementor.php on line 146