La maggior parte dei codici a barre di prodotti alimentari/retail negli Stati Uniti adotta lo standard UPC.
2.4 ISBN (International Standard Book Number)
Utilizzato per libri o pubblicazioni.
Composto da 13 cifre (con la possibilità di una “X” maiuscola come ultima cifra).
Gestito da agenzie nazionali, ma valido a livello mondiale.
2.5 GTIN-14
Lunghezza: 14 cifre (solo numeri).
Spesso stampato sui contenitori di spedizione.
3. Dove reperire il codice identificativo
Il codice si trova, generalmente, sotto o sopra il codice a barre impresso sulla confezione o nella copertina del prodotto (per i libri). Per i colli di spedizione, è possibile trovare il GTIN-14 riportato su un’etichetta diversa.
Se non hai un codice identificativo:
Chiedi al produttore: Spesso fornisce i propri GTIN.
Ottieni il codice presso GS1: Se sei tu il produttore, puoi registrare i tuoi prodotti seguendo le direttive degli standard GS1.
4. Dove inserire il codice identificativo su TikTok Shop
Il Seller Center offre diverse sezioni o strumenti per aggiungere il codice:
Lista varianti (Caricamento singolo): Nella pagina di creazione/modifica prodotto, alla sezione che elenca le SKU, troverai un campo opzionale dedicato al codice identificativo (product_identifier_code).
Strumento in blocco (Excel): Una colonna dedicata permette di inserire uno per ogni riga corrispondente alle varianti del prodotto.
API: Se utilizzi un’integrazione, potrai aggiornare il campo identifier_code e identifier_code_type via codice.
4.1 Attenzione alle varianti
Ogni variante (colore, taglia, etc.) va associata al proprio ID unico, se disponibile.
Il sistema controllerà la validità del codice (numero di cifre, duplicati, formati scorretti) e segnalerà eventuali errori.
4.2 Una volta inviato, non è modificabile
Dopo aver confermato il codice identificativo per una variante, non si potrà più cambiare. Ecco perché è essenziale verificare con attenzione le cifre prima di fare clic su “pubblica” o “aggiorna”.
5. Come inserire il codice identificativo (Procedura dettagliata)
Vai su Seller Center > Prodotti > Aggiungi nuovo prodotto (o modifica un prodotto esistente).
Scorri fino alla sezione “Lista varianti”.
Seleziona la tipologia di codice (EAN, UPC, ISBN, GTIN).
Inserisci il valore numerico corrispondente al tuo codice (rispettando il formato richiesto).
Se lo SKU contiene più articoli in bundle, puoi aggiungere fino a 10 ID separati da virgola (ad esempio, se un cofanetto include più prodotti con GTIN diversi).
Completa gli altri campi (nome del prodotto, descrizione, immagini, ecc.).
Pubblica o aggiorna la lista.
5.1 Validazioni comuni
Formato: Se sbagli numero di cifre (per es. 11 invece di 12 per l’UPC), il Seller Center mostra un messaggio di errore.
Duplicati: Ogni variante deve avere un proprio codice. Non puoi usare lo stesso ID per due SKU diversi.
Campo vuoto: Il sistema emette un avviso, ma non è obbligatorio (a meno che la categoria di prodotto non lo richieda espressamente).
6. Cosa fare se non possiedi un codice ID
Puoi:
Contattare il produttore: Se vendi prodotti di brand esterni, chiedi loro il GTIN/UPC/EAN associato all’articolo.
Iscriversi a GS1: Se sei il produttore o brand owner, registra la tua azienda su GS1 per ottenere i prefissi necessari a generare codici.
Verificare se la categoria su TikTok Shop obbliga davvero il codice o se è facoltativo.
Importante: Alcune categorie su TikTok Shop (specie per prodotti di brand noti, elettronica di consumo e libri) possono richiedere necessariamente un GTIN/ISBN per elencare gli articoli.
7. Vantaggi concreti di avere il codice su TikTok Shop
Migliore indicizzazione: Più dati fornisci, più facilmente i tuoi prodotti vengono correlati e proposti agli acquirenti potenzialmente interessati.
Riconoscimento brand: Se un utente cerca un determinato EAN o ISBN online, troverà il tuo prodotto su TikTok Shop e avrai una chance di vendere a un pubblico più ampio.
Evitare conflitti: Se più venditori caricano lo stesso articolo, il sistema può evitare duplicazioni e promuovere la pagina unificata, migliorando l’esperienza del cliente.
8. Domande frequenti (FAQ)
8.1 È obbligatorio inserire un codice identificativo?
Per molte categorie su TikTok Shop, non è obbligatorio, ma caldamente consigliato per garantire una gestione corretta delle inserzioni. Alcune categorie lo richiedono in modo tassativo (es. determinati libri con ISBN). Verifica sempre i requisiti di categoria.
8.2 Se il prodotto ha più codici?
In caso di bundle o kit, se vendi un cofanetto composto da diversi articoli con propri EAN, puoi elencarli tutti (fino a 10 codici separati da virgole) nello stesso campo della variante.
8.3 Cosa succede se sbaglio codice e ho già pubblicato il prodotto?
Il codice non si può modificare dopo la pubblicazione. Puoi, però, decidere di creare una nuova variante con il codice corretto e rimuovere quella errata (attenzione agli ordini in corso). Questa operazione richiede tempo e va valutata caso per caso.
8.4 Posso usare un codice EAN fittizio?
No, dev’essere un codice registrato nel database GS1, altrimenti potresti incorrere in segnalazioni di violazione delle politiche di TikTok Shop o mancanza di affidabilità del brand.
8.5 È possibile controllare online la validità di un codice?
Sì, alcuni siti permettono di verificare se un EAN/UPC è valido e corrisponde a un prodotto reale. Eventualmente, puoi affidarti al produttore o al database ufficiale GS1.
9. Consigli e best practice
Conserva un archivio: Se gestisci molti SKU, organizza una tabella con nome prodotto, varianti e relativi ID. Ti aiuterà a evitare duplicati o confusioni.
Verifica i requisiti di ciascuna categoria: articoli come libri, apparecchi elettronici o cosmetici spesso hanno necessità diverse in termini di codici.
Attento ai formati: EAN a 13 cifre, UPC a 12, ISBN a 13 (con la possibile “X”), GTIN-14… Ricorda di rispettare la lunghezza e i caratteri ammessi.
Aggiorna i documenti: Se stai usando lo strumento in blocco, controlla sempre la corrispondenza tra SKU e ID nel file Excel per non incorrere in errori di caricamento.
Prevenire è meglio: Prima di impostare un prodotto su TikTok Shop, chiedi al fornitore o verifica sul packaging il codice ufficiale, in modo da evitare nuove inserzioni errate.
10. Conclusioni
Integrare i codici identificativi del prodotto (GTIN, EAN, UPC, ISBN) nel tuo catalogo TikTok Shop è un passo importante per gestire professionalmente le inserzioni, rendere gli articoli facilmente ricercabili e guadagnare credibilità presso il pubblico. Anche se in alcune categorie l’inserimento è facoltativo, farlo può portare notevoli vantaggi in termini di indicizzazione e ordine. Ricorda di prestare attenzione al formato e di collegare correttamente ogni variante al codice giusto. Se non hai ancora un ID, il sito GS1 è il tuo punto di riferimento per generarlo o chiederlo al produttore.
L’accuratezza nei dati del prodotto è una componente essenziale per distinguersi su TikTok Shop: non trascurarla e verifica sempre le linee guida di ciascuna categoria. Con un sistema di codici affidabile, potrai crescere più velocemente e offrire un servizio impeccabile ai clienti, riducendo al minimo errori e controversie.