La Terebikko presentava un design accattivante e compatto, con una forma a tavoletta e una scocca bianca e blu. La console era dotata di uno schermo LCD a colori da 2,3 pollici, di un tastierino QWERTY e di un joystick. Era alimentata da batterie e poteva essere trasportata facilmente ovunque.
Un’esperienza di apprendimento interattiva
La Terebikko non era solo una console per videogiochi, ma anche un vero e proprio strumento di apprendimento. La sua libreria di giochi era composta da titoli educativi che insegnavano ai bambini materie come matematica, lingua giapponese, scienze e storia. I giochi erano progettati per essere divertenti e coinvolgenti, incoraggiando i bambini ad apprendere in modo interattivo.
Funzionalità aggiuntive per un’esperienza completa
Oltre ai giochi educativi, la Terebikko offriva anche altre funzionalità, come un orologio, una calcolatrice e un registratore vocale. Queste funzioni rendevano la console ancora più versatile e utile per i bambini.
Un successo in Giappone e un’eredità educativa
La Terebikko ebbe un grande successo in Giappone, vendendo oltre 1 milione di unità. La console fu apprezzata sia dai genitori che dai bambini per il suo approccio innovativo all’apprendimento. Nonostante non sia mai stata commercializzata al di fuori del Giappone, la Terebikko rimane un’icona del retrogaming e un esempio di come i videogiochi possano essere utilizzati per insegnare in modo divertente ed efficace.
Pocket Zaurus: Party Island no Nakamatachi 1
Pocket Zaurus: Party Island no Nakamatachi 2
Obake no Q-Taro: Oba Q Channel
Moomin no Sutekina Present
Hello! Lady Lynn: Yume no wo Heya ni Youkoso!
Yu Hayami no American Kids: Eigō de Tango
Yu Hayami no American Kids: Eigō de Bikkuri
Yu Hayami no American Kids: Eigō de Talk
Soreike! Anpanman: Karada no Naka no Dai Bōken
Soreike! Anpanman: Yukai nao Tanjōe
Soreike! Anpanman: Panya-san te donna toko?
Soreike! Anpanman: Norimono Iroiro Daibouken
Soreike! Anpanman: Waku Waku Suizokukan 1 – Suizokukan de ikō