Certificazione Ufficiale a Fine Corso
In Omaggio il Libro di Testo, vi arriverà a casa dopo qualche giorno dell’acquisto del corso
Benvenuti e benvenute a questo corso di formazione dedicato al coaching. Questo percorso professionale è progettato per fornire le competenze necessarie per intraprendere l’affascinante attività del coaching, con un focus particolare sugli strumenti e modelli più efficaci utilizzati nel settore. Il corso è strutturato in quattro moduli principali e un modulo aggiuntivo, per un totale complessivo di sei ore di formazione.
Struttura del Corso
Il corso è suddiviso in:
- Quattro moduli principali, ciascuno composto da quattro lezioni da 15 minuti.
- Un modulo finale di due ore, diviso in otto lezioni da 15 minuti.
Simboli e Metodologia
Durante il corso verranno utilizzati vari simboli per facilitare l’apprendimento:
- Matita con libro: rappresenta le parti teoriche.
- Video: utilizzati per analizzare messaggi e concetti attraverso film e clip.
Saranno inclusi esercizi pratici e allenamenti tra un modulo e l’altro per consolidare le conoscenze acquisite.
Moduli del Corso
Modulo 1: La Pillola di Matrix
Il primo modulo è denominato “La Pillola di Matrix” poiché offre una nuova prospettiva sul coaching e la comunicazione, simile all’esperienza di guardare il mondo con occhi nuovi. Questo modulo è diviso in quattro argomenti:
- Introduzione al Coaching: Fornisce una panoramica del coaching, della sua importanza e delle sue applicazioni.
- Costruzione della Realtà: Esamina come percepiamo e costruiamo la nostra realtà.
- Il Percorso dell’Azione: Analizza il processo decisionale e le azioni conseguenti.
- Canali Sensoriali: Approfondisce il modo in cui raccogliamo e utilizziamo le informazioni sensoriali.
Modulo 2: La Comunicazione è un Ponte
Questo modulo si focalizza sulla comunicazione efficace e empatica, paragonandola a un ponte che collega le persone. Verranno esplorate strategie comunicative per migliorare le relazioni interpersonali e professionali.
Modulo 3: Il Potere delle Domande
L’obiettivo di questo modulo è insegnare l’importanza di porre domande efficaci e potenti. Le domande giuste possono stimolare la riflessione, cambiare prospettive e aiutare le persone a raggiungere una maggiore consapevolezza di sé.
Modulo 4: Modelli e Strumenti di Coaching
In questo modulo, verranno presentati i principali modelli e strumenti di coaching, con particolare attenzione a quelli più efficaci per supportare il processo di coaching.
Modulo 5: Il Metodo ICF
L’ultimo modulo, della durata di due ore, è dedicato al metodo dell’International Coach Federation (ICF). Si approfondiranno i passaggi fondamentali che un coach deve seguire secondo gli standard ICF, per garantire un percorso di coaching strutturato e professionale.
Curriculum
- 3 Sections
- 24 Lessons
- Lifetime
- Modulo 14
- Modulo 28
- 2.0Lezione 5 – La Comunicazione è un Ponte
- 2.1Lezione 6 – I Fondamenti della Comunicazione
- 2.2Lezione 7 – La Calibrazione nella Comunicazione
- 2.3Lezione 8 – Il Rapport e l’Empatia
- 2.4Lezione 9 – Il Potere delle Domande
- 2.5Lezione 10 – Il Potere delle Domande parte 2
- 2.6Lezione 11 – Il Potere delle Domande parte 3
- 2.7Lezione 12 – Le Emozioni e i Bisogni Motivazionali
- Modulo 312
- 3.0Lezione 13 – Modelli e Strumenti di Coaching
- 3.1Lezione 14 – Obiettivi e Strumenti di Coaching
- 3.2Lezione 15 – La Ruota della Vita
- 3.3Lezione 16 – La Ruota della Vita – Approfondimento e Strategia
- 3.4Lezione 17 – Le 11 Competenze Chiave del Metodo ICF
- 3.5Lezione 18 – Stabilire il Contratto di Coaching
- 3.6Lezeion 19 – Co-Creare la Relazione di Coaching
- 3.7Lezione 20 – La Quarta Competenza – Presenza e Flessibilità nel Coaching
- 3.8Lezione 21 – L’Intake Session nel Coaching
- 3.9Lezione 22 – La Competenza dell’Ascolto Attivo nel Coaching
- 3.10Lezione 23 – Le Domande Potenti e la Comunicazione Diretta nel Coaching
- 3.11Lezione 24 – Facilitare Apprendimento e Risultati nel Coaching