GOALS sta cambiando la formula tradizionale dei giochi di calcio, concentrandosi su un gameplay divertente, veloce e fluido piuttosto che sull’iperrealismo. Oltre alle partite standard 11v11 per 2 giocatori (versus o co-op) e al gioco casual, il team sta aggiungendo una modalità 5v5, GOALS: GO, in cui tutti i giocatori sono controllati dall’utente, aumentando l’aspetto sociale e competitivo delle partite di calcio, con la priorità di rendere il gioco pronto per gli esports fin dal lancio. GOALS è free-to-play, con cross-play tra console e PC e ottimizzazioni che garantiranno il funzionamento del gioco su console più vecchie e hardware PC più accessibile.
“Ciò che ci ha attirato in GOALS è stata la forte ambizione del team e l’intenzione del suo piano per raggiungerla”, ha dichiarato Alexis Ohanian, fondatore di Seven Seven Six. “Lo studio è in missione per portare un gioco di calcio divertente alle masse e per eliminare qualsiasi barriera o disuguaglianza che possa esistere per i giocatori, indipendentemente da dove vivono o dall’hardware che utilizzano. È stato fantastico non solo vedere i progressi fatti finora da GOALS, ma anche giocarci in prima persona. L’approccio del team al design e alla tecnologia ha un potenziale enorme che può andare ben oltre questo primo gioco e l’intero calcio”.
Attualmente in fase pre-alpha, il team di GOALS sta costruendo questo gioco per e con la comunità e continuerà a condividere i progressi in modo aperto e trasparente per tutta la durata dello sviluppo. Potete unirvi alla crescente comunità di GOALS su Discord, seguire lo sviluppo del gioco su Twitter e YouTube, e saperne di più sul gioco e iscrivervi per avere la possibilità di essere un early playtester su https://playgoals.com.
Con la chiusura di questo round di Serie A, GOALS si è assicurata un finanziamento totale di 39 milioni di dollari. Oltre agli investimenti di Seven Seven Six, Northzone, Moonfire e Cassius, questo round ha portato a bordo nuovi investitori angel, tra cui Peter Sellis, SVP o Product, Discord, Wayne Mackey, fondatore e CEO di Statespace / Aimlabs, Riqui Puig, centrocampista dei LA Galaxy, e Clement Langlet, centrocampista del Tottenham Hotspur. Tra gli altri fondi coinvolti nei round precedenti figurano Cherry Ventures, Banana Capital e Not Boring Capital, mentre tra gli investitori angel precedenti figurano Nicolas Julia, fondatore di Sorare, Matthew Ball, Magdalena Kala e l’ex difensore del Barcellona e fondatore e CEO di KOSMOS, Gerard Pique.
GOALS ha sede a Stoccolma ed è in primo luogo remota (in Europa), il che offre ai potenziali nuovi collaboratori la flessibilità di dove e quando lavorare. Leposizioni aperte per unirsi al team nel loro ambizioso viaggio verso la creazione del gioco che il calcio merita sono ora pubblicate su https://studio.playgoals.com.