Outer Ring MMO ha messo insieme un team di oltre 150 persone per portare il suo universo su PC. La direzione creativa comprende nomi come Adam Bullied – direttore narrativo -, ex di “Warhammer 40.000: Dawn of War III”, Jonas Teegen, direttore creativo ed ex designer di “Chorus”, e Toni Rodríguez, direttore artistico ed ex dipendente di Gameloft.
Dalla carta allo schermo
La campagna transmediale, che sarà lanciata all’inizio di aprile e durerà fino al lancio dell’Early Access Pre-Alpha a giugno, permetterà ai giocatori di conoscere la storia di ogni specie giocabile: i Terrestri, i Va’ans, gli Scavengon, i Mech e gli Oracoli. Questa iniziativa mira a immergere il giocatore nella storia intergalattica dell’Anello Esterno, un mondo pieno di storie e avventure uniche.
Inoltre, nella campagna, vedremo la trasformazione delle specie dal loro design iniziale all’estetica low-poly che le caratterizza dopo la rielaborazione effettuata nel 2022.
I personaggi in gioco
Outer Ring MMO ha sviluppato un’esperienza di gioco in cui l’evoluzione sarà un pilastro fondamentale, permettendo ai suoi personaggi di essere dinamici, versatili e altamente adattabili. Ciò significa che tutte le specie principali dell’universo saranno in grado di migliorare le proprie abilità nel tempo, in modo che i giocatori possano perfezionare e adattare il proprio stile di gioco.
Tuttavia, ogni specie ha le sue peculiarità fisiche e culturali: ad esempio, gli Scavengon hanno un’innata capacità di utilizzare i rifiuti per costruire nuove tecnologie. D’altro canto, i temuti Va’ans continueranno ad avere un’implacabile sete di sangue e violenza nonostante abbiano abbandonato le loro antiche credenze religiose.