Shopping cart

Nessun prodotto nel carrello.

Questa guida vi fornirà strategie dettagliate per superare ogni ostacolo, consigli su come ottimizzare il vostro party e tecniche per sfruttare al meglio le meccaniche di gioco. Se desiderate massimizzare le vostre prestazioni in Final Fantasy IX e ottenere tutti i bonus possibili, seguite con attenzione ogni sezione di questo walkthrough.


Indice dei Contenuti

  1. Introduzione al Journey to Burmecia
  2. Gizamaluke’s Grotto: L’Inizio del Percorso
  3. La Zona di Entrance: Raccolta del Gizamaluke Bell
  4. Cavern & Bell Room: Esplorazione e Combattimenti
  5. Interazioni e Raccolta degli Item nel Bell Room
  6. Moogles’ Room: Ottenimento del Holy Bell
  7. Sacred Room: Affrontare il Boss Gizamaluke
  8. Strategie per Sconfiggere il Boss Gizamaluke
  9. Dopo il Combattimento: Bohden Gate e Raccolta del Gate Pass
  10. Il Passaggio a Daines-horse Basin: Trasporti e Nuove Opportunità
  11. Chocograph Hunting #2: Nuove Sfide in Chocobo’s Territory
  12. Preparazione e Transizione a Burmecia
  13. Conclusioni e Consigli Finali

1. Introduzione al Journey to Burmecia

Il vostro obiettivo ora è raggiungere Gizamaluke’s Grotto, una zona situata quasi a nord di Lindblum’s Dragon’s Gate e Qu’s Marsh. Se avete completato i sidequest precedenti, noterete che avere un Chocobo a disposizione rende il viaggio molto più agevole, poiché vi permetterà di spostarvi rapidamente e di evitare lunghe camminate.

Il percorso verso Burmecia è ricco di eventi, combattimenti e collezioni di item che vi aiuteranno a potenziare il vostro party e a progredire nella storia. In questo walkthrough, analizzeremo nel dettaglio ogni tappa del viaggio, partendo dall’ingresso di Gizamaluke’s Grotto fino ad arrivare al boss finale, per poi proseguire il vostro cammino verso Burmecia.


2. Gizamaluke’s Grotto: L’Inizio del Percorso

Arrivo e Introduzione

Il vostro viaggio inizia entrando in Gizamaluke’s Grotto. Questa zona è contraddistinta da un’atmosfera misteriosa e da una serie di scene narrative che vi introducono al contesto della zona. Non appena entrate, vi troverete davanti a una breve scena introduttiva che vi prepara ad affrontare la zona vera e propria.

L’Entrance

Subito dopo l’ingresso, in una zona conosciuta come Entrance, troverete un forziere e non ci saranno nemici in questa prima parte. In questa area, il vostro obiettivo principale è quello di ottenere il Gizamaluke Bell [Key Item].

Procedura:

  • Dopo l’entrata, verrà attivata una scena.
  • Una volta terminata la scena, vi troverete all’interno dell’area.
  • Prendete il percorso a destra e parlate con un soldato per ricevere il Gizamaluke Bell [Key Item].
  • Utilizzate questo bell per aprire la porta situata vicino all’entrata, che vi condurrà più in profondità nella zona.

3. La Zona di Entrance: Raccolta del Gizamaluke Bell [Key Item]

Il Ruolo del Gizamaluke Bell [Key Item]

Il Gizamaluke Bell [Key Item] è fondamentale per progredire in questa zona. Dopo aver ricevuto il bell dal soldato, dovrete usarlo su una porta situata in prossimità dell’area di ingresso. Questo vi permetterà di accedere alla parte successiva della zona, segnata da ulteriori scene e da nuove sfide.

Cosa Fare:

  • Ricevete il Gizamaluke Bell [Key Item] parlando con il soldato.
  • Utilizzate il bell sulla porta per aprirla e procedere verso l’interno della zona.
  • Tenete presente che il bell compare in diverse fasi: è un elemento ricorrente che vi verrà richiesto più volte durante il percorso.

4. Cavern & Bell Room: Esplorazione e Combattimenti

Entrata nella Cavern

Una volta entrati nell’area principale, vi troverete nella zona denominata Cavern & Bell Room. In questa area, oltre a nuove scene narrative, vi imbatterete in alcuni combattimenti.

Raccolta degli Item nella Cavern & Bell Room

Qui troverete diversi item e il Gizamaluke Bell [Key Item] appare più volte:

  • Un Gizamaluke Bell [Key Item] viene richiesto per aprire porte specifiche.
  • Altre ricompense includono un Bronze Vest, Mythril Gloves e un Magus Hat.
  • Dovrete affrontare nemici come Hornet, Lamia, Skeleton e altri del tipo A.

Procedura Operativa:

  1. Entrate nella Cavern & Bell Room e fate partire una scena.
  2. Combattete contro due nemici di tipo A.
  3. Successivamente, affrontate un black mage (di tipo A ×2) per ottenere un secondo Gizamaluke Bell [Key Item].
  4. Salite le scale centrali e utilizzate il bell su una piccola porta a sinistra (non quella grande di fronte).
  5. Seguite il percorso fino all’angolo inferiore sinistro, dove dovrete cercare un Bronze Vest. Equipaggiate il vest su Zidane se non lo avevate già ottenuto in precedenza.
  6. Continuate il percorso, parlate con un soldato per ottenere il terzo Gizamaluke Bell.
  7. Tornate alla sezione inferiore e usate il nuovo bell sulla porta piccola alla destra per proseguire.

Raccogliere Equipaggiamenti Chiave

  • Mythril Gloves: Seguite la strada circolare e cercate un campo icona. Esaminate l’icona per ricevere una coppia di Mythril Gloves. Questi saranno particolarmente utili per Freya.
  • Magus Hat: Sotto il ponte, individuate un campo icona. Esaminate l’icona per ottenere un Magus Hat, che consiglierete di dare a Vivi. Questo oggetto è prezioso perché, oltre a migliorare le statistiche, permette di lanciare il magico incantesimo Slow.

Raccolta Ulteriore del Gizamaluke Bell

Non dimenticate di controllare il corpo del soldato nella prima stanza d’ingresso: qui troverete un ulteriore Gizamaluke Bell. Tornate nella Bell Room usando la grande porta (aperta grazie al bell) per proseguire con la storia.


5. Moogles’ Room: Ottenimento del Holy Bell [Key Item]

Esplorazione della Moogles’ Room

Dopo aver completato le operazioni nella Cavern & Bell Room, uscite e raggiungete la Moogles’ Room. In questa stanza, troverete un ulteriore elemento chiave: il Holy Bell [Key Item].

Procedura:

  1. Entrate nella Moogles’ Room.
  2. Affrontate brevi combattimenti contro nemici come Hornet, Lamia e Skeleton.
  3. Parlate con il Moogle per riposare e salvare il vostro progresso.
  4. Controllate Mognet per leggere una lettera riguardante il Festival of the Hunt e per ricevere il Holy Bell [Key Item].
  5. Per uscire dalla stanza, usate il Holy Bell sulla porta a sinistra del bell.

Consigli per la Sicurezza

Non tentate di salire la vite posta sul retro della stanza: i nemici che vi attendono lì sono troppo potenti e potrebbero annientare il vostro party.


6. Sacred Room: Affrontare il Boss Gizamaluke

Introduzione alla Sacred Room

Dopo aver ottenuto il Holy Bell [Key Item], usatelo sulla porta a sinistra per accedere alla Sacred Room. Qui vi aspetta il boss finale della zona, Gizamaluke. Preparatevi a una battaglia impegnativa in cui la strategia, la coordinazione del party e l’uso intelligente degli item saranno fondamentali.

Equipaggiamento e Preparazione del Party

Prima di entrare nella Sacred Room, assicuratevi di:

  • Equipaggiare il maggior numero di personaggi con Glass Armlets. Anche se i Desert Boots potrebbero sembrare una scelta, sono meno indicati perché creano una debolezza contro l’elemento Water.
  • Ricordate di sistemare il vostro party in modo tale che tutti abbiano una buona difesa e attacchi bilanciati.
  • Preparatevi ad utilizzare il comando Steal per cercare di ottenere oggetti utili dal boss.

Caratteristiche del Boss Gizamaluke

Gizamaluke è un temibile nemico di tipo Aerial con statistiche elevate:

  • HP: 3,175
  • MP: 502
  • Livello: 16
  • Exp: 0
  • AP: 5
  • Gil: 800
  • Steal: Può far rubare un Elixir (Common), e il drop garantito è un Tent.
  • Slot Uncommon: Magus Hat
  • Slot Semi-Rare: Ice Staff
  • Drop (Rare): Mythril Sword

Il boss possiede diverse debolezze:

  • È vulnerabile a Lightning e Wind.
  • Resiste parzialmente a Earth e a Wind (mezza resistenza).

Strategie di Combattimento contro Gizamaluke

Gizamaluke ha un pattern d’attacco semplice ma devastante:

  • Crash: Un attacco fisico che infligge circa 150 danni a un singolo bersaglio.
  • Water: Un incantesimo potente che può essere usato come attacco MT e colpire tutto il party.
  • Silent Voice: Un attacco che contrasta le magie e impone lo status Silence, particolarmente pericoloso per Vivi e Quina.

Strategie Chiave:

  1. Status Attacks: La chiave per indebolire Gizamaluke è l’uso di status come Darkness, Silence e Slow. Utilizzate Tent ripetutamente finché uno di questi status non si applica, riducendo l’efficacia degli attacchi del boss.
  2. Comando Steal: Mentre il boss è debilitato, fate in modo che Zidane tenti il comando Steal per ottenere il prezioso Ice Staff e altri oggetti come Elixir e il Magus Hat.
  3. Distribuzione degli Attacchi: Fate in modo che Vivi lanci attacchi di Thunder quando possibile, ma tenete in conto che potrebbe essere colpito da Silent Voice. Freya può utilizzare la mossa Jump e Zidane e Quina si concentreranno sugli attacchi fisici.
  4. Cure e Supporto: Steiner dovrà usare le Potion per mantenere il party in salute, evitando che Gizamaluke imponga lo status Silence per troppo tempo.
  5. Utilizzo di Limit Glove: Se la situazione si presenta favorevole e la salute di Quina è esattamente 1, potete lanciare Limit Glove per vincere istantaneamente il combattimento. Questa strategia, anche se rara, può salvare il party in situazioni critiche.

Considerazioni Finali sul Combattimento

Assicuratevi di tenere sempre un occhio sui status del boss e di non lasciare che il party subisca troppi danni. La coordinazione e la gestione delle cure saranno fondamentali per sconfiggere Gizamaluke e per evitare che il boss utilizzi attacchi distruttivi come Crash e Water in modo troppo efficace.


7. Dopo il Combattimento: Bohden Gate e Ottenimento del Gate Pass [Key Item]

Il Passaggio a Bohden Gate

Dopo la vittoria contro Gizamaluke, il gioco vi conduce a una nuova area, Bohden Gate. Qui, una scena narrativa vi spiega che è necessario spostare alcune persone per poter procedere ulteriormente.

Cosa Fare a Bohden Gate

  1. Interazione con i Personaggi: Parlate con il lungo naso, il tizio peloso che pulisce una finestra, e con il Chief Engineer sulla parte est del settore. Continuate parlando con Jobless Jeff e confortate Part-Time Worker Mary, la quale vi aiuterà a liberare il passaggio.
  2. **Raccolta del **Gate Pass [Key Item]****: Una volta completate queste interazioni, dirigetevi verso l’area dell’alleyway dove, dopo una scena, otterrete il Gate Pass [Key Item].
  3. Multina Racket: In prossimità, in una zona sud-occidentale, trovate un forziere contenente un Multina Racket. Questo oggetto sarà utile per potenziare i vostri personaggi, quindi raccoglietelo senza indugio.
  4. Preparazione al Prossimo Step: Dopo aver ottenuto il Gate Pass, controllate l’equipaggiamento di Steiner e Dagger e rimuovete eventuali add-ons non necessari per massimizzare la capacità di apprendimento delle abilità.

Gestione delle Risorse e Salvataggi

Non dimenticate di salvare il progresso e di verificare che tutto l’equipaggiamento sia condiviso correttamente tra i membri del party, poiché da questo punto in poi, la gestione dell’inventario diventerà ancora più critica.


8. Il Passaggio a Daines-horse Basin

Trasporto e Nuove Opportunità

Una volta completate le attività a Bohden Gate, salirai a bordo di un trolley che ti condurrà al Daines-horse Basin. In questa nuova area, incontrerai nuovi nemici e troverai ulteriori item che vi saranno utili:

  • Hi-Potion e Tent sono gli item principali da raccogliere in questa zona.
  • Durante il tragitto, vi imbatterete in nemici come Lizard Man, Nymph, Sand Scorpion, Skeleton e Yeti. Questi incontri vi permetteranno di accumulare esperienza e di preparare il party per le sfide future.

Esplorazione di Daines-horse Basin

  1. Visita al Burmecian Arch: Prima di dirigervi a Burmecia, potete visitare l’altro arco burmeciano situato sul lato orientale dell’area per una scena e per ottenere ulteriori item (ad esempio, un Hi-Potion e un Tent).
  2. Chocograph Hunting #2: In questa zona, è possibile partecipare al mini-gioco dei Chocographs. Troverete tracce di chocobo sulla spiaggia a ovest del deserto.
    • Chocograph #4: Healing Shore – Questa ricompensa vi fornirà abilità per migliorare le vostre cure e potenziare il party.
    • Inoltre, ci sono altri Chocographs da scavare che non possono essere completati immediatamente, come Uncultivated Land, Abandoned Beach, Cold Field, Faraway Lagoon, Bird’s-Eye Lagoon e Small Beach.
  3. Altri Eventi: Potete anche partecipare a eventi opzionali come mangiare una Nymph (458 HP) per ottenere l’abilità Night che imposta lo status Sleep su tutti i bersagli. Sebbene questo attacco non sia particolarmente utile se non possedete l’abilità Insomniac per il party, è comunque un’opzione da considerare.

Preparazione alla Transizione a Burmecia

Dopo aver completato tutte le attività a Daines-horse Basin, dirigetevi verso Burmecia. L’area di Burmecia si trova approssimativamente a nord dell’uscita di Gizamaluke’s Grotto. Vi raccomandiamo di esplorare ogni angolo e di completare tutte le attività opzionali prima di intraprendere il viaggio verso Burmecia, in quanto questo vi permetterà di guadagnare esperienza e di ottenere item utili per le fasi successive del gioco.


9. Conclusioni e Consigli Finali

Riepilogo dei Punti Chiave

Il Journey to Burmecia è una delle tappe più ricche e complesse di Final Fantasy IX. Durante questo percorso, avrete l’opportunità di:

  • Esplorare Gizamaluke’s Grotto e raccogliere numerosi Gizamaluke Bell [Key Item], essenziali per sbloccare porte e accedere a nuove aree.
  • Affrontare e completare la Cavern & Bell Room, dove dovrete superare combattimenti e ottenere equipaggiamenti come il Bronze Vest, i Mythril Gloves e il Magus Hat.
  • Esplorare la Moogles’ Room per ottenere il Holy Bell [Key Item] e accedere alla Sacred Room per il combattimento finale contro il boss Gizamaluke.
  • Gestire il combattimento contro Gizamaluke con strategie che prevedono l’uso del comando Steal e l’applicazione di status debilitanti, per abbassare le sue difese e ottenere oggetti preziosi.
  • Proseguire verso Bohden Gate per ottenere il Gate Pass [Key Item] e prepararsi al passaggio successivo.
  • Trasferirsi a Daines-horse Basin, dove potrete raccogliere ulteriori item e partecipare al mini-gioco dei Chocographs, fondamentale per accumulare ricompense.
  • Infine, prepararsi al trasferimento in Burmecia dopo aver completato tutte le attività opzionali e aver potenziato il party.

Consigli Operativi per un Playthrough di Successo

Per ottenere il massimo dal Journey to Burmecia seguite questi consigli:

  • Salvataggio Costante: Salvate frequentemente in ogni sezione per non perdere progressi o item raccolti. Questo è fondamentale in un gioco ricco di eventi come Final Fantasy IX.
  • Esplorazione Attenta: Controllate ogni angolo, ogni forziere e ogni campo icona. Ogni dettaglio può nascondere item preziosi o informazioni utili per la storia.
  • Gestione del Party: Assicuratevi che il vostro party sia sempre ben equipaggiato e che ogni membro svolga il ruolo a cui è più adatto. L’ottimizzazione degli equipaggiamenti (come Leather Plate, Silk Shirt, Moonstone e Bird Killer) è cruciale per affrontare le sfide più impegnative.
  • Uso del Comando Steal e della Trance: Durante i combattimenti, specialmente contro i boss come Gizamaluke e Black Waltz 3, sfruttate al massimo il comando Steal per ottenere oggetti chiave. Inoltre, attivate la Trance di Vivi per infliggere danni massicci e mantenere il boss in vita abbastanza a lungo da completare i tentativi di Steal.
  • Partecipazione alle Attività Opzionali: Non saltate le missioni opzionali come il reclutamento di Quina in Qu’s Marsh o il mini-gioco dei Chocographs in Chocobo’s Forest. Queste attività vi forniranno ricompense e abilità che saranno indispensabili nelle fasi successive del gioco.
  • Preparazione al Trucco del Cotton Robe: Una volta raccolti i Leather Wrists, preparatevi a eseguire il Cotton Robe Trick nel Synth Shop per accumulare una notevole quantità di Gil. Questa strategia è molto apprezzata dai power gamers e vi darà un vantaggio economico importante.

Conclusioni Finali

Il Journey to Burmecia in Final Fantasy IX è un percorso ricco di emozioni, sfide e opportunità. Attraverso questa guida, avete appreso come esplorare e sfruttare ogni area, come raccogliere e gestire i preziosi item, e come organizzare il vostro party in maniera strategica per superare i combattimenti più difficili.

Ogni sezione, dal Gizamaluke’s Grotto al Daines-horse Basin, fino al passaggio verso Burmecia, è stata progettata per mettervi alla prova e per farvi godere appieno l’esperienza di Final Fantasy IX. Con la giusta preparazione, un’attenta gestione del budget e delle risorse, e una coordinazione impeccabile del party, sarete in grado di affrontare ogni sfida e di proseguire il vostro epico viaggio nel fantastico mondo di Final Fantasy IX.

Buona avventura, preparatevi a vivere momenti indimenticabili e buon divertimento in questo viaggio attraverso il regno di Lindblum e verso la maestosa Burmecia!

Leave a Reply


Warning: Trying to access array offset on null in /home/bazavers/public_html/wp-content/themes/bascart/core/elementor/elementor.php on line 140

Warning: Trying to access array offset on null in /home/bazavers/public_html/wp-content/themes/bascart/core/elementor/elementor.php on line 141

Warning: Trying to access array offset on null in /home/bazavers/public_html/wp-content/themes/bascart/core/elementor/elementor.php on line 142

Warning: Trying to access array offset on null in /home/bazavers/public_html/wp-content/themes/bascart/core/elementor/elementor.php on line 143

Warning: Trying to access array offset on null in /home/bazavers/public_html/wp-content/themes/bascart/core/elementor/elementor.php on line 144

Warning: Trying to access array offset on null in /home/bazavers/public_html/wp-content/themes/bascart/core/elementor/elementor.php on line 145

Warning: Trying to access array offset on null in /home/bazavers/public_html/wp-content/themes/bascart/core/elementor/elementor.php on line 146