Shopping cart

Nessun prodotto nel carrello.

Questa guida completa e dettagliata è pensata per aiutarti a navigare nella giungla metaforica delle meccaniche di Final Fantasy VIII. In questo capitolo analizzeremo le strategie fondamentali per potenziare il tuo party, ottimizzare l’uso dei GF (Guardian Forces), gestire i Junction, acquisire abilità e oggetti rari, e sfruttare al meglio ogni meccanica che il gioco offre. Dato l’enorme quantità di possibilità e particolarità presenti, questa guida coprirà soltanto gli aspetti più comuni e importanti. Per una panoramica completa di tutti gli argomenti, consulta la sezione “Liste/Reference”.

Le parole chiave fondamentali – Final Fantasy VIII, GF, Junction, acquisizione rarità, Weapon Upgrades – sono evidenziate in grassetto per garantire un’ottimizzazione SEO efficace.


1. Equipaggiare i Guardian Forces (GF)

1.1 Importanza degli GF

Il primo passo per configurare i tuoi personaggi è dotarli dei Guardian Forces (GF). Gli GF sono fondamentali per potenziare le statistiche e fornire abilità uniche che influenzeranno l’andamento delle battaglie e lo sviluppo dei personaggi. È consigliabile equipaggiare tutti gli GF sul party attivo composto da tre membri, anziché distribuirli su personaggi inattivi. Questo rende le configurazioni molto più forti, e il sistema Switch permette di trasferire facilmente l’intera configurazione a un altro membro se decidi di modificare il party.

1.2 Acquisizione degli GF

Ricorda che è necessario un impegno cosciente per acquisire gli GF. Solo tre GF sono obbligatori per proseguire, ma man mano che il gioco avanza diventa sempre più difficile completare il gioco con soli tre GF. Tieni d’occhio ogni opportunità di ottenere nuovi GF, poiché questi rappresentano la base del potenziamento del tuo party.

1.3 Distribuzione degli GF nel Party

Quando decidi a quale personaggio assegnare un determinato GF, è importante considerare alcune variabili:

  • Bilanciamento del Party:
    Cerca di avere una distribuzione equilibrata delle abilità e degli attributi. Nessun setup può garantire a ogni personaggio tutte le abilità, ma è fondamentale cercare di distribuire i bonus in modo omogeneo.
  • Abilità Bonus di Stat:
    Le abilità bonus devono essere distribuite in modo da non sovrapporsi. Ad esempio, non abbinare Cactuar a Ifrit, Siren, Brothers, Carbuncle o Leviathan, poiché in questo modo un personaggio potrebbe ottenere due volte la stessa abilità bonus.
  • Completezza del Junction Set:
    Ogni personaggio dovrebbe cercare di avere un set completo di Junctions per le statistiche principali (HP, Str, Vit, Mag, Spr e Spd). Anche se non potrai equipaggiare tutte le Junctions a inizio gioco, è importante iniziare a coprire il maggior numero possibile di statistiche.
  • Evitare Duplice Assegnazione di Abilità Uniche:
    Quando assegni gli GF, cerca di evitare di duplicare le abilità uniche che non possono essere insegnate tramite oggetti su più GF dello stesso personaggio.

Durante la storia, la guida principale (walkthrough) fornirà ulteriori dettagli sulla distribuzione dei GF in base al progresso nel gioco. In end-game, una configurazione consigliata potrebbe essere strutturata in tre set, ciascuno con un focus diverso:

Set di AbilitàFocusGF Esempio
StrengthAttacco fisico e crescita generaleCactuar, Alexander, Pandemona, Diablos, Shiva
DefenseDifesa e abilità difensiveEden, Tonberry, Doomtrain, Leviathan, Carbuncle, Brothers
MagicAbilità magiche e incantesimiBahamut, Cerberus, Siren, Ifrit, Quezacotl

Squall è un candidato ideale per il set Strength, mentre se Squall non è disponibile (o ha raggiunto il livello 100), Zell o Irvine dovrebbero ricevere questo set per potenziare i loro Limit. Selphie e Rinoa sono migliori per il set Magic per la loro propensione agli incantesimi, mentre Quistis dovrebbe avere il set Defense se è presente nel party; altrimenti, questa configurazione va data a Zell o Irvine.


2. Impostare i GF: Abilità e Insegnamenti

Il sistema di apprendimento degli GF in Final Fantasy VIII è notoriamente complicato. Ci sono due metodi principali per configurare le abilità degli GF: l’Ordine di Apprendimento delle Abilità e l’Insegnamento tramite Oggetti.

2.1 Ordine di Apprendimento delle Abilità

2.1.1 Criticità dell’Ordine Predefinito

L’ordine predefinito di apprendimento degli GF è spesso inefficace, portando a imparare abilità in ordine inverso rispetto alla loro utilità. Ad esempio, le abilità GFHP+% vengono apprese per prime, seguite dalle abilità SumMag+X%. Questo ordine non è ideale per un party competitivo.

2.1.2 Ordine Consigliato

Quando un GF acquisisce una nuova abilità, devi modificarne l’ordine per ottenere il massimo potenziale. In linea generale, l’ordine consigliato è il seguente:

  1. Menu Abilities:
    Inizia con le abilità del menu, poiché aprono molte possibilità senza richiedere grandi quantità di AP.
  2. Abilità Bonus di Stat:
    Impara prima le abilità bonus per potenziare i parametri base del personaggio.
  3. Junctions:
    Procedi ad apprendere le abilità di Junction.
  4. Boost e Abilità del Personaggio:
    In seguito, impara le abilità che aumentano le capacità individuali.
  5. Command Abilities:
    Infine, assegnare le abilità dei comandi, e concludi con le altre abilità residue.

Nota: Abilità come Enc-None sono estremamente preziose, mentre altre come Alert o Rare Item possono risultare meno utili.

2.2 Insegnamento delle Abilità Tramite Oggetti

Un altro metodo per configurare le abilità degli GF è tramite oggetti insegnanti. Quando insegni un’abilità a un GF, è necessario liberare uno slot mediante l’uso di Amnesia Greens, a meno che il GF non abbia già l’abilità nella sua lista di apprendimento. Ciò è vero anche se il GF ha slot liberi; se insegni senza liberare uno slot, potresti perdere abilità importanti.

2.2.1 Cosa Unlearnare

Le abilità più sicure da dismettere sono:

  • Magic, GF, Draw, Item:
    Queste abilità sono universali e possono essere facilmente reinsegnate tramite gli appositi Scroll.
  • GFHP+ Abilità:
    Queste sono generalmente meno utili all’inizio e possono essere rimpiazzate senza troppe conseguenze.

Assicurati di non eliminare abilità che non possono essere riacquisite tramite oggetti e che almeno un GF rimanga equipaggiato con i comandi fondamentali, altrimenti rischi di bloccare il comando stesso.

2.2.2 Utilizzo Strategico

Invece di insegnare abilità in modo casuale, utilizza gli oggetti insegnanti per riempire le lacune nel setup del party. Ad esempio, se un GF nel set Magic manca di abilità come Eva-J o Luck-J, utilizza gli oggetti per colmare queste lacune, piuttosto che insegnare abilità già presenti su altri GF.


3. Junctioning Magic

La fase successiva è il Junctioning delle magie al tuo party. Questa sezione offre suggerimenti per impostare i Junction in modo ideale per l’endgame, pur lasciando margine di adattamento in base alle necessità.

3.1 Impostazione dei Junction per le Stat Principali

Assicurati di distribuire i Junction sulle statistiche principali:

  • HP, Strength, Vitality, Magic, Spirit, Speed.

Una configurazione ideale per l’endgame potrebbe essere strutturata come segue:

JunctionStrengthDefenseMagic
HPFull-LifeUltimaFull-Life
StrUltimaMeteorMeteor
VitMeltdownMeltdownMeltdown
MagMeteorHolyUltima
SprReflectFull-LifeReflect
SpdTriple
EvaTornado
HitDouble
LuckAura
Elem-Atk(None/Variabile)
Elem-DefFlare
ST-Atk(Dipende: Death, Sleep, Pain)
ST-DefBerserk(Due di Death, Sleep, Pain)

Nota: Queste configurazioni sono flessibili e vanno adattate alle circostanze specifiche del tuo party. Se ad esempio intendi utilizzare Selphie e Rinoa come attaccanti fisici, potresti Junctionare Ultima a Str invece di Meteor.

3.2 Consigli per il Junctioning

  • Se un Junction su una statistica è particolarmente alto, sfrutta questa caratteristica per assegnare incantesimi che potenziano quella statistica.
  • Per Elem-Atk, generalmente non Junctionare nulla, a meno che tu non stia affrontando nemici deboli a un elemento specifico.
  • Per i Junction relativi agli ST (physical attack/defense), assegna abilità che proteggano contro i peggiori status (ad esempio, Death per malboros, Sleep per Toramas) e scegli abilità che offrono un attacco devastante in cambio.

4. Acquisizione delle Rarità

La parte successiva della strategia riguarda l’ottenimento dei vari oggetti e abilità rari che arricchiscono l’esperienza di gioco. Di seguito una panoramica delle principali rarità e dei metodi per ottenerle.

4.1 Utilizzo della Sezione “Lists/Reference”

Per ottenere ciò che desideri, è essenziale sapere esattamente cosa cercare. Una volta individuato l’oggetto, abilità o incantesimo, utilizza la sezione “Lists/Reference” per ricostruire un piano d’azione, lavorando a ritroso dalla destinazione desiderata fino al punto di partenza.

Esempio Pratico: Ottenere Shaman Stone

  1. Obiettivo:
    • Vuoi ottenere un Shaman Stone.
  2. Metodi Possibili:
    • Refinare Rosetta Stone, Hungry Cookpot, Mog’s Amulet o Dark Matter.
  3. Scelta del Metodo:
    • Hungry Cookpot e Mog’s Amulets sono estremamente rari.
    • Refinare Rosetta Stone richiede Shaman Stones per la creazione, portandoti a un circolo vizioso.
    • Soluzione:
      • Utilizza Dark Matter, che si ottiene raffinandolo da 100 Curse Spike (i più affidabili sono ottenuti uccidendo Tri-Face).
  4. Procedura Riassuntiva:
    • Vai alla Galbadia Garden Main Hall o al Deep Sea Deposit.
    • Mug Tri-Face per Curse Spike.
    • Usa Tool-RF con un Siren di livello 100 per raffinare 100 Curse Spike in Dark Matter.
    • Raffina Dark Matter in Shaman Stone.

Questa metodologia evidenzia come procedere a ritroso per ottenere l’oggetto desiderato.

4.2 Altre Rarità e Metodi di Acquisizione

  • Acquisizione di Holy Magic:
    • I metodi più semplici sono Card Mod dei Krysta Cards o Draw da Elnoyles ad alto livello.
  • Acquisizione di Flare Magic:
    • Draw Flare da Behemoths, Tri-Faces (preferibilmente) o Ruby Dragons.
  • Acquisizione di Meteor Magic:
    • Draw Meteor da Ruby Dragons di alto livello o raffina Star Fragments.
  • Acquisizione di Ultima Magic:
    • Su Dischi 2 e 3, il Draw Point a Shumi Village è efficace (costo: 5.000 Gil per Draw).
    • Altre opzioni includono FH e Lunatic Pandora (ma sono usa e getta).
  • Acquisizione di Full-Life Magic:
    • Fonti uniche come Bahamut, Fujin ad alto livello, o Tonberry King.
    • In alternativa, ottieni il Phoenix Card e raffinalo in 3 Phoenix Spirits, che a loro volta raffineranno in 100 Full-Life Magic.
  • Acquisizione di Triple Magic:
    • Card Mod dei Squall Card e ritorno di Three Stars Items, o Draw da Cerberus.
  • Acquisizione di Pain Magic:
    • Combatti Tri-Faces di alto livello e Draw da loro, sfruttando i Curse Spike come Mugs e Drops.
  • Acquisizione di Aura Magic:
    • Ottieni Cactuar, impara Familiar e poi visita l’Esthar Pet Shop per comprare Power Wrists o Hypno Crowns.
  • Acquisizione di Elixirs e Megalixirs:
    • Card Mod del Bahamut Card per Megalixirs; per Elixirs, il metodo più veloce è Card Mod dell’Angelo Card.
  • Acquisizione di Remedy+:
    • Utilizza Med LV Up per raffinare i Remedy in Remedy+.
  • Acquisizione di Hero-trial:
    • Angelo Search è il metodo più efficace.
  • Acquisizione di Hero:
    • Card Mod del Laguna Card in 100x Hero.
  • Acquisizione di Holy War-trial e Holy War:
    • Usa Med LV Up per raffinare Hero Items in Holy War-trial e Card Mod del Gilgamesh Card per Holy War.
  • Acquisizione di Spd-J Scroll e Luck-J Scroll:
    • Spd-J Scroll è disponibile a Lunatic Pandora su Disco 3; Luck-J Scroll si ottiene come ricompensa dalla Obel Lake Quest o tramite raffinazione di Dark Matter.
  • Acquisizione di Aegis Amulet e Elem Guard:
    • Aegis Amulet tramite Angelo Search, Elem Guard tramite Card Mod della Selphie Card.
  • Acquisizione di Status Guard e Rosetta Stone:
    • Status Guard con Card Mod della Doomtrain Card; Rosetta Stone attraverso vari metodi, tra cui il gioco del Card Player a D-District Prison su Disco 2 o tramite eventi unici in Ultimecia Castle.
  • Acquisizione di Hungry Cookpot, Pulse Ammo e Power Generator:
    • Hungry Cookpot è estremamente difficile da ottenere, mentre Pulse Ammo si ottiene principalmente tramite raffinamento da Energy Crystals e Power Generator può essere ottenuto uccidendo Blitz ad alto livello.
  • Acquisizione di Dark Matter, Shaman Stone, HP Up, Str Up, Vit Up, Mag Up, Spr Up, Spd Up, Luck Up, LuvLuv G:
    • Ognuno di questi oggetti ha una catena di raffinazione o un metodo di Card Mod specifico, che richiede di lavorare a ritroso dalla materia prima fino al prodotto finale.
    • Per Dark Matter, ad esempio, mugga Tri-Face per Curse Spike, poi raffina 100 Curse Spike in Dark Matter con Tool-RF (richiede Siren a livello 100).
    • Da Dark Matter, raffina in Shaman Stone (se necessario) o in altre rarità.
    • Molte di queste catene sono estremamente laboriose, e in alcuni casi è consigliabile utilizzare metodi alternativi come Angelo Search per velocizzare il processo.

7. Junctioning Magic – Strategie per l’End-Game

Una volta completata la parte di acquisizione degli oggetti rari, il passo successivo è configurare i Junction delle magie per il party.

7.1 Configurazione Ideale dei Junction

Le seguenti idee possono essere utilizzate per creare tre set di Junction per l’end-game, basati su Strength, Defense e Magic:

JunctionStrengthDefenseMagic
HPFull-LifeUltimaFull-Life
StrUltimaMeteorMeteor
VitMeltdownMeltdownMeltdown
MagMeteorHolyUltima
SprReflectFull-LifeReflect
SpdTriple
EvaTornado
HitDouble
LuckAura
Elem-Atk(Vuoto o variabile)
Elem-DefFlare
ST-Atk(Death, Sleep, Pain)
ST-DefBerserk(Due di Death, Sleep, Pain)

7.2 Consigli per il Junctioning

  • Valuta le necessità specifiche del tuo party e modifica i Junction in base alle debolezze degli avversari.
  • Se intendi usare personaggi come Selphie e Rinoa come attaccanti fisici, potresti voler Junctionare Ultima a Str anziché Meteor.
  • Non Junctionare incantesimi a Elem-Atk a meno che tu non affronti nemici deboli a un determinato elemento.
  • Nei Junction per gli ST, cerca di assegnare abilità difensive che proteggano dai peggiori status (ad esempio, Death per nemici come Malboros o Omega Weapon).

8. Acquisizione delle Rarità e Altri Oggetti Speciali

8.1 Panoramica dei Metodi

Il gioco offre una vasta gamma di oggetti rari e abilità, ottenibili tramite vari metodi:

  • Shopping, Triple Triad, Angelo Search, e combattimenti contro mostri speciali.
  • Il concetto chiave è “lavorare a ritroso”: identifica l’oggetto che desideri, quindi consulta la sezione “Lists/Reference” per scoprire il percorso migliore per ottenerlo.

8.2 Esempio: Ottenere un Shaman Stone

  1. Obiettivo: Ottenere un Shaman Stone.
  2. Metodi Possibili:
    • Raffina un Rosetta Stone, un Hungry Cookpot, un Mog’s Amulet o del Dark Matter.
  3. Metodo Consigliato:
    • Poiché Hungry Cookpots e Mog’s Amulets sono estremamente rari e i Rosetta Stones richiedono Shaman Stones per essere creati, il metodo più affidabile è ottenere Dark Matter.
    • Per Dark Matter, mugga Tri-Face per Curse Spike e poi raffina 100 Curse Spike in Dark Matter usando Tool-RF (richiede un Siren di livello 100).

8.3 Altri Oggetti Importanti

Di seguito un elenco riassuntivo degli oggetti più rari e dei metodi consigliati per ottenerli:

OggettoMetodo Consigliato
Holy MagicDraw da Behemoths, Tri-Faces, o Ruby Dragons; in alternativa, Card Mod dei Krysta Cards.
Flare MagicDraw da Behemoths o Tri-Faces (preferibilmente) o Ruby Dragons.
Meteor MagicDraw da Ruby Dragons ad alto livello; usare Star Fragments raffinati se necessario, ma il metodo Draw è preferibile.
Ultima MagicUtilizza il Draw Point di Shumi Village (costo: 5.000 Gil per Draw) su Dischi 2-3 o raffina il Dark Matter se preferisci.
Full-Life MagicOttieni il Phoenix Card e raffinato in 3 Phoenix Spirits, che a loro volta possono essere raffinati in 100 Full-Life Magic, oppure Draw da incontri specifici (Bahamut, Fujin, Tonberry King).
Triple MagicCard Mod del Squall Card (con Three Stars Items) o Draw da Cerberus.
Pain MagicCombatti Tri-Faces ad alto livello e Draw da loro.
Aura MagicOttieni Cactuar e impara Familiar, poi visita l’Esthar Pet Shop per comprare Power Wrists o Hypno Crowns.
Elixirs e MegalixirsCard Mod del Angelo Card per Megalixirs; per gli Elixir, il metodo più veloce è Card Mod degli Elixir stessi o acquistandoli nei negozi.
Remedy+Utilizza Med LV Up per raffinare i Remedy in Remedy+.
Hero-trial e HeroAngelo Search per Hero-trial; Card Mod del Laguna Card per 100x Hero.
Holy War-trial e Holy WarMed LV Up per raffinare gli Hero Items in Holy War-trial; Card Mod del Gilgamesh Card per Holy War.
Spd-J ScrollTrova uno Spd-J Scroll a Lunatic Pandora su Disco 3; mugga un altro da Cerberus se necessario.
Luck-J ScrollRicompensa dalla Obel Lake Quest o raffinazione da Dark Matter tramite GFAbl Med-RF.
Aegis AmuletIl metodo più semplice è Angelo Search; in alternativa, raffina 50x Barrier in Aegis Amulet con GFAbl Med-RF.
Elem GuardCard Mod della Selphie Card.
Status GuardCard Mod della Doomtrain Card.
Rosetta StoneUtilizza il Card Player a D-District Prison su Disco 2 o raccogli in Ultimecia Castle; end-game, raffina un Shaman Stone da Dark Matter.
Hungry CookpotIl metodo migliore è Angelo Search; in alternativa, Card Mod del PuPu Card (ma quest’ultima è unica).
Pulse AmmoRaffina da Energy Crystals (droppati da Elnoyle) con Ammo-RF.
Power GeneratorMug Blitz ad alto livello (raro) o ottieni da aree specifiche come Lunatic Pandora.
Dark MatterMug Tri-Face per Curse Spike, poi raffina 100 Curse Spike in Dark Matter con Tool-RF (richiede Siren di livello 100).
Shaman StoneRaffina Dark Matter in Shaman Stone con GFAbl Med-RF.
HP Up, Str Up, Vit Up, Mag Up, Spr Up, Spd Up, Luck Up:
I vari metodi di raffineria e Card Mod (vedi guida per ogni oggetto specifico) – molti di questi richiedono ingenti risorse e l’uso dell’Infinite Money Trick in casi estremi.
LuvLuv GCard Mod del Chubby Chocobo Card per ottenere 100x LuvLuv G.

9. Weapon Upgrades

Le potenziamenti delle armi in Final Fantasy VIII sono notoriamente meno efficaci rispetto ad altri titoli della serie. Per questo motivo, fino alla fine del Disco 3 è generalmente consigliato di non dedicare troppo tempo al grind per potenziare le armi, eccetto:

  • Le armi di Squall, che potenziano i Limit Break.
  • Lo Strange Vision di Selphie, che garantisce una perfetta percentuale di hit.

In end-game, vale la pena potenziare le armi di tutti i personaggi, poiché i bonus a Strength e Hit possono fare la differenza. Se hai i materiali necessari, potenzia le armi, ma ricorda che la differenza non sarà enorme.


10. Acquisizione delle Rarità: Metodi e Consigli

10.1 Utilizzo della Sezione “Lists/Reference”

La sezione “Lists/Reference” è un prezioso strumento per capire cosa ti serve e come ottenerlo. La strategia migliore è quella di:

  1. Identificare l’oggetto, l’abilità o lo spell che desideri.
  2. Consultare l’entry corrispondente per vedere i metodi di acquisizione.
  3. Lavorare a ritroso per costruire un piano d’azione concreto.

Esempio Pratico: Ottenere Shaman Stone

  • Obiettivo: Shaman Stone.
  • Metodi Possibili:
    • Raffinazione di Rosetta Stone, Hungry Cookpot, Mog’s Amulet o Dark Matter.
  • Metodo Consigliato:
    • Utilizza Dark Matter, ottenuto uccidendo Tri-Face per Curse Spike, poi raffina 100 Curse Spike in Dark Matter con Tool-RF (richiede Siren a livello 100).

10.2 Considerazioni sui Processi di Raffinazione

Alcune catene di raffinazione richiedono un numero esorbitante di input rispetto all’output desiderato (ad esempio, 1.000 Curse Spike per ottenere 1 Hero-trial). In questi casi, è importante valutare se esiste un metodo alternativo, come Angelo Search, che può risparmiare tempo e risorse.


11. Angelo Search

11.1 Introduzione ad Angelo Search

Angelo Search è una tecnica passiva legata a Rinoa che ti permette di ottenere alcuni degli oggetti più rari del gioco. I premi più notevoli includono:

  • Jet Engine
  • Hero-trial
  • Gold Armor
  • Aegis Amulet
  • Healing Ring
  • Hungry Cookpot

Questi oggetti sono estremamente difficili da ottenere con altri metodi, rendendo Angelo Search uno strumento fondamentale per i giocatori avanzati.

11.2 Metodi di Angelo Search

Esistono due metodi principali:

  • Automatizzato:
    Lascia il gioco in modalità automatica (ad esempio, durante la notte) per accumulare oggetti senza intervenire attivamente. Questo metodo è semplice e poco rischioso, basta non lasciarlo acceso per settimane.
  • Manuale:
    Interagisci attivamente con il gioco per ottenere 9 oggetti in 3-5 minuti. Questo metodo sfrutta le meccaniche del generatore di numeri casuali (RNG) e, se usato con pazienza, può portare rapidamente a ottenere oggetti rari.
    Nota: Il metodo manuale non è disponibile nella versione Remaster.

Importante:
Prima di iniziare Angelo Search, sappi che Gilgamesh può interferire seriamente, quindi è preferibile non ottenerlo. Odin, Angelo Reverse e Angelo Recover possono causare problemi, ma non quanto Gilgamesh.


12. Acquisizione delle Magie

La seguente sezione spiega come ottenere le principali magie attraverso Draw o raffinazioni:

12.1 Holy Magic

  • Metodo:
    Draw da Behemoths, Tri-Faces o Ruby Dragons.
    In alternativa, usa Card Mod dei Krysta Cards.

12.2 Flare Magic

  • Metodo:
    Draw da Behemoths o Tri-Faces (preferibilmente) o Ruby Dragons.

12.3 Meteor Magic

  • Metodo:
    Draw da Ruby Dragons ad alto livello; in alternativa, raffina Star Fragments con Forbid Mag-RF (meno efficiente).

12.4 Ultima Magic

  • Metodo:
    Su Dischi 2-3, usa il Draw Point di Shumi Village (costo: 5.000 Gil per Draw).
    In alternativa, raffina il Dark Matter (richiede Siren a livello 100).

12.5 Full-Life Magic

  • Metodo:
    Ottieni il Phoenix Card e raffinato in 3 Phoenix Spirits, che a loro volta possono essere raffinati in 100 Full-Life Magic.
    Altre fonti includono alcuni incontri unici (Bahamut, Fujin ad alto livello, Tonberry King).

12.6 Triple Magic

  • Metodo:
    Card Mod del Squall Card o Draw da Cerberus.

12.7 Altre Magie (Pain, Aura, Elixirs, Megalixirs, Remedy+, ecc.)

  • Per ogni magia, il metodo varia: la maggior parte richiede di utilizzare tecniche di raffineria o Card Mod. Consulta la sezione “Lists/Reference” per informazioni specifiche su ciascuna magia.

13. Weapon Upgrades

Le potenziamenti delle armi in Final Fantasy VIII sono generalmente meno efficaci rispetto ad altri titoli della serie.

  • Fino alla fine del Disco 3:
    È consigliabile non dedicare troppo tempo al potenziamento, ad eccezione delle armi di Squall e dello Strange Vision di Selphie.
  • End-game:
    Potenziare le armi diventa più utile, specialmente per i bonus a Strength e Hit. Se hai materiali a disposizione, aggiornare le armi può dare un vantaggio, anche se la differenza non sarà enorme.

14. Acquisizione delle Rarità

La sezione seguente è dedicata all’ottenimento degli oggetti rari. Il concetto chiave è “lavorare a ritroso”:

  1. Identifica l’oggetto desiderato.
  2. Consulta la sezione “Lists/Reference” per conoscere i metodi di acquisizione.
  3. Costruisci un piano d’azione seguendo il percorso indicato.

Esempio: Ottenere Dark Matter

  • Passo 1: Mugga Tri-Face per ottenere Curse Spike.
  • Passo 2: Usa Tool-RF con un Siren di livello 100 per raffinare 100 Curse Spike in Dark Matter.
  • Passo 3: Utilizza Dark Matter per raffinarlo ulteriormente in altri oggetti, come Shaman Stone o Luck Up, a seconda delle tue necessità.

15. Conclusioni

Il sistema strategico di Final Fantasy VIII è estremamente complesso e ricco di possibilità. La chiave per il successo risiede nella cura con cui configuri il tuo party, assegni i GF, gestisci i Junction, e utilizzi le tecniche di acquisizione per ottenere oggetti e abilità rare. Riassumendo:

  • Equipaggia i GF:
    Assicurati di dotare il tuo party attivo di tutti gli GF disponibili per massimizzare il potenziale.
  • Ordine di Apprendimento e Insegnamento:
    Riorganizza l’ordine di apprendimento delle abilità per sfruttare al meglio il potenziale degli GF e usa oggetti insegnanti per colmare eventuali lacune.
  • Junctioning Magic:
    Imposta i Junction in modo bilanciato e flessibile per coprire tutte le statistiche principali, adattandoti ai nemici che incontri.
  • Acquisizione delle Rarità:
    Utilizza metodi come il Card Mod, il Draw, e il raffinamento per ottenere oggetti rari. Impara a lavorare a ritroso dalla lista di ciò che ti serve.
  • Angelo Search:
    Sfrutta questa tecnica per ottenere oggetti estremamente rari, risparmiando tempo rispetto agli altri metodi.
  • Weapon Upgrades:
    Aggiorna le armi solo quando ne hai davvero bisogno, poiché i miglioramenti non sono così significativi nelle prime fasi del gioco.

Seguendo questa guida completa e ottimizzata per Final Fantasy VIII, sarai in grado di padroneggiare le meccaniche del gioco, potenziare il tuo party e ottenere ogni oggetto e abilità indispensabile per affrontare le sfide più dure dell’avventura. Ricorda che il sistema di Junction e l’acquisizione di rarità richiedono pazienza e una pianificazione accurata, ma con un po’ di impegno diventerai un vero esperto di FFVIII.

Buona fortuna e buona avventura in Final Fantasy VIII!

Leave a Reply


Warning: Trying to access array offset on null in /home/bazavers/public_html/wp-content/themes/bascart/core/elementor/elementor.php on line 140

Warning: Trying to access array offset on null in /home/bazavers/public_html/wp-content/themes/bascart/core/elementor/elementor.php on line 141

Warning: Trying to access array offset on null in /home/bazavers/public_html/wp-content/themes/bascart/core/elementor/elementor.php on line 142

Warning: Trying to access array offset on null in /home/bazavers/public_html/wp-content/themes/bascart/core/elementor/elementor.php on line 143

Warning: Trying to access array offset on null in /home/bazavers/public_html/wp-content/themes/bascart/core/elementor/elementor.php on line 144

Warning: Trying to access array offset on null in /home/bazavers/public_html/wp-content/themes/bascart/core/elementor/elementor.php on line 145

Warning: Trying to access array offset on null in /home/bazavers/public_html/wp-content/themes/bascart/core/elementor/elementor.php on line 146