- GUIDA COMPLETA A FINAL FANTASY VIII 8 QUI
- QUI Trovi Articoli dedicati al Mondo di Final Fantasy
- QUI trovi il nostro Store Ufficiale su Vinted
Questa guida completa e dettagliata è dedicata al Deep Sea Research Center in Final Fantasy VIII. In questo capitolo spiegheremo passo per passo come esplorare questa area opzionale, suddivisa in tre livelli – il Laboratorio, i Steamworks e il Deep Sea Deposit – e quali ricompense ottenere lungo il percorso. Verranno fornite anche tabelle riassuntive per facilitare la consultazione e la navigazione in questa zona complessa, con le parole chiave fondamentali in grassetto per ottimizzare il contenuto per i motori di ricerca.
1. Introduzione al Deep Sea Research Center
Il Deep Sea Research Center è un’area opzionale situata nell’angolo sud-occidentale della mappa, accessibile solo salendo a bordo del Ragnarok. Quest’area si compone di tre sezioni distinte:
- Il Laboratorio (Upper Section)
- I Steamworks (Middle Section)
- Il Deep Sea Deposit (Lower Level)
1.1 Importanza dell’Area
- Esperienza e Ricompense:
Esplorare il Deep Sea Research Center ti permette di ottenere oggetti rari, migliorare i Junctions e sbloccare importanti ricompense narrative. - Difficoltà:
I nemici presenti hanno livelli normali, ma il sistema aggiunge 15 livelli alla fine del calcolo (fino al massimo di 100), per cui è essenziale avere le abilità Bonus di stat equipaggiate per affrontare efficacemente gli incontri. - Consiglio:
Assicurati di salvare frequentemente prima di entrare e durante l’esplorazione, per evitare di perdere progressi.
2. Esplorazione del Laboratorio
2.1 Descrizione e Requisiti
Il Laboratorio è la parte superiore del Deep Sea Research Center e non presenta incontri casuali. Gli incontri si attivano solo se ti muovi mentre il nucleo (core) è illuminato. Per avanzare, devi muoverti a piccoli passi, essere paziente e preparare adeguatamente il tuo party.
2.2 Preparazione del Party
Prima di raggiungere il nucleo, assicurati di:
- Junctionare il party:
- Assegna a qualcuno il comando Magic insieme agli incantesimi Blind e Shell.
- Equipaggia Auto-Shell su quanti più membri possibile.
- Imposta difese contro Lightning e Wind con Elem-Def.
- Inserisci Stop in ST-Def oppure equipaggia Auto-Haste per ridurre il tempo di attesa.
- Equipaggia Draw:
- Assicurati che tutti abbiano il comando Draw attivo.
- Rimuovi Mug:
- Mug non è utile in questa sezione, quindi rimuovilo per liberare spazio per altre abilità.
2.3 Procedura del Laboratorio
- Avvicinamento al Nucleo:
- Entra nel Laboratorio e cammina lentamente verso il nucleo illuminato.
- Preparazione alla Battaglia:
- Prima di raggiungere il nucleo, controlla che i Junction siano configurati correttamente.
- Dialogo e Incontro:
- Una volta arrivato al nucleo, verrà attivato un dialogo. Rispondi “It’s not our will to fight” per affrontare il primo incontro contro un Ruby Dragon.
- Secondo Incontro:
- Successivamente, rispondi “Never” per affrontare un altro incontro, questa volta in una situazione di Back Attack forzato.
- Infine, scegli la risposta nascosta (l’opzione in fondo) per scatenare un cagematch con…
- Battaglia Finale – Bahamut:
- Verrai condotto a combattere il boss Bahamut.
2.4 Statistiche di Bahamut
Parametro | Valore |
---|---|
HP Range | 10.800 – 90.000 |
Livello Range | 1 – 100 |
AP | 40 |
Exp | 0 |
Dati Dipendenti dal Livello (1-100):
- Draw List: Flare, Curaga, Full-Life, Dispel
- Mug: 12,5% probabilità di eseguire Hyper Wrist
- Drop: 100% probabilità di ottenere Hyper Wrist
Dati Non Dipendenti dal Livello:
- Card Drop: Bahamut (100%)
- Elemental Weaknesses: Nessuno
- Elemental Resistances: Flying, Lightning (Nullifies), Wind (Nullifies), Poison (Half)
- Vulnerabilità agli Status: Darkness (50%), Slow (50%), The End
2.5 Strategie di Combattimento Contro Bahamut
- Inizio del Combattimento:
- Applica gli status Darkness e Slow su Bahamut e lancia Shell su chi non dispone di Auto-Shell (l’invocazione di Cerberus può aiutare).
- Importanza del Draw:
- Concentrati su Full-Life, uno degli incantesimi di Draw difensivi più potenti del gioco, finché tutti i membri non hanno 100 di Full-Life Draw.
- Drawa eventuali altri incantesimi mancanti, soprattutto se Mega-Flare viene usato, curando rapidamente il party con Draw-cast Curaga.
- Attacchi e Limit Breaks:
- Utilizza attacchi fisici o Limit Breaks per ridurre rapidamente gli HP di Bahamut.
- Se Bahamut usa il suo attacco Mega-Flare, subito dopo cura il party con un Megalixir, se necessario.
- Evita di Usare Mug:
- Mug è irrilevante in questo contesto, poiché Bahamut Drop e Mug sono equivalenti, quindi concentrati sul danno diretto.
Alla fine del combattimento, Bahamut dropperà la Bahamut Card e, se non la possiedi già, potrai ottenere anche il GF Bahamut.
3. Esplorazione dei Steamworks
3.1 Descrizione
I Steamworks rappresentano la sezione centrale del Deep Sea Research Center e costituiscono un gigantesco puzzle basato sull’uso di “steam units”. Ogni livello richiede un numero specifico di steam units e ne servono 10 al termine dell’area per attivare il boss al fondo del Deep Sea Deposit.
3.2 Metodi di Percorso
Ci sono due approcci:
- Metodo “Cheap” (Fixed Encounters):
Richiede di avere Zell nel party. Dopo una scena al fondo, accederai al Deep Sea Deposit con incontri fissi su ogni schermo. Questo metodo è ideale per chi cerca un Perfect Game, grazie agli incontri fissi facili da farmare. - Metodo “Expensive” (Final Boss Path):
Impedisce gli incontri fissi e ti permette di concentrarti sul boss finale, aprendo anche l’accesso alla Steam Room, dove si trovano incontri rari (Oilboyle, Blue Dragon).
3.3 Tabella Riassuntiva dei Steamworks
Livello | Steam Units (Fixed Encounters) | Steam Units (Final Boss) | Note |
---|---|---|---|
Livello 1 | 4 | – | |
Livello 2 | 1 | 2 | |
Livello 3 | 1 | 1 | |
Steam Room | N/A | 4 (per sbloccare la stanza) | Ripristina 7 Steam Units |
Livello 4 | 1 | 1 | |
Livello 5 | 1 | 1 | |
Livello 6 | N/A (Zell rompe la porta) | 4 | Dopo aver aperto la porta del Livello 6 |
Dopo aver completato il Livello 6, prosegui verso il Deep Sea Deposit.
4. Esplorazione del Deep Sea Deposit
4.1 Descrizione e Ricompense
Nel Deep Sea Deposit, la progressione è lineare e la tua esperienza dipende dalle scelte fatte nei livelli precedenti. Le ricompense principali includono:
- Three Stars o 100x Ultima Stone
- Eden [Card]
- Eden [GF]
4.2 Incontri e Struttura
Il percorso nel Deep Sea Deposit è organizzato in schermi con incontri fissi o casuali, come illustrato nella seguente tabella:
Schermo | Fixed Encounter | Random Encounter | Altro |
---|---|---|---|
1° Schermo | Tri-Face | Nessuno | Save Point |
2° Schermo | Grendel, Imp, Tri-Face | Behemoth, Grendel, Imp, Tri-Face | Nessuno |
3° Schermo | Behemoth | Grendel, Imp, 2x Iron Giant, Tri-Face, Ruby Dragon | Triple Draw Point |
4° Schermo | Ruby Dragon | Elnoyle, Behemoth, 2x Iron Giant, Tri-Face | Nessuno |
5° Schermo | 2x Iron Giant | Elnoyle, Grendel, Imp, 2x Iron Giant | Ultima Draw Point (nascosto) |
- Note Importanti:
- Gli incontri fissi sono particolarmente utili, poiché alcuni nemici rilasciano oggetti rari, come Tri-Face che è una fonte rapida di Curse Spikes e Dark Matter.
- Il tasso di apparizione di Elnoyle è molto basso, quindi è consigliabile combatterli in Esthar o sfruttare i fixed encounters se sei ancora su Disco 3.
5. Combattimento Contro Ultima Weapon
5.1 Statistiche di Ultima Weapon
Parametro | Valore |
---|---|
HP Range | 51.100 – 160.000 |
Livello Range | 1 – 100 |
AP | 100 |
Exp | 0 |
Dati Dipendenti dal Livello (1-100):
- Draw List: Regen, Dispel, Ultima, Eden
- Mug: 3,125% probabilità di eseguire Three Stars
- Drop: 100% probabilità di ottenere 100x Ultima Stone
Dati Non Dipendenti dal Livello:
- Card Drop: Eden (100%)
- Elemental Weaknesses: Nessuno
- Elemental Resistances: Nessuno
- Vulnerabilità agli Status: The End
5.2 Strategie di Combattimento
Le sfide principali in questo combattimento sono la rapidità di Ultima Weapon e il suo attacco Light Pillar, un colpo unblockable che infligge danni massicci a un singolo personaggio. Ecco come affrontarlo:
- Preparazione:
- Potenzia il parametro Speed e equipaggia Auto-Haste per contrastare la rapidità di Ultima Weapon.
- Assicurati che tutti i membri abbiano Auto-Shell e Auto-Protect e, se possibile, protezione contro la luce su Elem-Def.
- Attiva il comando Draw su tutti e rimuovi eventuali abilità Mug.
- Fase di Combattimento:
- La prima mossa da compiere è infliggere lo status Vit0 (utilizzando incantesimi come Meltdown o l’invocazione di Doomtrain) per abbattere le robuste difese di Ultima Weapon.
- Poi, Draw l’incantesimo Eden (se non già ottenuto) – questa è l’unica ragione principale per affrontare il boss.
- Se necessario, Draw anche Ultima, ma mantieni il party curato.
- In caso di utilizzo di Light Pillar, utilizza immediatamente un Megalixir per rianimare il membro colpito.
- Conclusione del Combattimento:
- Riduci gli HP di Ultima Weapon rapidamente con attacchi fisici o Limit Breaks, tenendo sotto controllo eventuali incantesimi come Gravija o Meteor.
Alla fine, se sconfiggi Ultima Weapon, otterrai:
- Drop: 100× Ultima Stone, utili per raffinare in Ultima Magic o come oggetto.
- Card Drop: L’Eden Card, se non già presente.
- Ti verrà chiesto di nominare il nuovo GF (predefinito: Eden).
6. Configurazione dei GF e del Party
Una volta completata l’esplorazione del Deep Sea Research Center e ottenuti gli oggetti e GF, aggiorna la configurazione del party come segue:
Statistica | Personaggi | GF Assegnati |
---|---|---|
Strength | Squall, Zell/Irvine | Shiva, Diablos, Pandemona, Alexander, Cactuar |
Defense | Quistis, Irvine/Zell | Brothers, Carbuncle, Leviathan, Doomtrain, Tonberry, Eden |
Magic | Selphie, Rinoa | Quezacotl, Ifrit, Siren, Cerberus, Bahamut |
Consigli per le Abilità di Eden
- Abilità da Insegnare a Eden:
Inizia con:- GFAbl Med-RF
- Boost
- Luck+50%
- Le Command Abilities
- Expendx3-1
- Le abilità SumMag+x%
- Infine, le abilità GFHP+x%
Nota: Eden raggiunge il massimo HP intorno al livello 70, per cui le abilità GFHP+x% possono essere dismesse senza problemi.
7. Conclusioni
Il Deep Sea Research Center in Final Fantasy VIII è un’area opzionale estremamente ricca di sfide, puzzle e ricompense che migliorano notevolmente il potenziale del tuo party. Riassumendo i punti chiave:
- Struttura dell’Area:
- Il Centro è diviso in tre parti: Laboratorio, Steamworks e Deep Sea Deposit.
- Preparazione del Party:
- È fondamentale avere i Junction e le abilità bonus configurate correttamente, con particolare attenzione alle difese contro Lighting e Wind, e l’uso del comando Draw.
- Battaglie Critiche:
- Affronta il boss Bahamut nel Laboratorio e Ultima Weapon nel Deep Sea Deposit seguendo le strategie specifiche per ogni scontro.
- Ricompense:
- Otterrai oggetti preziosi come Hyper Wrist, 100x Ultima Stone, e, se non già posseduta, l’Eden Card.
- Assegnazione dei GF:
- Segui la tabella consigliata per massimizzare l’efficacia del tuo party, assegnando i GF in base ai parametri Strength, Defense e Magic.
Seguendo attentamente questa guida completa e ottimizzata per Final Fantasy VIII, sarai in grado di esplorare il Deep Sea Research Center con successo, superare le sfide dei boss e ottenere ricompense fondamentali per proseguire la tua avventura. Buona fortuna e buona avventura in Final Fantasy VIII!