Il mondo che conoscevi è scomparso e Celes, una volta Generale dell’Impero, si ritrova a combattere contro la disperazione. In quella che sembra una situazione senza speranza, scopriamo che è stata salvata dal nonno adottivo Cid, che si è preso cura di lei durante questo tempo, ma anche lui sembra aver perso la volontà di vivere. Le uniche altre persone sull’isola sono morte o si sono suicidate, lasciando Celes sola a occuparsi di Cid.
Celes si risveglia senza equipaggiamento, quindi è fondamentale prepararla adeguatamente per sopravvivere alle creature che abitano l’Isola Solitaria. Anche se i nemici non sono particolarmente pericolosi, ci sono alcuni accorgimenti che puoi prendere per evitare situazioni spiacevoli.
Nemici | HP | Attacchi principali | Note |
---|---|---|---|
Peepers | 1 | Battle, !Tail, Pearl Wind | Moriranno facilmente per effetto Seizure prima di agire. |
EarthGuard | 1 | !PoisonTail | Usa PoisonTail ma ha solo 1 HP e morirà presto per Seizure. |
Black Drgn | 1400 | Sand Storm, !Bone Powder | L’unico vero pericolo; può infliggere Zombie e causare molti danni. |
L’Isola Solitaria è un luogo desolato e i nemici che incontrerai riflettono questa desolazione. Tuttavia, ci sono alcuni nemici specifici che meritano attenzione.
I Peepers sono creature fragili, con solo 1 HP, e iniziano con lo status Seizure, il che significa che moriranno da soli poco dopo l’inizio del combattimento. Se riescono a prendere un turno, potrebbero utilizzare l’attacco Pearl Wind, ma non hanno abbastanza MP per farlo. Sono più un fastidio che una vera minaccia, quindi non dovresti avere difficoltà a sconfiggerli.
Simili ai Peepers, anche gli EarthGuard hanno 1 HP e moriranno rapidamente. Tuttavia, il loro attacco speciale !PoisonTail può infliggere Poison, ma se hai un Amuleto o un Ribbon equipaggiato, sarai protetto dagli effetti del veleno. Non rappresentano una vera minaccia.
L’unico vero pericolo sull’Isola Solitaria è il Black Drgn. Questo nemico ha 1400 HP e utilizza attacchi come Sand Storm, che può infliggere danni significativi a Celes poiché è da sola. Inoltre, il Black Drgn può usare !Bone Powder, che trasforma Celes in uno zombie. Tuttavia, esistono metodi rapidi per sconfiggerlo:
Ricorda, il Black Drgn è vulnerabile agli attacchi Gelo e Fuoco, quindi usa questi elementi per infliggere danni significativi.
Uno degli aspetti più memorabili e carichi di emozione dell’Isola Solitaria è la relazione tra Celes e Cid. Dopo essere stata accudita da lui per un anno, ora è Celes che deve prendersi cura di Cid, che è estremamente malato. Qui entra in gioco una delle scelte più famose del gioco: cercare di salvare Cid o accettare il suo destino.
Se desideri salvare Cid, dovrai andare a caccia di pesci. Questa parte del gioco è gestita attraverso una meccanica piuttosto semplice: più veloci sono i pesci che raccogli, più nutrienti saranno, aumentando le probabilità di guarigione di Cid. Ecco una guida per scegliere i pesci giusti:
Se riesci a nutrire Cid con abbastanza pesci nutrienti, si riprenderà e ti darà accesso a una zattera per lasciare l’isola. Questo è il risultato migliore, poiché Celes continuerà il suo viaggio con uno spirito più sollevato.
Se non riesci a salvare Cid, assisterai a una delle scene più tristi del gioco. Dopo la sua morte, Celes, sopraffatta dalla disperazione, tenterà il suicidio gettandosi dalla scogliera. Fortunatamente, sopravvive alla caduta e, determinata a non arrendersi, scoprirà una zattera che Cid aveva costruito prima della sua morte. Questa diventerà la sua via di fuga dall’isola.
Indipendentemente dal destino di Cid, Celes riuscirà a lasciare l’Isola Solitaria. Con la zattera, si dirige verso il mare aperto alla ricerca dei suoi amici, sperando di trovare i sopravvissuti in un mondo devastato.
L’episodio dell’Isola Solitaria rappresenta un punto cruciale nello sviluppo del personaggio di Celes. Da qui inizia un nuovo viaggio per ricostruire il gruppo e affrontare Kefka, che ora è il padrone del mondo.