Office 2021 introduce una serie di nuove funzionalità che non erano presenti in Office 2019. Ecco un elenco delle principali novità:
Co-Authoring in Tempo Reale: Una delle aggiunte più significative è la possibilità di collaborare in tempo reale sui documenti. Gli utenti possono ora vedere chi sta lavorando su un documento e apportare modifiche simultaneamente senza dover inviare versioni multiple del file.
Miglioramenti nella Collaborazione: Oltre al co-authoring, Office 2021 offre miglioramenti nella condivisione dei documenti e nella gestione delle versioni, rendendo la collaborazione più fluida e meno soggetta a errori.
Integrazione con Microsoft Teams: Office 2021 è strettamente integrato con Microsoft Teams, facilitando la comunicazione e la collaborazione tra i membri del team, direttamente dalle applicazioni di Office.
Nuove Funzionalità in Excel: Excel 2021 introduce nuove funzioni come XLOOKUP e LET, che semplificano la gestione e l’analisi dei dati. Inoltre, sono stati apportati miglioramenti significativi alle prestazioni dei calcoli complessi.
Miglioramenti in PowerPoint: PowerPoint 2021 include nuove funzionalità di registrazione e presentazione, come il “Presentatore Coach” che offre suggerimenti in tempo reale durante le presentazioni.
Design Moderno e Aggiornamenti Visivi: L’interfaccia utente di Office 2021 è stata aggiornata con un design più moderno e pulito, che migliora l’esperienza utente.
Differenze nelle Prestazioni
Un altro aspetto importante da considerare è il miglioramento delle prestazioni. Office 2021 è stato ottimizzato per essere più veloce e reattivo rispetto a Office 2019. Questo è particolarmente evidente nelle applicazioni come Excel e PowerPoint, dove il caricamento dei file e l’elaborazione dei dati sono notevolmente migliorati.
Velocità di Avvio: Le applicazioni in Office 2021 si avviano più rapidamente rispetto a Office 2019, riducendo i tempi di attesa.
Efficienza Energetica: Office 2021 è stato progettato per essere più efficiente dal punto di vista energetico, il che è particolarmente vantaggioso per gli utenti di laptop che necessitano di una maggiore durata della batteria.
Ottimizzazione per l’Hardware Moderno: Le nuove versioni di Office sono ottimizzate per sfruttare al meglio l’hardware moderno, tra cui i processori multi-core e le unità SSD.
Compatibilità e Requisiti di Sistema
Quando si confrontano Office 2021 e Office 2019, è essenziale considerare la compatibilità e i requisiti di sistema.
Compatibilità con i Sistemi Operativi: Office 2021 è compatibile solo con le versioni più recenti di Windows e macOS, il che potrebbe essere un fattore limitante per chi utilizza sistemi operativi più datati.
Requisiti di Sistema: Office 2021 richiede risorse hardware leggermente superiori rispetto a Office 2019. È quindi importante assicurarsi che il proprio computer soddisfi questi requisiti per evitare problemi di prestazioni.
Supporto e Aggiornamenti
Un altro fattore cruciale da considerare è il supporto e gli aggiornamenti forniti da Microsoft.
Supporto a Lungo Termine: Microsoft garantisce il supporto per Office 2021 per un periodo più lungo rispetto a Office 2019, offrendo aggiornamenti di sicurezza e miglioramenti delle funzionalità.
Aggiornamenti di Sicurezza: Office 2021 riceve regolarmente aggiornamenti di sicurezza, assicurando che le applicazioni siano protette da minacce e vulnerabilità.
Prezzo e Opzioni di Acquisto
Il prezzo è spesso un fattore determinante nella scelta tra Office 2021 e Office 2019.
Modelli di Acquisto: Office 2021 è disponibile sia come acquisto unico che come abbonamento a Microsoft 365. Office 2019, d’altra parte, è disponibile solo come acquisto unico.
Costi Aggiuntivi: Sebbene l’acquisto unico di Office 2021 possa sembrare più economico a lungo termine, l’abbonamento a Microsoft 365 offre accesso a ulteriori servizi e aggiornamenti continui, che potrebbero giustificare il costo aggiuntivo per alcuni utenti.
Conclusioni
In conclusione, sia Office 2021 che Office 2019 offrono una serie di funzionalità utili e miglioramenti che possono soddisfare diverse esigenze. Tuttavia, Office 2021 si distingue per le sue nuove funzionalità di collaborazione, prestazioni migliorate e integrazione con Microsoft Teams, rendendolo una scelta ideale per chi lavora in team e necessita di strumenti avanzati. D’altra parte, Office 2019 può essere una scelta adeguata per chi cerca una soluzione più economica e non necessita delle ultime novità.
La scelta tra Office 2021 e Office 2019 dipende dalle tue esigenze specifiche e dal contesto in cui utilizzi la suite Office. Considera attentamente le funzionalità, le prestazioni, la compatibilità, il supporto e il prezzo per prendere la decisione migliore.
Curiosità e Aneddoti
Evoluzione di Microsoft Office: Microsoft Office è stato lanciato per la prima volta nel 1990. Da allora, ha subito numerosi cambiamenti e miglioramenti, diventando una delle suite di produttività più popolari al mondo.
Nome in Codice: Ogni versione di Office ha un nome in codice utilizzato durante lo sviluppo. Ad esempio, Office 2019 era noto internamente come “Office 17”.
Ufficio in Cielo: Sapevi che l’iconica immagine di sfondo del desktop di Microsoft Office è stata scattata nel Parco Nazionale di Yosemite? L’immagine è diventata simbolo della tranquillità e dell’ispirazione che Office vuole offrire ai suoi utenti.
Supporto Linguistico: Office è disponibile in oltre 100 lingue, rendendolo accessibile a utenti di tutto il mondo.
Paragone con Altri Software di Produttività
Quando si considera l’acquisto di Office 2021 o Office 2019, può essere utile confrontare queste suite con altre opzioni di software di produttività disponibili sul mercato, come Google Workspace e LibreOffice.
Google Workspace: Offre strumenti di produttività basati sul cloud, come Google Docs, Sheets e Slides, che permettono la collaborazione in tempo reale e l’accesso da qualsiasi dispositivo connesso a Internet.
LibreOffice: Una suite di produttività open-source che offre funzionalità simili a quelle di Microsoft Office, ma senza costi di licenza. È una scelta popolare per chi cerca un’alternativa gratuita.
Confrontando le diverse opzioni, è possibile determinare quale suite di produttività si adatta meglio alle proprie esigenze.
Conclusione Finale
In definitiva, sia Office 2021 che Office 2019 sono strumenti potenti e versatili che possono migliorare la produttività personale e professionale. La scelta tra le due versioni dipende dalle specifiche esigenze dell’utente, dalle funzionalità desiderate e dal budget a disposizione. Speriamo che questo confronto ti abbia fornito le informazioni necessarie per prendere una decisione informata.