2. Impostazioni preliminari: registrazione e pre-spedizione
Prima di poter spedire in un Paese dell’UE, occorre:
Registrare il negozio in quel Paese (Seller Center > Aggiungi nuovo negozio UE).
Definire l’indirizzo del magazzino, le opzioni di spedizione e il metodo di ritiro.
Queste configurazioni determinano come verranno processati gli ordini nazionali ed eventuali spedizioni transfrontaliere all’interno dell’UE.
3. Metodi di spedizione principale nel Seller Center
3.1 Spedizione tramite TikTok Shop
Gestita da partner logistici della piattaforma.
Puoi generare etichette di spedizione direttamente dal Seller Center.
La spedizione rispetta determinati limiti di peso/dimensioni, a seconda del fornitore di servizi.
3.2 Spedizione effettuata dal venditore
Evadi gli ordini con un corriere di tua scelta (approvato da TikTok Shop).
Ottieni l’etichetta di spedizione e il numero di tracciamento dal fornitore terzo.
Carichi il numero di tracciamento nel Seller Center e finalizzi l’ordine.
Entrambe le opzioni possono essere configurate per spedizioni nazionali o transfrontaliere (se ammesse), ma i dettagli operativi cambiano in base al Paese di partenza e di destinazione.
4. Spedizione diretta: come funziona nel Seller Center
4.1 Spedizione verso un Paese specifico
Se hai aperto, ad esempio, un negozio in Germania, potrai visualizzare solo gli ordini diretti alla Germania dal Seller Center tedesco. Qui:
Imposti il magazzino e le preferenze di spedizione.
Gestisci gli ordini nazionali (destinati alla Germania) e, potenzialmente, ordini transfrontalieri all’interno dell’UE, se supportati.
4.2 Spedizione dal Paese
Una volta creato il negozio (es. Germania), devi confermare la logistica:
Impostazioni magazzino: puoi avere un magazzino in Germania o in un altro Paese UE.
Se il prodotto è fisicamente in Italia, ma vendi in Germania, configuri un indirizzo di magazzino italiano e spedisci dall’Italia alla Germania.
Assicurati di controllare il modello di spedizione (tariffe, opzioni di ritiro, corrieri).
5. Fornitori di servizi di spedizione e limiti
5.1 Spedizione tramite TikTok Shop: fornitori disponibili
Attualmente, TikTok Shop collabora con vari partner logistici:
Germania (DE): DPD Germania
Spagna (ES): Seur
Francia (FR): Chronopost
Italia (IT): BRT Bartolini
Irlanda (IE): (Dipende dal modello, alcuni metodi potrebbero non essere disponibili)
Ognuno presenta limiti di peso e dimensioni:
Paese
Fornitore
Peso massimo pacco (consegna)
Lunghezza max
Dimensioni max
Peso massimo pacco (ritiro)
DE
DPD
20 kg (consegna)
100 cm
250 cm
31,5 kg (ritiro)
ES
Seur
20 kg
100 cm
250 cm
31,5 kg
FR
Chronopost
20 kg
100 cm
250 cm
30 kg
IT
BRT
20 kg (consegna)
100 cm
300 cm
31,5 kg (ritiro)
(Alcuni dettagli, come dimensioni totali, variano a seconda della formula di spedizione.)
5.2 Spedizione effettuata dal venditore
Determini in autonomia corrieri e tariffe, ma devi impostare il modello di spedizione nel Seller Center, così il cliente saprà i costi e i metodi disponibili.
Idonea se hai accordi con corrieri di tua fiducia o necessiti di gestire pacchi oltre i limiti di peso/dimensioni delle soluzioni predefinite.
6. Resi nell’UE: opzioni di gestione
Per i resi, TikTok Shop propone due modalità:
Reso supportato dalla piattaforma:
L’utente genera un’etichetta o un codice QR dall’app.
Il pacco deve rientrare nei parametri di peso/dimensioni supportati.
Reso organizzato autonomamente:
Solo se il reso “supportato” non è praticabile (oggetti ingombranti, aree remote, sostanze pericolose, etc.).
Il venditore fornisce le istruzioni e l’etichetta, il cliente carica manualmente il numero di tracciamento.
6.1 Spedizione inversa (reso) all’interno dell’UE
Reso supportato dalla piattaforma è la scelta di default; il cliente segue le istruzioni su TikTok Shop.
Reso autonomo appare solo se la piattaforma 4PL non può gestire il tipo di collo.
7. Esempio pratico: spedizione dall’Italia alla Germania
Supponiamo che tu abbia aperto un negozio in Germania, ma il tuo magazzino si trovi fisicamente in Italia:
Crea nel Seller Center tedesco un indirizzo di magazzino italiano.
Scegli le opzioni di spedizione predefinite o imposta il tuo corriere (se “Spedito dal venditore”).
Ogni volta che arriva un ordine sul negozio tedesco, spedisci dalla tua sede italiana e inserisci il tracking.
I costi e i tempi di consegna devono riflettere la spedizione transfrontaliera.
8. Consigli e best practice
Verifica sempre limiti di peso/dimensioni: potresti aver bisogno di un corriere alternativo se gestisci prodotti extra-large.
Combina correttamente i modelli di spedizione, soprattutto se operi in più Paesi. Assicurati di non offrire “Spedizione tramite TikTok” dove non è disponibile.
Monitora i costi di spedizione: un buon pricing riduce i carrelli abbandonati.
Offri resi semplificati: se possibile, adotta il reso supportato dalla piattaforma, riduce tempi e aumenta la soddisfazione del cliente.
Crea più indirizzi di magazzino se prevedi di spedire da diversi punti nell’UE, ma verifica che il negozio corrispondente sia già aperto.
9. Conclusioni
Gestire le spedizioni dirette e i resi su TikTok Shop in ambito UE può sembrare complesso, ma la piattaforma offre strumenti e fornitori partner che semplificano il processo. Scegliendo tra spedizione tramite TikTok Shop e spedizione effettuata dal venditore, hai la flessibilità di adattare il modello di consegna e reso alle tue esigenze. Ricorda di impostare correttamente l’indirizzo del magazzino e le opzioni di spedizione nel Seller Center, così da garantire ai clienti tempi e costi di consegna chiari e affidabili.
Per i resi, il metodo supportato dalla piattaforma è la scelta più immediata, ma in caso di articoli ingombranti o aree remote, dovrai proporre un reso organizzato autonomamente. Analizza sempre i limiti di ciascun fornitore, i costi e le restrizioni di peso/dimensioni, per evitare spiacevoli sorprese e mantenere alta la soddisfazione del cliente nell’intero processo d’acquisto.