Shopping cart

Nessun prodotto nel carrello.

Un po’ di armi


Cosa sono le Armi Celestiali? In generale, sono considerate le armi definitive che si possono ottenere in Final Fantasy X, una per ciascuno dei sette personaggi del gioco. Anche se ci sono armi che si possono personalizzare per avere abilità migliori, queste armi hanno proprietà speciali che le rendono superiori anche a quelle per il combattimento generale.

A mio parere, ogni Arma Celeste ha tre componenti: l’arma base, un Sigillo e una Cresta. Ciascuna di esse da sola è inutile, e due qualsiasi insieme lo sono quasi altrettanto. Ma quando se ne uniscono tre e sono potenziate, è possibile scatenare il pieno potenziale dell’arma! In questa sezione, la più importante delle missioni secondarie, discuteremo di diversi aspetti. Tra queste, come iniziare la missione e come trovare ogni componente dell’arma. Prima, però, è bene terminare la lettura di questa sezione, che contiene un’ulteriore panoramica delle armi.

Quando si ottiene l’arma principale, fa schifo. Fa proprio schifo. Tutto ciò che ha è l’abilità Niente AP, che vieta la crescita. È inutile, vero? Beh, potete potenziarla! Quando in seguito otterrete lo Specchio Celeste, potrete tornare nel luogo in cui avete ottenuto lo Specchio: se avete una Cresta, potrete potenziare l’arma in modo che non abbia AP e abbia un doppio Overdrive. *E, sì, devi rinunciare alla Cresta prima del Sigillo. Ma una volta consegnato anche il Sigillo (dovete parlare con la… cosa due volte), sbloccherete il pieno potenziale dell’arma, comprese le sue abilità uniche e le meccaniche di danno HP/MP! Di seguito, ne parlerò!

ABILITÀ DELLE ARMI CELESTI
PersonaggioArmaAbilità #1Abilità #2Abilità #3Potere #4
TidusCaladbolgTriplo OverdriveInfrangere il limite di dannoContrasto alla magiaEludere e contrastare
YunaNirvanaTriplo OverdriveInfrangere il limite di dannoCosto di un MPDoppio AP
RikkuMano di DioTriplo OverdriveInfrangere il limite di dannoDoppio APGillionaire
LulùCavaliere della cipollaTriplo OverdriveInfrangere il limite di dannoPotenziatore magicoUn costo in MP
AuronMasamuneTriplo OverdriveInfrangere il limite di dannoContrattaccoPrimo colpo
WakkaCampione del mondoTriplo OverdriveInfrangere il limite di dannoDoppio APEludere e contrastare
KimahriLancia dello SpiritoTriplo OverdriveInfrangere il limite di dannoDoppio APEvadere e contrastare
MECCANICA DEL DANNO SPECIALE DELLE ARMI CELESTI
CarattereArmaMeccaniche speciali (le formule esatte sono riportate di seguito)
TidusCaladbolgPiù HP per l’utente = più danni
YunaNirvanaPiù MP per l’utente = Più danni
RikkuMano di DioPiù HP per l’utente = Più danni
LuluCavaliere della cipollaPiù MP per l’utente = Più danni
AuronMasamuneMeno HP per l’utente = Più danni
WakkaCampione del mondoPiù HP per l’utente = Più danni
KimahriLancia dello SpiritoPiù HP per l’utente = più danni

A proposito, quando si guardano le formule qui sotto, si noti la distinzione tra percentuale e quantità di HP/MP: 50/100 HP è la stessa cosa di 5/10 HP o 45/90 HP o 45.000/90.000 HP. Si noti anche la piccolissima differenza tra 1/999 e 1/9999 per gli MP e 1/9999 e 1/99999 per gli HP: non sono necessari molti HP/MP per sfruttare appieno le armi, dal punto di vista meccanico. Insomma, la differenza è solo di 1 punto di danno ogni 1.000 HP o giù di lì; 100 danni al massimo non sono una cosa di cui preoccuparsi, quindi non usate le abilità di Infrangere i limiti di HP/MP SOLO per questo.

   MOLTIPLICATORE DEI DANNI PER LE ARMI CON PIÙ HP/MP: M = (10 + (100 * A/B)) / 110 -o- M = (10 + (100 * C)) / 110 A = HP o MP attuali dell'utente B = HP o MP massimi dell'utente C = Percentuale di HP o MP rimanenti dell'utente, rappresentata come decimale M = Moltiplicatore dei danni (alcune statistiche di seguito): (si avvicina asintoticamente a) 0.090909090909090909090909090909090909x a 1/infinito HP (solo in teoria) 0,0909181819090918181909x a 1/99.999 HP 0,091000009091818272736454554546x a 1/9.999 HP/MP 0.500000000000000000000000x al 45% HP/MP 0,545454545454545454545454545454545455x al 50% HP/MP 0,772727272727272727272727272727272727272727x al 75% HP/MP 1,0000000000000000000000000000x al 100% HP/MP

In sostanza, questa prima formula presenta l’idea che la percentuale di HP o MP rimanenti (percentuale, non quantità) influenza i danni. Il danno è massimo al massimo degli HP/MP (10 + 100 = 110, 110/110 = x1). Pertanto, mantenere il personaggio sempre al massimo degli HP (soprattutto in un gioco di basso livello) è fondamentale per mantenere i danni. Questo spiega anche perché a me non piace usare le Armi Celestiali in generale, dato che alcune abilità o i loro set possono essere migliorati, ma il moltiplicatore massimo è x1, capite? Danno uguale o inferiore, abilità inferiori.

   MOLTIPLICATORE DEI DANNI PER LA MASAMUNE DI AURON: M = (130 - (100 * A/B)) / 60 -o- M = (130 - (100 * C)) / 60 A = HP attuale dell'utente B = HP massimo dell'utente C = Percentuale di HP rimanenti dell'utente, rappresentata come decimale M = Moltiplicatore del danno (alcune statistiche qui sotto): 0,5000000000000000000000000x al 100% di HP 0,91666666666666666666666666667x al 75% di HP 1,000000000000000000000000000x al 70% di HP 1.333333333333333333333333333x al 50% di HP 1.750000000000000000000000000x al 25% di HP 2.0000000000000000000000000000000x al 10% di HP 2.000000000000000000000000000000000000000x al 10% di HP 2.00000000000000000000000000000000000000000000000x al 10% di HP1664999833316664999833316665000x a 1/9.999 HP 2,1666499833166664998333317x a 1/99.999 HP (in avvicinamento asintotico) 2,16666666666666666666666666667x a 1/infinito HP (solo in teoria)

La formula per la Masamune di Auron è un po’ diversa, in quanto l’arma stessa si basa sul fatto di avere più bassi HP per infliggere più danni. Anche in questo caso, si tratta di una percentuale, non di un numero puro, quindi assicuratevi di prenderne nota. In particolare, il modificatore è il più basso al massimo degli HP (A/B = C = 1), il che dimezza i danni inflitti. Con HP molto bassi (1/9999 è 0,0100010001…%), il modificatore è massimo, con 2,1665x di danni in più. Con 1/99999 HP è appena superiore, più vicino a 2,1666x. A proposito, ho mostrato i valori esatti per alcuni di essi sopra. Quindi, a me non piace usare l’arma Masamune di Auron a causa di un possibile abuso della vita automatica, ma è l’unica.


Lo Specchio Celeste


LISTA DI CONTROLLO DEI TESORI
[Specchio nuvoloso[Specchio Celeste

Prima di raccogliere le Armi Celestiali e di picchiare a sangue qualche nemico con esse (Omega Ruins, anyone?), è necessario iniziare con l’ottenere lo Specchio Celeste. E per farlo, dovete prima ottenere lo Specchio Celeste: senza di esso, l’intera missione non ha senso. Iniziate andando nelle Terre Calme e procurandovi un Chocobo dalla signora che lo cavalca. Poi dirigetevi verso la parte sud-orientale dell’area, appena a est dell’ingresso di Macalania: dovreste trovare una piuma di Chocobo a terra. Premete X vicino ad essa e volerete verso il Tempio di Remiem.

Lì, vedrete altri due Chocobo dall’altra parte del ponte. Esaminate la sfera vicino al Chocobo di sinistra e poi montate sul Chocobo di destra. Ci sarà una breve corsa in cui correrete lungo una serie di piattaforme e otterrete ricompense in base al numero di forzieri che aprirete lungo il percorso. Queste ricompense extra sono relativamente irrilevanti (anche se le 30 Ali della Scoperta per 3 forzieri hanno un valore pazzesco): lo Specchio Nuvoloso sarà sempre vostro.

Quindi, lo Specchio nuvoloso è tuo ora, eh? Il problema è che è inutile nel suo stato attuale. Dirigetevi all’ingresso del Bosco di Macalania e parlate con la donna lì vicino; si scopre che suo marito è scomparso (fidatevi, c’è uno scopo in tutto questo). (Fidatevi di me, c’è uno scopo in tutto questo) Andate a est di due aree da qui fino all’incrocio a quattro vie e lo troverete. Parlate con lui e tornate all’ingresso per scoprire che il loro figlio è scomparso, troppo…. Vedete quel sentiero scintillante lì vicino? Seguitelo e andate a nord/nord-ovest quando raggiungete il bivio vicino alla pianta dall’aspetto di ambrosia. Parlate con il ragazzo e vi verrà chiesto di usare lo Specchio nuvoloso, trasformandolo in Specchio celeste.


Creste


LISTA DI CONTROLLO DEI TESORI
[_] Cresta del Sole[_] Stemma della Luna[_] Cresta di Mercurio[_] Cresta di Venere[_] Cresta di Marte[Cresta di Giove[Stemma di Saturno
Tidus – Cimiero del Sole.

Luogo: Si trova nella stanza in cui avete combattuto contro Yunalesca a Zanarkand. Salite le scale fino a quando non vedrete il forziere con il suo interno. (Nota: se non lo ottenete al primo viaggio qui, dovrete prima combattere Dark Bahamut).

Yuna – Cresta della Luna

Luogo: Si dà il caso che questa sia la prima delle creste disponibili – così presto, infatti, che era disponibile anche nella demo originale di FFX PS2, se ricordo bene! Sulla spiaggia di Besaid, dove avete incontrato Wakka per la prima volta, andate a sud-est nell’acqua. Lungo la parete orientale c’è un’alcova in cui si trova questo.

Rikku – Mercury Crest

Luogo: Nel deserto di Sanubia Est, all’interno di un forziere in fondo a una fossa di sabbie mobili.

Lulu – Venus Crest

Luogo: Basta rivisitare il Farplane a Guadosalam; lo troverete lì. E no, non è disponibile durante il primo viaggio; solo dopo aver ottenuto l’aeronave è possibile trovarla.

Auron – Mars Crest

Locazione: Forse questa l’avete già. Ricordate quando avete combattuto il Divoratore di Chocobo? Se vi ha fatto cadere dalla sporgenza durante quel combattimento, siete finiti molto vicini allo scrigno di questa Cresta! Altrimenti, andate alla fine della strada principale di Mi’ihen, vicino all’ingresso di Mushroom Rock. Andate a sud-est e proseguite fino alla fine della strada vecchia di Mi’ihen per trovare questo.

Wakka – Cresta di Giove

Luogo: Si trova a Luca, nello spogliatoio dell’Auroch. Cercate il forziere tra gli armadietti; è un po’ nascosto.

Kimahri – Cresta di Saturno

Luogo: Si trova in cima al monte Gagazet. Ricordate il promontorio dove avete combattuto Seymour Flux? È l’area appena dopo l’unica Sfera di salvataggio sul lungo e lineare sentiero di montagna. Uscendo da questo promontorio verso le caverne di Gagazet, guardate dietro uno dei pilastri sul sentiero; dietro uno di essi troverete la Cresta in uno scrigno.


Sigilli


LISTA DI CONTROLLO DEI TESORI
[Sigillo del Sole[Sigillo della Luna[Sigillo di Mercurio[Sigillo di Venere[Sigillo di Marte[Sigillo di Giove[Sigillo di Saturno
Tidus – Sigillo del sole

Location: Questo è forse il più fastidioso di tutti i Sigilli da ottenere. Recatevi alle Calm LAnds e parlate con la signora che cavalca i Chocobo. Dovrete eventualmente fare un po’ di allenamento con un Chocobo, ma la maggior parte di questi sono molto facili. Alla fine avrete la possibilità di gareggiare qui e, durante la gara, di ottenere un tempo negativo (inferiore a 0:0.0, escluso). È possibile. Durante la gara, è sufficiente colpire il maggior numero possibile di palloncini (-3 secondi ciascuno), evitando però gli uccelli (+3 secondi ciascuno). In definitiva, si tratta solo di fare molta pratica. Una volta colpiti sotto gli 0 secondi, si ottiene il Sigillo del Sole.

Yuna – Sigillo della Luna

Luogo: Si veda la sezione Tempio di Remiem (per intero) per i dettagli. In pratica, dopo aver ottenuto le Sorelle Magus, parlate con Belgemine nel Tempio di Remiem e scegliete di Inviarla.

Rikku – Sigillo di Mercurio

Luogo: Entra nel Villaggio dei Cactuar nel deserto di Bikanel. Vedere la sezione Villaggio dei Cactuar per maggiori dettagli su questa lunga missione.

Lulu – Sigillo di Venere

Luogo: Schivare 200 fulmini consecutivi nelle Pianure del Tuono, quindi visitare l’Agenzia di Viaggi. Per i dettagli, consultare la sezione Schivare i fulmini.

Auron – Sigillo di Marte

Locazione: Bisogna sbloccare un totale di 10 specie e/o creazioni di aree nell’Arena dei mostri. Questo avviene essenzialmente utilizzando le armi di cattura per sconfiggere i nemici, che vengono così catturati per l’Arena dei mostri. Per sbloccare una Creazione di specie, è necessario catturare tutti i nemici di una particolare specie (ad esempio, tutti i Flan, tutti gli Elementi, tutti gli Insetti, ecc.). Per sbloccare la Creazione di un’Area, è necessario catturare tutti i nemici di una particolare area (ad esempio, tutti quelli di Besaid, tutti quelli di Mi’ihen, tutti quelli di Sin, ecc.) Non è necessario sconfiggerli, basta sbloccarli e il gestore vi darà il Sigillo.

Wakka – Sigillo di Giove

Sigillo: Si può ottenere solo dopo aver ottenuto tutti gli Overdrive di Wakka; vedi Wakka – Slot per i dettagli. Dopo averli ottenuti tutti, può apparire come premio per aver vinto un campionato di Blitzball.

Kimahri – Sigillo di Saturno

Luogo: Andate nel bosco di Macalania. Mentre si attraversa il dungeon principale, si vedrà un uomo e si potrà parlare con lui per giocare a un minigioco di caccia alle farfalle; basta dare la caccia a tutte le farfalle blu entro il tempo stabilito per vincere. Per ottenere il Sigillo è necessario giocare a entrambi i minigiochi proposti. È abbastanza semplice, probabilmente il più semplice dei Sigilli.


Armi


LISTA DI CONTROLLO DEI TESORI
[Caladbolg[Nirvana[Mano di Dio[_] Cavaliere della Cipolla[Masamune[Campione del Mondo[Lancia dello Spirito
Tidus – Caladbolg

Locazione: Ricordate che avete dovuto ottenere il Sigillo del Sole, vero? Andare nelle Terre Calme, parlare con la Signora dei Chocobo, addestrare un Chocobo se necessario, quindi gareggiare con lei e cercare di ottenere un tempo negativo? In pratica, se l’avete fatto, avete già fatto la parte principale della missione, altrimenti dovete semplicemente batterla per quanto riguarda il vostro tempo. Non deve essere necessariamente negativo, ma avere il Sigillo del Sole significa che siete già a posto. In ogni caso, nella parte settentrionale delle Terre Calme, correte da ovest a est lungo il confine settentrionale per trovare un piccolo sentiero nascosto che conduce a quest’arma.

Yuna – Nirvana

Luogo: Per questo, è necessario catturare uno di tutti i demoni delle Terre Calme. Per catturare i demoni, è necessario avere l’abilità Cattura sulla propria arma e sconfiggere fisicamente il nemico con tale arma. Tornate quindi all’Arena dei mostri e parlate con il tizio; dovrebbe apparire un forziere, al cui interno si trova il Nirvana.

Rikku – Godhand

Luogo: Letteralmente il più facile di tutti da trovare! Quando si ottiene il controllo dell’aeronave, si può scegliere di inserire una password per sbloccare un luogo. Immettete “GODHAND” come password – notate che è sensibile alle maiuscole e alle minuscole e non includete le virgolette. Una volta inserita, si può andare nella nuova area “Mushroom Rock” e percorrere il sentiero lineare per trovare il forziere del Godhand.

Lulu – Cavaliere Cipolla

Luogo: Ritorno al Tempio di Baaj. (Per i dettagli si veda la sezione linkata – presumo che questo sia un secondo viaggio, senza considerare quello di inizio gioco). Dopo aver sconfitto Geosgaeno, andate nell’acqua dove lo avete combattuto e potrete andare sott’acqua per trovare il forziere che contiene questo. È un po’ difficile da vedere (gli utenti PS3 potrebbero riuscire a illuminare il televisore o ad aumentare il contrasto), quindi probabilmente dovrete immergervi e schiacciare il pulsante X. Dovreste trovarlo da qualche parte nella parte sud-occidentale dell’area.

Auron – Masamune

Luogo: Per prima cosa, ottenere la Spada arrugginita. Si trova appena fuori dalla Caverna del Fayth rubato, a est e alla fine del sentiero. Prendetela, poi tornate all’aeronave e volate verso l’autostrada di Djose, quindi andate all’ingresso dell’area di Mushroom Rock Road. Andate a nord al primo bivio – ricordate che la prima volta che siete venuti qui, vi è stato impedito di passare da questa parte. Andate a nord e allungatevi per trovare un ascensore che vi porterà alla statua di Lord Mi’ihen, che potrete esaminare per ottenere la Spada arrugginita trasformata in Masamune.

Wakka – Campione del Mondo

Luogo: Dopo aver vinto un certo numero di partite di Blitzball (una decina dovrebbero bastare) e aver ottenuto l’aeronave, tornate al bar di Luca dove avete incontrato per la prima volta Biran e Yenke Ronso. Parlate con il barista. Dovreste ricevere il Campione del Mondo; in caso contrario, vi verrà detto di migliorare, cioè di vincere più Blitzball.

Kimahri – Lancia dello Spirito

Location: Nelle Pianure del Tuono ci sono tre pietre luminose davanti alle quali si può premere Quadrato per pregare. Così facendo, i Qactuar appariranno nell’area. (Se avete già combattuto contro uno di loro – sembrano proprio dei Cactuar – avete già fatto questa operazione). Nella metà meridionale delle pianure, c’è un parafulmine rotto a est; esaminatelo con il Quadrato per trovare la Lancia dello Spirito.

Schivare i fulmini

LISTA DEI TESORI
[X-Potion x2[Mega-Pozione x2[Sfera MP x2[Sfera della Forza x3[Sfera HP x3[Megalixir x4
[Sigillo di Venere[Etere[Elisir

La prima delle “vere” missioni secondarie disponibili, può essere svolta non appena si raggiungono le Pianure del Tuono. Quando si attraversano le Pianure del Tuono, i fulmini si abbattono dall’alto. In realtà è integrato un minigioco in cui si ottengono dei premi per schivare i fulmini. Infatti, schivando un numero sufficiente di fulmini si ottiene una parte dell’arma definitiva di Lulu! Premendo X nel momento in cui si vede il lampo biancastro, si può schivare il fulmine. Un contatore interno al gioco conterà il numero di fulmini schivati o colpiti e, quando ne avrete ottenuti abbastanza, verrete ricompensati con dei forzieri presso l’agenzia di Rin (a metà delle Pianure del Tuono).

Si noti che il contatore si azzera se si viene colpiti da un fulmine (sì, deve essere consecutivo), se si salva la partita, se si lascia la zona o se ci si avvicina troppo a un parafulmine. In ogni caso, dovrete avere un po’ di tempo a disposizione e probabilmente anche un’armatura No Encounters, per evitare di combattere nemici deboli. Le ricompense?

  • Schivare i bulloni:
    • Schivata 5 – X-Potion x2
    • Schivare 10 – Mega-Pozione x2
    • Schivare 20 – Sfera MP x2
    • Schivare 50 – Sfera della forza x3
    • Schivare 100 – Sfera HP x3
    • Schivare 150 – Megalixir x4
    • Schivare 200 – Sigillo di Venere
  • Farsi colpire da un fulmine:
    • 30 volte – Etere
    • 80 volte – Elisir

Caverna del Fayth Rubato

LISTA DI CONTROLLO DEI TESORI
[Megalixir[Sfera della Chiave Lv. 2[Sfera della Fortuna[Primer di Al Bhed Vol. XXV[Mega-Pozione x2[Sfera MP
[X-Potion[Braccio flessibile
BESTIARIO DEI NEMICI LOCALI
Nome del mostroHP massimiMP massimaSTRDEFMAGM. DEFAGILUCKEVDACCAPGilDebolezze
Elemento oscuro1,8002801180301111500810520Nessuno
Defender12,0001401511115002,7001,300None
Epaaj8,700252820120281500970950None
Ghost9,99935011203311415001,450840Holy + Variable
Imp88033011251802415160770610Water
Magic Urn999,9999,999125540255000000None
Malboro27,00013213211015002,2001,500Fire
Mech Hunter5,5001361011081500820673Lightning, Steal
Nidhogg2,0004643150180101500810602Ice
Thorn4,0801201125181500830530Fire
Tonberry13,5001401043101415006,5002,000None
Valaha8,700293612112315001,320720None
Yowie9009526111802915100810480Ice

LOCAZIONE DEL DUNGEON: Sapete dove avete combattuto il Difensore X a nord-est delle Terre Calme, vero? (Se non lo sapete, probabilmente non avete combattuto contro di lui e quindi siete nella sezione sbagliata). A ovest c’è un piccolo sentiero che vi porta linearmente verso la Caverna del Fayth rubato nell’area successiva. Quando arriverete, avrete bisogno di circa 300.000 Gil per assicurarvi di ottenere anche l’Eone di Yojimbo. Se lo volete. Ad essere onesti, l’ho sempre trovato piuttosto schifoso e basato sulla fortuna.

Note sui mostri: Ci sono alcuni mostri particolari da segnalare. L’Urna Magica è uno di quelli che non si possono vincere (senza l’attacco Zanmato di Yojimbo, che è piuttosto inutile). Bisogna semplicemente attaccarla e sperare che Yevon riesca a trovare l’occhio giusto tra i sette presenti; in questo modo si può ottenere un premio (ad esempio degli Elisir, ma questo è l’aspetto più importante…). Se si sbaglia, si viene attaccati. Le probabilità che l’occhio sia corretto sono sconosciute; io sono un sostenitore della teoria secondo cui c’è semplicemente 1/5 (20%) di probabilità per ogni attacco. (Ciò significa che la probabilità per tutti e sette i colpi è di (1/5)^7, o 1 su 78.125. Si tratta di una probabilità dello 0,00128%. In Pokémon X/Y la probabilità di trovare Pokémon Shiny è 12 volte superiore (12/65.536). In ogni caso, l’altro mostro degno di nota è il Tonberry; se si attacca, si contrasta con Karma, infliggendo un danno pari al numero di mostri uccisi dall’attaccante… per dieci. Ahi. Dopo quattro turni, però, il Tonberry comincerà ad attaccarvi semplicemente e a non preoccuparsi del Karma. Fiuuuuu.

CAMMINATA: Quando arrivate nella prima stanza, andate verso est per un po’. Mentre attraversate il corridoio, andate a est al bivio per un Megalixir, poi a nord in un’altra stanza. Dopo una breve scena, andate a nord fino a un incrocio a forma di “T”; prima andate a est e prendete la Sfera chiave di livello 2, poi andate a ovest per trovare un incrocio a quattro vie. Andate a nord per trovare una Sfera della fortuna, poi andate a ovest del bivio per trovare un altro incrocio a quattro. Lì, andate a ovest e prendete Al Bhed Primer Vol. XXV da terra, e a nord per ottenere due Mega-Pozioni.

Ora andate verso est e salvate con la sfera di salvataggio lungo il percorso. Raggiungete la radura alla fine del sentiero, poi entrate nella camera…

BOSS – Yojimbo
Yojimbo
Potenza massima33,000
MP massimo2,000
Forza34
Difesa80
Magia35
Difesa magica1
Agilità32
Fortuna15
Evadere0
Precisione0
Debolezza dell’elementoNessuna
Gocce di oggetti comuniNessuno
Gocce di oggetti rariNessuno
Furti comuniNessuno
Furti rariNessuno
Rendimento AP0
Rendimento Gil0

ANALISI DEL BOSS: Yojimbo è un boss piuttosto semplice da combattere, visto che è un Eone e tutto il resto. Voglio dire, hanno attacchi piuttosto limitati quando iniziano, eh? Daigoro e Kozuka sono i suoi attacchi principali per i danni fisici, e il raro Zanmato è una vera e propria uccisione. Non aspettatevi più di 500~1.000 danni dai primi due, anche se dipende dal momento in cui siete arrivati. Insomma, macinare 300.000 Gil non è un’impresa da poco all’inizio del gioco, no?

Strategia di main: Niente di complicato. Fate aprire a qualcuno con una Protezione su tutti o Mighty G/Mighty Guard per accelerare le cose, e Hastega se volete. Dopodiché, si tratta semplicemente di infierire su Yojimbo finché non va al tappeto, con qualche cura intermedia.

Strategia alternativa – Destino: A questo punto, lo status Destino può essere indotto in vari modi, tra cui la Furia del Ronso Destino di Kimahri (guadagnata dai fantasmi qui intorno) e le Candele della Vita, se le avete. In ogni caso, una volta indotto lo status, Yojimbo muore in cinque turni. Tutto quello che devi fare è proteggerti fino a quel momento, curandoti e facendo cose simili. Non è comunque necessario: è estremamente improbabile che Yojimbo usi tre Zanmo in cinque turni e gli altri due attacchi sono piuttosto indolori.

Dopo la battaglia, salite sul pannello di curvatura e dirigetevi verso est. (Premete X per andare in una stanza, poi aprite i forzieri per ottenere una Sfera MP e una Pozione X. Andate a ovest se volete un’arma Braccio Flessibile. Tornate a nord nella camera dove avete combattuto contro Yojimbo. Nella scena seguente, rispondete come volete a Yojimbo, poi dovrete pagarlo. Probabilmente vorrete pagarlo come vuole lui… Se gli pagate la metà della cifra richiesta, più un po’ di più, vi contratterà. Fallo per circa due volte e poi offrigli quello che vuole (in genere 200.000~300.000 Gil).

Questo è tutto.

Leave a Reply


Warning: Trying to access array offset on null in /home/bazavers/public_html/wp-content/themes/bascart/core/elementor/elementor.php on line 140

Warning: Trying to access array offset on null in /home/bazavers/public_html/wp-content/themes/bascart/core/elementor/elementor.php on line 141

Warning: Trying to access array offset on null in /home/bazavers/public_html/wp-content/themes/bascart/core/elementor/elementor.php on line 142

Warning: Trying to access array offset on null in /home/bazavers/public_html/wp-content/themes/bascart/core/elementor/elementor.php on line 143

Warning: Trying to access array offset on null in /home/bazavers/public_html/wp-content/themes/bascart/core/elementor/elementor.php on line 144

Warning: Trying to access array offset on null in /home/bazavers/public_html/wp-content/themes/bascart/core/elementor/elementor.php on line 145

Warning: Trying to access array offset on null in /home/bazavers/public_html/wp-content/themes/bascart/core/elementor/elementor.php on line 146