NON AVRETE PYRA O MYTHRA IN NESSUN MODO PER TUTTO IL CAPITOLO! NON AVRAI NESSUNA ABILITA’ DI CAMPO DA NESSUNA DI ESSE, E NON POTRAI COMPLETARE NESSUNA DELLE QUESTIONI LATERALI CHE RICHIEDONO L’UNA O L’ALTRA, IL CHE COMPRENDE UNA MAGGIORANZA DI QUESTIONI DI LAME.
Se avete seguito la guida, questo è il motivo per cui vi ho suggerito di dare Praxis a Rex piuttosto che a Zeke, se pensate di usarlo durante questo capitolo. Se invece Zeke ha Praxis, inseritelo nel party al posto di Rex. In alternativa, e vedrete perché più avanti, potreste prendere in considerazione l’idea di sostituire Tora con Rex (ed eventualmente approfondire Tiger! Tiger! e Poppiswap quanto basta per sostituire le CPU di ruolo di entrambe le forme con altre che cambiano il loro ruolo in ATK).
In ogni caso, riordinate il vostro gruppo come desiderate e tornate nella sala del trono del Palazzo di Teoscaldia per parlare con Re Euligeminos.
Ora avete una destinazione: Leftheria! Più precisamente, dovrete tornare al villaggio di Fonsett, quindi andate avanti e tornate lì.
Dopo una scena, dirigetevi un po’ a est e poi a sud dell’Arco e seguite il sentiero che conduce a una grande scalinata verso l’alto per raggiungere il Guardiano del Villaggio e una scena.
La prossima area da esplorare, il Crogiolo degli Spiriti Elpys, è ora disponibile. Prima di scendere, però, assicuratevi di avere accesso alle seguenti abilità sul campo:
Per progredire nel gioco avrete bisogno di queste abilità sul campo, senza se e senza ma, quindi se vi manca qualcuna di queste abilità, dovrete macinarle.
Una volta pronti, scendete le scale nascoste dal guardiano del villaggio per entrare nel…
Nemici:
Ahaato Gyanna (Lv.44-46)
Brutton Parisax (Lv.41)
Cave Brog (Lv.43-46)
Dorrl Parisax (Lv.45)
Dusky Riik (Lv.44-46)
Eanl Blant (Lv.45-47)
Empress Arachno (Lv.45-46)
Eryagh Pod (Lv.45-46)
Gamen Grebel (Lv.44-46)
Gargen Parisax (Lv.46-49)
Karyl Krabble (Lv.53) [Salvataggio]
Lun Scorpox (Lv.44-47)
Moist Upa (Lv.43-44)
Nossi Lysaat (Lv.43-44)
Prink Medooz (Lv.54)
Radyo Marrin (Lv.46-47)
Rangel Egg (Lv.47-49)
Reggl Arachno (Lv.40-46)
Rippl Medooz (Lv.44-47)
Seveeto Laia (Lv.44-46)
Shreddle Vang (Lv.45)
Slayg Marrin (Lv.59) [Salvaging]
Stark Aspar (Lv.44-46)
Sygian Aspid (Lv.46-47)
Tetora Lysaat (Lv.50) [Salvaging]
Vashar Caterpile (Lv.44-47)
Zamban Urchon (Lv.44-46)
Excavator Darius (Lv.46)
Glamorous Alfred (Lv.50)
Hard-Bitten Xavier (Lv.48)
Santo Lancer Efrain (Lv.51)
Vile Howard (Lv.47)Livello superiore:
Punti di riferimento:
Ingresso del Crogiolo degli Spiriti
Via delle OssaLocazioni:
Canyon delle Zanne
Fiume sotterraneo Lavi
Fugio dei Ladri di TombeLivello medio:
Punti di riferimento:
Rovine di Wonder Spring Plaza
Sala Grande di Elpys
Ponte del Cenotafio
Caverna di Mezzo Nascosta dai Vermi
Lago sotterraneo di GalantiaLocazioni:
Chiostro elicoidale
Fonte dei Penitenti
Camera dell’OffertaLivello inferiore:
Segni particolari:
Stele del Giudizio
Portale dell’EroeLocazioni:
Camera dei Pilastri
Vaso degli Eroi
Andate avanti lungo le scale e il pendio per una scena. Continuate a scendere lungo questo tunnel per un’altra scena.
Preparatevi a quello che potrebbe essere il peggior dungeon dell’intero gioco. La meccanica principale di questo inferno è che qui l’Etere è sottile, il che significa che qualsiasi Lama diversa dalle forme di Poppi avrà un potere limitato. La guarigione è meno efficace, le arti sono meno efficaci e più si va avanti, più i livelli delle specialità vengono bloccati. LIVELLO UNO. In pratica, il flusso primario del combattimento è stato bloccato in questo dungeon e, anche se i nemici qui hanno meno HP di quelli di qualsiasi altro posto, combattere nel Crogiolo degli Spiriti Elpys è davvero, DAVVERO, dannatamente fastidioso, quindi vi consiglio di saltare i combattimenti ogni volta che ne avete l’opportunità e di evitare le UM come la peste. Tuttavia, come ho detto prima, Poppi è un’eccezione a questa regola. Essendo un Lama artificiale, può operare in modo completamente libero. Il problema è che se avete ignorato completamente Poppiswap, è probabile che sia già rimasta indietro. Se (e intendo proprio SE) vi sentite particolarmente motivati a macinare qualche ora per aiutarla a ottenere un kit migliore, questo è il momento giusto per farlo, ma (e non lo sottolineerò mai abbastanza) non fatelo se pensate che sia uno sforzo eccessivo, soprattutto se Tora non farà parte del party a lungo termine. In questa guida, assumerò che il party a questo punto non utilizzi affatto Tora.
Comunque, dopo la scena, attraversate il ponte vicino e attraversate il tunnel dall’altra parte. Attraversate la Strada delle ossa nel tunnel dall’altra parte e percorretelo tutto per avere un’altra storia. Dopo questa scena, percorrete il pendio alla vostra sinistra e attraversate la grotta all’estremità meridionale della stanza.
Nella stanza successiva, seguite il percorso attraverso il ponte di terra al centro della stanza e, alla fine del percorso, saltate sulla sporgenza di fronte alla grotta ed entrate nella stanza successiva. All’uscita di questa grotta, il sentiero si divide in due. Quello davanti a voi è un vicolo cieco, quindi scendete sul sentiero a sinistra e seguitelo lungo la parete orientale della stanza. Continuate a seguire questo percorso fino all’estremità meridionale di quest’area del Crogiolo per assistere a una scena. Successivamente, entrate nel tunnel più avanti e seguitelo per raggiungere il punto di riferimento Wonder Spring Plaza Ruins.
Qui le cose si complicano. C’è un ponte a sud che conduce a sud-ovest. Prendetelo, ma cercate di evitare la vicina UM. Abbracciate il muro occidentale e dirigetevi a sud fino a quando vedrete un’apertura sulla destra. Prendetela e dirigetevi a sinistra sul sentiero che si dirama. Percorrere tutto il sentiero a spirale e dirigersi a destra quando si esce dalla grotta in cima. Seguire il successivo sentiero a spirale verso l’alto e dirigersi a sinistra in cima. Al bivio, abbracciate la parete orientale e seguitela verso nord fino a un’apertura. Entrate e seguite la grotta fino alla fine per una scena.
Vi ritroverete nella Sala Grande di Elpys e da qui la navigazione sarà un po’… difficile… Andate a sinistra sul cornicione e saltate sulla piattaforma sottostante. Scendete la scala per raggiungere il pianerottolo sottostante, quindi scendete la scala su questo pianerottolo. Qui le cose si complicano, perché il punto in cui probabilmente il gioco vuole che andiate è bloccato da abilità di campo difficili da ottenere. Camminate fino all’altro lato del muro con la scala e guardate giù. C’è una piattaforma laggiù, accanto a una che ha una pozza di acido. Saltate giù, poi saltate sulla piattaforma acida e fate una passeggiata attraverso l’acido, evitando i nemici lì sotto, e dirigetevi verso il lato opposto della piattaforma. C’è un’altra piattaforma in basso, quindi saltate giù e attraversate l’acido e superate l’UM per raggiungere la grotta qui vicino. Entrate e dirigetevi verso nord (potrebbe essere difficile capire dove state andando a causa dell’oscurità e dell’UM che vi segue). Quando vedete un’apertura sulla destra, raggiungetela e salite sulla piattaforma. C’è una scala a destra, quindi scendetela e dirigetevi verso l’estremità opposta della piattaforma in fondo all’acido e guardate giù. Saltate sul ponte che vedete per scoprire il Cenotaph Bridge. Camminate fino all’altro lato per vedere una scena.
Continuate ad attraversare la grotta per raggiungere la grotta centrale dei vermi. Attraversate il ponte di terra più avanti, dirigetevi verso la punta del pilastro successivo e saltate verso il pavimento sottostante. Da lì, entrate nella grotta poco più avanti. Seguite questa grotta e prendete il più piccolo dei due sentieri quando arrivate a una spaccatura del percorso. Arrampicatevi sulla parete e proseguite fino al bordo di una scogliera sopra un lago avvelenato. Prendete il tesoro, poi saltate sull’isola di fronte a voi e dirigetevi verso sud attraverso l’acido fino a una grotta. Dall’altra parte c’è una stanza piena di pilastri collegati da ragnatele. Non importa se riuscirete a rimanere in cima ai pilastri, dovrete comunque scendere, ma dirigetevi verso l’estremità meridionale della grotta che conduce alla stanza successiva. ATTENZIONE: all’estremità meridionale della stanza può comparire un’UM. Il modo migliore per evitarlo è abbracciare il muro più a ovest fino all’uscita sud della stanza. All’uscita, per bruciare la ragnatela vi serviranno le Maestrie del Fuoco (Lv.3) e del Vento (Lv.2), quindi raccogliete i vostri Comuni e fatelo.
All’altra estremità del corridoio si trova un punto di riferimento, la Stele del Giudizio. Ispezionate la Stele con Keen Eye Lv.2 e Ancient Wisdom Lv.3 per aprirvi la strada. Seguite il percorso lineare fino in fondo per raggiungere il Portale dell’Eroe. Continuate ad andare avanti per un’altra scena. Da qui, proseguite per un’altra scena e…
Tempo del boss: Fantasma (LV.44) * ∞
D’accordo, non è che ce ne siano infiniti, ma cavolo, sembra proprio di sì. Da soli, i fantasmi non sono così potenti. La vera difficoltà sta nel fatto che a circa metà salute, un Fantasma si moltiplica letteralmente e ne genera altri, e mentre si moltiplica elude tutti gli attacchi.
Per quanto riguarda le loro azioni, hanno un’Arte che infligge danni, un’Arte che infligge una rottura e un’altra Arte che infligge un crollo. Questo è… tutto. In realtà, la parte difficile di questo combattimento non sono i nemici, ma il fatto che ce ne sono una TONNELLATA METRICA, che finiscono per rendere questo combattimento davvero dannatamente fastidioso.
Inoltre, senza le Blade Combos, abbatterli sarà MOLTO difficile. La cosa migliore che potete fare è spammare le Speciali di Lv.1 per i vostri danni (usate prima quelle di un membro del party, poi spammate le vostre finché la barra di stato non si abbassa, e usate gli Attacchi a catena per ucciderli prima che si moltiplichino. Potete anche colpire ogni nemico finché non raggiunge circa metà salute, quindi colpirli tutti in un attacco a catena con le Specialità AOE. Questa è praticamente l’unica cosa che potete fare, e onestamente probabilmente resterete qui per un po’. Continuate così e cercate di non piegare a metà il vostro Switch per la frustrazione.
Dopo la fine del combattimento, si aprirà una cutscene piuttosto lunga.
Alla fine del combattimento, riceverete una nuova Lama rara per Rex. Per evitare spoiler, io (e per estensione la comunità) mi riferirò a questa nuova lama come Catalyst. Si tratta di una Lama HLR elementale dell’acqua che ha una capacità di guarigione tale da rendere superflua la presenza di Nia nel party. Questo è un bene, perché non si può usare Nia nel party quando c’è il “Catalizzatore”.Se decidete di usare il Catalizzatore, equipaggiatelo su Rex e rimettetelo nel party con Mòrag e Zeke. In caso contrario, tenere Zeke, Nia e Mòrag nel gruppo.
Tornate all’Arco di Fonsett per una scena. Dobbiamo recarci in un nuovo luogo, un altro dungeon, che possiamo raggiungere attraverso Mor Ardain. Prima di andarci, però, dovrete essere tra il livello 55 e il 60 in generale. Se non avete fatto missioni, sarete quasi certamente indietro, soprattutto dopo aver saltato molti combattimenti a Elpys, e senza Mythra può essere difficile da affrontare.
Inoltre, se Praxis ha sbloccato il suo Lv.4 Key Affinity, si sbloccherà un’altra Blade Quest che vi permetterà di ottenere Theory. Tuttavia, il boss della missione è praticamente impossibile da battere al momento (e credetemi, ci ho provato), quindi non preoccupatevi di questa missione al momento se la ottenete. Vi indirizzerò alla missione quando sarà possibile sconfiggerlo.
Per raggiungere le Scogliere di Morytha, andate a Mor Ardain -> Palazzo Hardhaigh -> Porta Hardhaigh e proseguite all’interno del palazzo. Tenete d’occhio a destra o a sinistra se c’è un ascensore e salite quando lo vedete. In cima, dirigetevi il più a sud possibile e parlate con l’Ardainiano di fronte alla nave per raggiungere…
Nemici:
Dirid Ansel (Lv.51)
Enada Lysaat (Lv.48) [Salvataggio]
Goldol Anlood (Lv.46)
Gyan Aspid (Lv.48-52) [Recupero]
Heidl Taos (Lv.51-52)
Mabluk Aspar (Lv.49-51)
Nekrino Marrin (Lv.??) [Salvataggio]
Nilhez Squood (Lv.52) [Salvataggio]
Pidor Crustip (Lv.47) [Salvataggio]
Sinon Scorpox (Lv.49)
Sorbl Krabble (Lv.47) [Salvataggio]
Vaids Serprond (Lv.47-50) [Salvataggio]
Valt Ropl (Lv.49)
Crimson Derrick (Lv.58)
Evileye Mambor (Lv.54)
Gladiatore Orion (Lv.100)
Machine-Gun Julio (Lv.53)Livello superiore:
Segni particolari:
Scogliere dell’insenatura di Morytha
Ruderi di Balquors
Grotta di RunoLocazioni:
Pendio di Chehn
Cascate di Morytha
Grotta di Idora
Alveare di Lina
Sentiero del Credente
Via del Pellegrino caduto in bassoLivello Inferiore:
Segni particolari:
Porta del Giubileo
Via del PraticanteLocazioni:
Capo O-uru
Rovine dell’oracolo di Gotrock
Santuario di GodswoodLista degli acquisti (22.800 G):
- Chip cubo per Brighid, Kasandra e Aegaeon.
Alle Scogliere di Morytha si trovano un Negozio di Chip Core e un Negozio di Accessori, che contengono i migliori Chip Core che si possano acquistare nel gioco, soprattutto per i TNK. Da qui in poi, con un paio di eccezioni, non sarò in grado di dirvi quali Core Chips avrete, ma in generale, se migliora il Block Rate per i TNK e il danno da attacco automatico per qualsiasi altra Lama, equipaggiatela. Nel negozio di accessori non c’è nulla di particolarmente interessante, quindi non preoccupatevi.
Vi starete chiedendo perché non vi consiglio di acquistare nulla per le altre Lame. Ogni Core Chip qui presente ridurrà la percentuale di colpi critici della vostra Lama, il che va bene per i TNK ma non è il massimo per gli ATK (meno danni) o per gli HLR (si curano ogni volta che fanno un critico). Questo vale ancora di più se avete un accessorio chiamato Medaglia Moderna, che potreste già avere. Queste medaglie vi curano per un po’ ogni volta che ottenete un colpo critico e le loro varianti potenziate sono tra i migliori accessori del gioco. Cosa fare allora con i Chips per le nostre Lame?
Fortunatamente, Temperantia ha una fonte di chip migliori.
[ASIDE] Chips di Materia Specchio
Le Fiches Materia Specchio sono tra le migliori Fiches Nucleo che si possono trovare durante la storia principale. Non solo aumentano i danni, ma anche il tasso critico, che è buono per la maggior parte delle Lame e critico (hehe) per alcune. Questo è opzionale e se non volete fare questo grinding per ogni Lama, comprate i migliori Chip offensivi alle Scogliere di Morytha per i vostri HLR, ma raccomando comunque di farlo per gli ATKers, ma come minimo dovrete prenderne uno da tenere da parte per dopo.
Per trovare i frammenti di materia specchio, dovrete tornare a Temperantia. Se avete seguito la guida e non avete esplorato Temperantia da soli, saltate verso la punta della spada di Haggle e usate l’abilità di campo più avanti (Maestria del vento e Salto Lv.1) per scendere in sicurezza verso l’arma Titan sottostante. Da qui, scendete a terra in tutta sicurezza. Dirigetevi verso ovest e vedrete una pozza di acido con un’isola al centro. Camminate verso l’isola per scoprire la Sorgente Toxbloom.
Da Toxbloom Spring, dirigetevi a nord e costeggiate la scogliera a ovest fino a raggiungere un pendio in salita. Risalite il pendio e dirigetevi il più possibile verso ovest senza cadere nel fiume acido sottostante. Da qui, dirigetevi verso sud fino alla più piccola delle due piccole sporgenze di questa rupe e rivolgetevi a ovest. Dall’altra parte del fiume acido, in quella direzione, c’è un pendio che porta verso l’alto. Raggiungete il più velocemente possibile il pendio al di là del fiume acido e dirigetevi il più possibile verso sud su questo altopiano per scoprire la posizione Bastione di Varrac. Qui dovrete combattere Amost Ignas per ottenere le preziose Fiches di materia specchiante.
Come ho detto prima, consiglio vivamente di coltivarne almeno uno per conservarlo in seguito. Idealmente, dovrete coltivare abbastanza per Pandoria, Praxis, Herald, Dromarch, Vess, l’HLR di riserva, Wulfric, Suzaku e Catalyst se li state usando, o qualsiasi Rare stiate usando per qualsiasi personaggio abbiate nel party. Assicuratevi di averne una di scorta per il futuro.
Se decidete di farmare solo un chip di Materia Specchio (e non vi biasimerei se lo faceste), 9 chip di Sfera alle Scogliere di Morytha vi costeranno circa 68.400 G.
Per quanto riguarda i set up, ecco come si presentava il mio party a questo punto del gioco, in ordine sparso:
Personalmente, preferisco avere Nia in giro piuttosto che usare Rex con Catalyst. Con un numero sufficiente di HLR, raramente devo preoccuparmi di curare manualmente, perché l’IA di Nia è piuttosto brava a curare quando necessario, e l’Aureola di guarigione e il Cerchio di guarigione per gli Anelli gemelli e le Bitball di Nia curano molto più velocemente della Redenzione di Catalyst, che può essere una questione di vita o di morte. Se decidete di usare Catalizzatore, allora vorrete avere Rex, Mòrag e Zeke nel party.
Per quanto riguarda chi ha quale Lama, non sentitevi vincolati dal mio schema. Se avete estratto le Lame dai Nuclei di tanto in tanto, quasi sicuramente avrete già alcune Lame RNG, alcune delle quali sono migliori o migliori opzioni per determinate configurazioni, quindi se avete delle Rare che volete sostituire nello schema sopra riportato, fatelo pure. Ad esempio, nel file che ho usato per scrivere questa guida, avevo Zenobia al posto dell’Araldo, Boreas al posto di Vess e Kora come HLR di riserva, e nella mia prima partita avevo Rex nel party invece di Zeke perché aveva Praxis, Perun e Vale.
Comunque decidiate di comporre il vostro gruppo, sappiate che le Scogliere di Morytha richiedono le seguenti abilità di campo:
Wulfric è buono per ottenere la Maestria della Terra fino al Lv.3 a questo punto del gioco, e tra Poppi α e Aegaeon dovreste avere abbastanza salto per farcela. La Maestria del vento è più difficile da ottenere, a meno che non abbiate già raggiunto alti livelli di Merc.
Preparate il vostro gruppo e andate avanti dalle scogliere di Morytha Inlet per una scena. Da qui, andate avanti e risalite il pendio di fronte a voi. Continuate a seguire questo sentiero per una scena. Proseguite lungo il sentiero e abbracciate il muro a nord. Alla fine vedrete una grotta alla vostra destra, quindi entrate. Dovrete saltare su una piattaforma in basso, dall’altra parte della grotta, quindi fatelo e seguite il sentiero verso nord. Sulla punta della scogliera c’è un punto di abilità sul campo che richiede la maestria del vento e il salto. Prendetelo e vi ritroverete sulla scogliera dall’altra parte della grotta. Seguite il sentiero verso sud e arrampicatevi sulle liane per raggiungere un’altra sporgenza. Seguite questa sporgenza per uscire dalla grotta. All’esterno, proseguite sul sentiero e arrampicatevi sulle liane più avanti. Su queste viti c’è un’abilità di campo che richiede la Padronanza della Terra e il Salto, quindi usatela e continuate a salire. All’altra estremità di queste liane c’è una piattaforma di legno; seguitela e raggiungerete una piattaforma con una UM in attesa. Dopo l’UM c’è una serie di sporgenze di legno e roccia che formano un percorso verso il basso. Scendete fino a raggiungere lo stesso livello delle rovine più avanti.
Assicuratevi che il vostro gruppo abbia un livello di Lv.55 o superiore prima di procedere verso le rovine.
Ora del boss: Malos (Lv.52)
Malos è tornato, molto più forte di prima, e ha una serie di nuove arti che faranno cadere la mascella ai fan di XC1. Con queste nuove arti, può infliggere molti danni ed essere in grado di distruggere completamente la squadra.
Le sue Arti: Una ha un Knockback, due hanno un Blowdown in un AOE intorno a lui, una gli fornisce una difesa extra e riduce il tempo a disposizione per scatenare le Blade Combos, una incatena le Lame del tuo party e una riduce gli Affinity Link del tuo party e azzera la tua carica speciale.
Affrontare Malos può essere piuttosto difficile con tutti i malanni di stato che vi invia, il che può portarvi a rimanere seduti mentre vi picchia. Fortunatamente, le combo di Lama possono aiutarvi a bloccare alcune delle sue azioni, ma è improbabile che riusciate a mettere a segno la maggior parte di esse. Qualsiasi combo che termina con Ghiaccio sigillerà Lama incatenata, qualsiasi combo che termina con Vento sigillerà Soffio e qualsiasi combo che termina con Luce sigillerà Affinity Down. Detto questo, senza Lame RNG, l’unica che potrete realizzare a questo punto sarà probabilmente Soffio di sigillo, che è utile, ma non la cosa peggiore che possa farvi. Anche con le Lame RNG, le combo leggere saranno inaccessibili a meno che non abbiate passato decine di ore su Tigre! Tigre! o non abbiate avuto una fortuna STUPIDA e non siate riusciti a ottenere KOS-MOS, dato che Mythra, Poppi e KOS-MOS sono le uniche Lame di TUTTO IL GIOCO con l’elemento Luce (o con la possibilità di accedervi).
Un’altra cosa: per ottenere i migliori risultati, evitate come la peste il buco che Malos ha aperto nella cutscene. Lì sotto ci sono nemici che renderanno la lotta contro di lui estremamente difficile e potrebbero farvi perdere del tutto il combattimento.
Iniziate con le vostre combo di lame, come sempre, partendo da qualsiasi combo che finisca con il vento, se riuscite a portarla a termine (Acqua/Terra/Vento, Terra/Fuoco/Vento, Fulmine/Fuoco/Vento o Ghiaccio/Acqua/Vento). Anche le combo di piloti durante le combo di lame (ad esempio le combo di fusione) possono essere utili. Cercate di impilare 5 sfere su Malos se potete, ma se non potete, optate per 4. Una volta impilate le sfere possibili, attaccatelo a catena fino alla morte.
Dopo aver eliminato Malos, proseguite lungo il sentiero nell’angolo sud-est delle rovine di Balquors. Seguite il muro a sinistra e alla fine vedrete una grotta a sinistra. Entrate e seguitela fino a una liana. Arrampicatevi sulla liana (avrete bisogno di Padronanza della Terra e Salto di nuovo) e proseguite attraverso la grotta fino all’esterno. Proseguite lungo il sentiero verso ovest, ma non andate fino in fondo se non volete che un Autista di Lv.100 vi uccida. Guardate invece verso il basso e vedrete un buco nel sentiero con una sporgenza sotto di esso. Lasciatevi cadere sulla sporgenza, poi andate sul bordo orientale della sporgenza e guardate in basso per vedere un’altra sporgenza. Lasciatevi cadere anche su questa, poi lasciatevi cadere sulla parete a est e in basso da questa sporgenza. Saltate giù sul lato est di questo muro. Prima di proseguire, se vi girate e vi mettete di fronte al muro, vedrete una leva che potrete usare per aprire il cancello qui, in modo da non dovervi arrampicare di nuovo su questo lato.
L’ho già detto e lo ripeto. Dovreste essere tra il Lv.55 e il 60 prima di proseguire.
Seguite il sentiero verso est e poi verso sud per una scena e…
Tempo dei boss: Malos (Lv.56), Jin (Lv.54)
Malos ha le stesse arti dello scontro precedente (anche se è di 4 livelli più alto) e Jin ha le stesse arti che aveva alla fine del capitolo 6. Inutile dire che sono entrambi molto pericolosi, ma Malos è probabilmente il più pericoloso dei due, quindi iniziate con lui per primo.
Questa volta, però, Jin può smascherare il vostro gruppo e questo, unito all’Arte di Malos che riduce il tempo delle combo di lame, può renderne difficile l’uso, se non impossibile.
Come in precedenza, accumulate le Blade Combo iniziando con Seal Blowdown, se potete. Questo impedirà a entrambi di farvi volare ripetutamente, il che è positivo. Se non riuscite a mettere a segno le Blade Combos, usate qualsiasi specialità possibile. La prima fase terminerà quando uno di loro raggiungerà 1/2 salute.
Dopo una scena, Rex, Nia e Tora saranno costretti a entrare nel party. Non preoccupatevi, perché a questo punto non potete assolutamente perdere. Pyra/Mythra è nel party e questa volta ha una nuova forma, la Forma Ascesa. In questa forma, sono abbastanza certo che Rex non possa morire. PER NIENTE. Per non parlare del fatto che tutte le arti e le specialità sono molto più potenti e le specialità possono essere considerate come qualsiasi elemento si voglia. Basta usare C su e C giù per selezionare l’elemento desiderato tra quelli possibili. Per non parlare del fatto che, durante un attacco a catena, Ascended Pyra colpirà ogni Orb per un colpo in una volta sola, e sarà sufficiente far esplodere 4 Orb per un Full Burst.
Se vi sembra una potenza eccessiva, beh, lo è. In realtà, è stata distrutta e d’ora in poi non c’è più motivo di non usare Rex. L’ascensione metterà fine a quasi tutti i combattimenti da qui in poi se la si effettua quando l’avversario è a metà salute con 3 o più sfere. Normalmente, è possibile ascendere solo una volta per battaglia tenendo premuto R e premendo X mentre Pyra/Mythra è al massimo dell’affinità, e dura poco, ma poiché Jin e Malos meritano una batosta assoluta, il gioco vi permetterà di rimanere così per il resto del combattimento.
Non potete perdere. Distruggetele.
Dopo la battaglia, il Capitolo terminerà.