Il Lost Continent è un territorio di grande mistero, dove il paesaggio spazia da ampie pianure desolate a canyon costieri. In quest’area, le sfide non sono solo nei combattimenti, ma anche nella gestione delle risorse e nell’orientamento in un labirinto di ambienti che mettono alla prova la vostra esperienza di gioco. Le tattiche che vi hanno portato al successo finora dovranno essere messe alla prova, ma l’assenza di debolezze elementali rende le soluzioni classiche ancora una volta le più efficaci.
2. Panoramica delle Blairsurpass Plains e del Seaways Canyon
L’area si divide in due zone principali:
Blairsurpass Plains: Una vasta pianura dove il terreno è semplice e lineare. In questa zona potete accedere a un negozio di base tramite il Hilda Garde, ideale se vi siete dimenticati di fare scorta in precedenza.
Seaways Canyon: Un canyon costiero caratterizzato da un’atmosfera crepuscolare. In quest’area, l’illuminazione ridotta e l’ambiente ostile rendono la navigazione più difficile, ma al contempo offrono ricompense uniche.
Il terreno del Lost Continent non presenta particolari vulnerabilità o resistenze elementali, il che significa che le tattiche consolidate che avete sempre usato rimangono valide e funzionanti.
3. Gestione dell’Item Shop: Il Ruolo di Hilda Garde
Al vostro arrivo, se vi trovate in difficoltà a rifornirvi di item, potete esaminare il Hilda Garde per accedere a un negozio di base.
Funzione: Anche se l’offerta è limitata, ogni oggetto può rivelarsi utile in momenti critici.
Utilizzo: Non esitate ad utilizzare questo shop se vi siete dimenticati di fare scorta in precedenza. Ogni piccolo rifornimento può fare la differenza nel corso dell’avventura.
4. Nemici e Strategie di Combattimento
4.1 Analisi dei Nemici: Armstrong, Cactuar, Catoblepas e Jabberwock
Nel Lost Continent incontrerete diversi nemici, tra cui:
Armstrong: Conosciuto per i suoi attacchi di gravità, Armstrong può essere fastidioso, ma se il vostro party è sempre curato, questi attacchi non vi arrecheranno danni insormontabili.
Cactuar: Il classico nemico di Final Fantasy IX, il cui attacco rapido può essere gestito con le strategie che avete imparato nel corso del gioco.
Catoblepas: Questo nemico richiede l’uso della capacità Jelly per applicare status utili. Inoltre, tra le abilità -Killer, Beast Killer è l’unica che funziona efficacemente contro di esso.
Jabberwock: Un nemico aggressivo che, nonostante la sua forza, non presenta particolari debolezze. La sua gestione si basa sull’uso delle tattiche che vi hanno sempre portato al successo.
4.2 Utilizzo delle Abilità di Supporto: Jelly e Beast Killer
Jelly: Essenziale per applicare status di supporto, particolarmente efficace contro il Catoblepas.
Beast Killer: È l’unica abilità -Killer che fa veramente la differenza in quest’area, aiutandovi ad abbattere nemici robusti.
Utilizzate queste abilità per proteggere il party e per sfruttare le debolezze dei nemici in maniera efficace.
5. Navigazione e Scelta del Percorso: Oeilvert e Strategie di Movimento
Per minimizzare il numero di battaglie, è consigliabile dirigersi a piedi verso nord anziché verso Oeilvert, che si trova a sud.
Perché a Piedi: Il percorso a piedi vi permetterà di evitare di affrontare una vera e propria armata di nemici, risparmiando risorse preziose.
Consiglio: Scegliete il percorso più diretto e meno ostacolato per mantenere il party in condizioni ottimali.
6. Frog Catching Moment #9
Se avete Quina nel party, il Frog Catching Moment #9 è l’ultima opportunità per catturare le rane nel quarto Qu’s Marsh.
Obiettivo: Catturate tutte le rane, ma non esaurite completamente il pond: lasciate almeno una rana maschio, una femmina e la Golden Frog per ottenere bonus AP essenziali.
Importanza: I bonus AP vi aiuteranno a potenziare il party nelle fasi successive, rendendo questa attività fondamentale per il progresso.
7. Chocobo Tracks e Chocograph Hunting #7
Chocobo Tracks
A nord di Qu’s Marsh, troverete le Chocobo Tracks:
Funzione: Queste tracce vi permetteranno di chiamare il vostro fedele Choco e di procedere verso sud.
Opzione: Se possedete un Mountain Chocobo o migliore, avrete accesso a numerosi tesori e potenziamenti unici.
Chocograph Hunting #7
Se avete già scavato le Chocographs, ora potete completarne due:
Chocograph #15: Dusk Plains: Ricompense: 12 Phoenix Down, 14 Ore, Kaiser Knuckles e Iron Man Card.
Completare queste attività vi fornirà equipaggiamenti e carte di alto livello, essenziali per potenziare il party.
8. Mountain Cracks #2
Le Mountain Cracks #2 sono una delle caratteristiche più esclusive del Lost Continent e offrono oggetti unici:
Mountain Crack #2: Raccogliete Maiden Prayer, Dragon’s Hair, Gauntlets e l’Odin Card.
Mountain Crack #3: Ottenete 19 Eye Drops, il Madain’s Ring, il Genji Helm e l’Hida Garde 1 Card.
Questi oggetti sono fondamentali per potenziare il party e vi motivano a cercare un Mountain Chocobo per accedere a queste risorse esclusive.
9. Friendly Creatures #6: Jabberwock
Nel Seaways Canyon, in un’area dal tono crepuscolare, cercate il Jabberwock amichevole:
Interazione: Offrite un Emerald al Jabberwock per ricevere 40 AP e una Moonstone.
Importanza: Questo bonus AP vi aiuterà notevolmente nell’ottimizzazione del party per le sfide future.
Tempismo: Potete decidere se farlo subito o aspettare, a seconda delle vostre necessità AP.
Una volta completata questa interazione, dirigetevi verso Oeilvert per proseguire il percorso.
10. Oeilvert e Interazione con il Mogshop
Area di Oeilvert
Una volta raggiunto Oeilvert, il vostro obiettivo è aggiornare il party:
Equipaggiamento: Assicuratevi che ogni membro del party sia dotato di Jelly e Locomotion. Queste abilità sono fondamentali per proteggere il party dagli status attacchi e per garantire una maggiore mobilità durante i combattimenti.
Altre Abilità: Concedete anche Man Eater e Bird Killer ai membri del party per una protezione completa.
Consiglio: Se avete “stones” extra, distribuitele strategicamente, ma non trascurate le protezioni essenziali.
Interazione Esterna: Mogshop
All’esterno di Oeilvert, incontrerete un Moogle chiamato Mimoza:
Mogshop: Da Mimoza, accedete a un negozio con un’ampia gamma di item.
Acquisti Consigliati: Due Fairy Flutes, due Tridents e sette Green Berets. Questi oggetti sono missable e non saranno disponibili altrove, quindi approfittatene.
Gestione dei Gil: Fate attenzione a non esaurire il vostro budget; acquistate in modo strategico, preferibilmente per il party attivo.
Mognet: Prima di lasciare l’area, selezionate l’opzione Mognet e consegnate una lettera a Mooel.
11. Hall & Star Display
Nel Hall & Star Display troverete numerosi item utili per potenziare il party:
Strategia: Procedete verso est per raccogliere i bonus necessari, senza concentrarvi immediatamente sui forzieri.
12. Stiltzkin’s Shop #6
Stiltzkin’s Shop #6 offre un’opportunità unica:
Offerta Speciale: Acquistate un set composto da Hi-Potion, Emerald ed Elixir per 888 Gil.
Importanza: Questa è l’ultima possibilità per ottenere un Emerald che non verrà bruciato da altre quest. Se avete perso l’item in Cleyra, questo è il momento giusto per acquistarlo.
Procedura: Dopo l’acquisto, consegnate la lettera di Mimoza a Mooel, salvate il gioco e raccogliete il Gaia Gear dal forziere adiacente.
13. Planetarium, Ship Display & Grand Hall
Questa zona è cruciale per ottenere equipaggiamenti fondamentali:
Item da Raccogliere:Elixir, Diamond Sword, Shield Armor, Power Vest e Feather Boots.
Nemici: Affronterete Epitaph, Garuda e Ogre.
Procedura:
Esaminate l’oggetto “lightbulb-thing” e raccogliete l’Elixir dal forziere vicino.
Proseguite verso ovest e attivate una scena, quindi raccogliete il Diamond Sword e il Shield Armor.
Uscite dalla zona utilizzando le scale del sud.
14. Narration & Vault
La sezione Narration & Vault vi porta a raccogliere oggetti chiave e a prepararvi per il boss:
Item da Ottenere:Pumice Piece e Gulug Stone [Key Item].
Nemici: Qui affronterete Epitaph, Ogre e, infine, il boss Ark.
Procedura: Seguite il percorso fino alla porta blu, assistete a una scena narrativa e raccogliete gli item fondamentali per proseguire.
15. Il Boss: Ark
Il boss Ark è una delle sfide più impegnative del Forgotten Continent. Affrontarlo richiede una strategia accurata e la gestione attenta degli item e delle abilità del party.
Statistiche di Ark
HP: 20,002
MP: 1,374
Livello: 38
Steal:
Common:Elixir (drop: Pumice Piece)
Uncommon:Power Vest (drop: Ether)
Semi-Rare:Holy Lance (drop: Ether)
Tipo:Aerial
Drop:Atomos
Debolezze:Wind (se il bloodstone “resist elements” non è attivo)
Resistenze:Earth (che annulla gli attacchi elementali)
Status Vulnerabilities:Darkness, Sleep, Slow
Strategie di Combattimento
Gestione degli Attacchi di Ark:
Photon: Riduce l’HP di un personaggio a 1; usate subito un Hi-Potion per curare.
Whirlwind: Infligge danni deboli e imposta lo status Float, rendendo più efficaci gli attacchi di vento successivi.
Boomerang e Propeller Wind: Questi attacchi fisici richiedono una buona difesa; usate status come Darkness o incantesimi di Regen per mitigare i danni.
Strategie Difensive:
Utilizzate il Tent trick e abilità come Soul Blade/Add ST per infliggere status mentre Zidane tenta il comando Steal.
Evitate gli attacchi di fuoco, che potrebbero scatenare l’attacco Fire Blades.
Uso del Comando Steal:
Concentrate gli sforzi nel comando Steal quando Ark è vulnerabile, cercando di ottenere i drop fondamentali come il Pumice Piece, il Power Vest e il Holy Lance.
Gestione delle Cure:
Mantenete il party curato utilizzando Phoenix Down, Hi-Potion ed Elixir, monitorando costantemente gli HP per evitare situazioni critiche.
Utilizzo Strategico degli Oggetti:
Quando Ark si mostra vulnerabile, sfruttate la sua debolezza al vento e la mancanza di difesa se il bloodstone non è attivo per infliggere danni ingenti e terminare il combattimento in modo rapido.
Ark dropperà un Pumice Piece che è essenziale per insegnare al party la Summoners Boost, un potenziamento fondamentale per le abilità dei vostri Summons.
16. Conclusioni e Prossimi Passi
Il Lost Continent – con le sue Blairsurpass Plains e il Seaways Canyon – è un territorio ricco di sfide e opportunità. In questa guida abbiamo esplorato in dettaglio:
Panoramica dell’Area: Le caratteristiche delle pianure e dei canyon, dove la mancanza di vulnerabilità elementali vi spinge a usare le tattiche che avete sempre adottato.
Gestione degli Item Shop: L’utilizzo del Hilda Garde per rifornirsi in caso di necessità.
Nemici e Strategie di Combattimento: Come affrontare nemici come Armstrong, Cactuar, Catoblepas e Jabberwock con le abilità di supporto come Jelly e Beast Killer.
Navigazione e Attività Opzionali: L’importanza del Frog Catching Moment #9 e della raccolta di Chocographs per ottenere bonus e potenziare il party.
Interazioni e Aggiornamenti del Party: Come utilizzare le Chocobo Tracks per richiamare il vostro fedele compagno e completare le attività opzionali.
Acquisto di Equipaggiamenti: Le opportunità offerte da Stiltzkin’s Shop #6, dal Planetarium, Ship Display & Grand Hall e dalla sezione Narration & Vault.
Il Combattimento contro il Boss Ark: Strategie dettagliate per affrontare Ark e sfruttare le sue debolezze, ottenendo così un vantaggio fondamentale.
Transizione e Preparazione: Prima di procedere alle fasi successive, verificate che il party sia completo, l’inventario aggiornato e il budget ben gestito.
Con questi consigli operativi e strategie avanzate, sarete in grado di affrontare con successo il Lost Continent in Final Fantasy IX, potenziando il vostro party e accumulando risorse indispensabili per le sfide future. Ogni dettaglio, dalla raccolta degli item alla gestione delle tattiche di combattimento, contribuirà a rendere la vostra esperienza di gioco completa e indimenticabile.
Buona avventura e buon divertimento nel vostro percorso attraverso il Lost Continent e nelle fasi successive del vostro epico viaggio in Final Fantasy IX!