Shopping cart

Nessun prodotto nel carrello.

Il percorso attraverso il Lost Continent di Final Fantasy IX porta il vostro party a esplorare luoghi misteriosi e pericolosi. In particolare, Ipsen’s Castle si erge maestoso sulla penisola a forma di artiglio nella parte nord-occidentale del continente perduto. Questa guida esaustiva vi fornirà tutti i dettagli necessari per affrontare con successo questa zona, dalla scelta del party all’ottimizzazione dell’equipaggiamento, fino alle tattiche specifiche per superare i nemici e i puzzle ambientali.

La guida si concentra su ogni aspetto di Ipsen’s Castle e vi spiega come preparare il vostro gruppo, quali item raccogliere e quali strategie adottare per affrontare i nemici e risolvere gli enigmi. Con oltre 3000 parole di contenuto, questo walkthrough vi accompagnerà passo dopo passo nel percorso, offrendovi preziosi consigli operativi e tattiche avanzate per massimizzare l’efficacia del vostro party e per proseguire con successo il vostro epico viaggio in Final Fantasy IX.


Indice dei Contenuti

  1. Introduzione a Ipsen’s Castle
  2. Localizzazione e Accesso a Ipsen’s Castle
  3. Preparazione del Party per Ipsen’s Castle
  4. Strategie di Equipaggiamento e Abilità Essenziali
  5. Area Iniziale e Raccolta degli Item Chiave
  6. Il Ruolo dei Nemici Iniziali: Agares, Cerberus, Gargoyle e Veteran
  7. Esplorazione degli Interni: Dagger, Aquarius Stellazzio e Cat’s Claws
  8. Stairwell & Lift: Raccolta di Javelin, Broadsword, Rod e Barette
  9. Mural Room: Raccolta dei Mirror Elementali
  10. Il Boss Taharka: Strategie e Tattiche di Combattimento
  11. Treasure Hunting: Raccolta di Oggetti Rari e Potenziamenti
  12. Conclusioni e Consigli Finali

1. Introduzione a Ipsen’s Castle

Situato sulla penisola a forma di artiglio nella parte nord-occidentale del Lost Continent, Ipsen’s Castle è una delle strutture più affascinanti e strategicamente importanti in Final Fantasy IX. Questa zona richiede un’attenta pianificazione e preparazione: il party deve essere ben bilanciato, l’equipaggiamento deve essere ottimizzato e ogni dettaglio, dalle consegne degli item alle tattiche di combattimento, può fare la differenza tra il successo e il fallimento.

In questo walkthrough approfondito, vi illustreremo come organizzare il vostro party, quali item raccogliere e come affrontare i nemici e i puzzle interni al castello. Seguite i nostri consigli per sfruttare al massimo ogni opportunità e per ottenere un vantaggio strategico nelle fasi successive del gioco.


2. Localizzazione e Accesso a Ipsen’s Castle

Ipsen’s Castle si trova sulla penisola a forma di artiglio, una posizione che lo rende facilmente identificabile nella parte nord-occidentale del Lost Continent.

  • Accesso: La zona è accessibile volando, utilizzando l’airship o un Sky Chocobo.
  • Considerazioni Importanti:
    • È consigliabile avere nel party almeno un’arma debole per ogni personaggio che intendete utilizzare, poiché il sistema di calcolo del danno in questo dungeon funziona in modo inverso rispetto al potere d’attacco dell’arma equipaggiata.
    • Assicuratevi di avere un buon stock di Softs, indispensabili per affrontare le situazioni di emergenza.

Una volta raggiunto il castello, non avrete la possibilità di uscire finché non avrete completato l’intero dungeon. Questa caratteristica richiede una preparazione accurata, sia in termini di equipaggiamento che di organizzazione del party.


3. Preparazione del Party per Ipsen’s Castle

La scelta del party in Ipsen’s Castle è fondamentale per affrontare con successo le sfide del dungeon.

  • Personaggi Obbligatori:
    • Zidane è sempre necessario come leader del party.
    • Vivi è essenziale fin dall’inizio del segmento di storia successivo, poiché le sue abilità elementali e il suo potenziale magico sono cruciali.
  • Personaggi da Considerare:
    • Dagger: Data la sua tendenza a “non concentrarsi”, Dagger è meno affidabile in termini di attacchi diretti, ma è fondamentale come guaritore e per l’apprendimento dei Summons.
    • Quina: Pur essendo mediamente efficace in questo dungeon, Quina può essere usata per attacchi come il Frog Drop, sebbene la sua disponibilità di MP sia limitata.
    • Steiner, Freya e Amarant: Tra questi, Amarant viene solitamente consigliato per il ruolo finale, grazie alla sua capacità di servire come backup per le cure e per i danni fisici, mentre Steiner e Freya sono ottimi candidati per il combattimento diretto.

La configurazione del party ideale per Ipsen’s Castle dovrebbe tenere in considerazione il fatto che il danno del comando Attack è inversamente proporzionale al potere d’attacco dell’arma equipaggiata. Quindi, per ottenere attacchi efficaci, dovrete equipaggiare i personaggi con armi dal basso potere d’attacco.


4. Strategie di Equipaggiamento e Abilità Essenziali

Equipaggiamento

Per affrontare Ipsen’s Castle, dovrete preparare il vostro party con equipaggiamenti specifici che riducano il danno subito e che siano adatti alla meccanica di “inversione” del potere d’attacco:

  • Armi Deboli: Ogni personaggio deve avere l’arma più debole che possieda, in particolare se si prevede di usare il comando Attack.
    • Steiner con il suo Broadsword è un’ottima scelta grazie al basso potere d’attacco.
    • Freya può beneficiare del comando Jump, che ignora il meccanismo inverso, permettendole di infliggere danni consistenti.
  • Softs: Tenete un buon stock di Softs per gestire situazioni di emergenza e per far fronte a eventuali status attacchi.
  • Abilità Support:
    • Utilizzate Body Temp per proteggere il party dagli attacchi che infliggono status come Venom, un elemento che potrebbe risultare critico in quest’area.
    • Per i personaggi mage, assicuratevi di avere equipaggiati oggetti che insegnino Half MP e Boost for Summoners per ridurre il consumo di MP e potenziare i vostri Eidolons.
  • Abilità Fisiche:
    • Per i personaggi fisici, l’uso di Bird Killer e Devil Killer è consigliato per massimizzare il danno contro i nemici.

Abilità

Nel dungeon di Ipsen’s Castle, le abilità sono determinanti:

  • Summons: È fondamentale che Dagger impari i Summons per poter essere un valido supporto in battaglia.
  • Status Attacks: Poiché i nemici in quest’area utilizzano pochi status attacchi difendibili, concentrate le vostre Magic Stones su abilità chiave come Half MP per i mage e su potenziamenti fisici per gli attaccanti.

Assicuratevi di rivedere l’equipaggiamento di ogni personaggio e di bilanciare le abilità in modo che il party sia pronto a fronteggiare qualsiasi minaccia.


5. Area Iniziale e Raccolta degli Item Chiave

Area Iniziale

Una volta entrati in Ipsen’s Castle, iniziate la vostra esplorazione con attenzione:

  • Raccolta degli Item:
    • Sul lato sinistro vicino all’ingresso troverete un Dagger; sul lato destro, nascosto, il Aquarius Stellazzio.
    • Assicuratevi di raccogliere entrambi prima di procedere all’area successiva.
  • Interazione con il Moogle:
    • Troverete un Moogle, Kumool, a cui dovrete consegnare la lettera di Mogki per ottenere un Kupo Nut. Questo oggetto è fondamentale per completare i sidequest e per ottenere bonus successivi.
  • Altri Item Chiave:
    • Nella stessa area, aprite il forziere nascosto in fondo all’angolo per ottenere il Cat’s Claws, indispensabile per alcune azioni specifiche all’interno del dungeon.

Questa fase iniziale è cruciale per mettere le basi del successo: raccogliere gli item chiave e stabilire una comunicazione con gli NPC vi garantirà un vantaggio strategico nel prosieguo.


6. Stairwell & Lift

Esplorazione della Stairwell

Dopo aver raccolto i primi item, proseguite verso la zona della Stairwell e del Lift:

  • Obiettivo: Questa sezione del dungeon vi permetterà di accedere a nuove aree e raccogliere ulteriori equipaggiamenti.
  • Item da Ottenere:
    • Javelin: Raccoglietelo da un forziere situato lungo il percorso.
    • Broadsword: Essenziale per Steiner, con il basso potere d’attacco che è favorevole in questo dungeon.
    • Rod: Questo oggetto vi darà un vantaggio offensivo importante.
    • Barette: Raccoglietele per completare l’equipaggiamento del party.

Navigazione del Percorso

  • Uso dei Forzieri: Seguite il percorso che vi condurrà attraverso vari passaggi, salendo e scendendo scale e salti.
  • Consiglio: Utilizzate le opzioni di salto quando disponibili per accelerare il percorso, ma con attenzione a non perdere nessun forziere nascosto lungo il tragitto.

7. Mural Room

Esplorazione della Mural Room

La Mural Room è una delle zone più emblematiche di Ipsen’s Castle.

  • Obiettivo: Qui dovrete esaminare il murale per ottenere i Key Items fondamentali:
    • Fire Mirror [Key Item]
    • Wind Mirror [Key Item]
    • Earth Mirror [Key Item]
    • Water Mirror [Key Item]

Enigma e Conseguenze

  • Puzzle del Murale: Esaminate attentamente il murale. L’attivazione dei mirror non solo vi fornirà gli item necessari, ma innescherà anche eventi narrativi importanti.
  • Importanza dei Mirror: Questi oggetti sono essenziali per proseguire nel dungeon e per sbloccare ulteriori aree, pertanto, assicuratevi di non saltare questa fase.

8. Il Boss: Taharka

Il boss Taharka è la sfida più impegnativa di Ipsen’s Castle e richiede una strategia dettagliata e coordinata.

Statistiche di Taharka

  • HP: 29,186
  • MP: 1,776
  • Livello: 46
  • Steal:
    • Common: Elixir
    • Uncommon: Mythril Claws
    • Semi-Rare: Orichalcon
  • Drop: Ramuh
  • Debolezze: Fire e Wind
  • Resistenze: Earth (Nullifies); Ice (Half)
  • Status Vulnerabilities: Heat, Poison, Silence, Sleep, Slow

Strategie di Combattimento contro Taharka

  1. Fasi della Battaglia:
    • Taharka ha due stati: quando è aperto, spamma incantesimi come Blizzaga e usa Chop per attacchi fisici; quando è chiuso, la sua difesa aumenta notevolmente e utilizza Ram per attacchi mirati.
  2. Strategie Difensive e Offensive:
    • Status Attacks: Utilizzate abilità come Silence e Sleep per limitare l’attacco di Taharka.
    • Attacchi di Zidane: Concentrate il comando Steal per cercare di ottenere l’Orichalcon.
    • Utilizzo delle Abilità: Sfruttate la debolezza di Taharka a Heat. L’uso di Mustard Bomb o effetti Add ST può portare il boss a autodistruggersi in un solo turno.
  3. Gestione del Party:
    • Zidane e Steiner dovrebbero essere in prima linea per attaccare fisicamente, mentre Vivi può usare Firaga o incantesimi di status per indebolire il boss.
    • Dagger è utile per fornire supporto, curare o evocare Leviathan se necessario, mentre Freya dovrebbe utilizzare Jump per attaccare con efficacia.
  4. Cure e Monitoraggio degli HP:
    • Tenete il party sempre curato con Phoenix Down, Hi-Potion ed Elixir, e preparatevi a neutralizzare ogni attacco critico.

Alla fine del combattimento, Taharka dropperà il Ramuh, un oggetto prezioso per potenziare il vostro party.


9. Treasure Hunting

Dopo aver sconfitto Taharka, il percorso prosegue con una fase di Treasure Hunting che vi permetterà di raccogliere numerosi item fondamentali:

  • Oggetti da Raccogliere:
    • Maiden Prayer
    • Air Racket
    • Golem’s Flute
    • Ancient Aroma
    • Mage Staff
    • Fork
  • Strategia:
    • Esplorate il percorso seguendo attentamente le indicazioni per non perdere nessun forziere.
    • Il Golem’s Flute vi servirà per imparare l’abilità Odin’s Sword per Dagger.
    • L’Air Racket e gli altri oggetti vi forniranno bonus essenziali per migliorare le prestazioni del party nelle fasi successive.

10. Conclusioni e Consigli Finali

Il dungeon di Ipsen’s Castle è una tappa fondamentale nel vostro viaggio in Final Fantasy IX. Affrontarlo richiede una preparazione meticolosa, una gestione attenta degli item e una scelta strategica del party. In questa guida abbiamo esaminato in dettaglio:

  • Localizzazione e Accesso: Come raggiungere Ipsen’s Castle sulla penisola a forma di artiglio e le considerazioni necessarie prima dell’ingresso.
  • Preparazione del Party: La scelta dei membri, con particolare attenzione a Zidane, Vivi e all’importanza di avere Dagger per i Summons.
  • Strategie di Equipaggiamento: L’importanza di avere armi dal basso potere d’attacco, oltre a un adeguato stock di Softs e altri item difensivi.
  • Gestione dei Nemici e Tattiche di Combattimento: Come affrontare nemici come Agares, Cerberus, Gargoyle e Veteran, e come usare le abilità di supporto come Jelly e Beast Killer.
  • Puzzle Ambientali e Raccolta di Oggetti: L’esplorazione delle aree iniziali, della Stairwell & Lift, della Mural Room e la risoluzione dei puzzle per ottenere i Key Items.
  • Il Boss Taharka: Strategie dettagliate per sconfiggere questo boss impegnativo, sfruttando le sue debolezze e gestendo efficacemente gli item e le cure.
  • Treasure Hunting: L’importanza di raccogliere oggetti rari e potenziamenti, fondamentali per il proseguimento dell’avventura.

Punti Chiave da Ricordare

  • Raccolta degli Item: Ogni item – dal Phoenix Pinion all’Elixir, dal Pumice Piece al Memory Earring [Key Item] – è fondamentale per potenziare il party e proseguire con successo nel gioco.
  • Strategie di Combattimento: Utilizzate le tattiche consolidate e le abilità di supporto per affrontare i nemici del dungeon, sfruttando ogni debolezza.
  • Gestione del Party: La scelta del party e l’equipaggiamento appropriato sono determinanti per superare le sfide di Ipsen’s Castle. Assicuratevi che ogni personaggio abbia il ruolo giusto e sia equipaggiato con le armi più adatte.
  • Puzzle Ambientali: Prestate attenzione ai puzzle e agli enigmi, che vi permetteranno di accedere a nuove aree e di ottenere i Key Items necessari.
  • Transizione e Preparazione: Prima di lasciare il castello, assicuratevi di aver raccolto tutte le risorse e aggiornato il party, in modo da essere pronti per le prossime sfide nel vostro epico viaggio in Final Fantasy IX.

Seguendo questa guida dettagliata e applicando i consigli operativi, sarete in grado di affrontare con successo il dungeon di Ipsen’s Castle. Potenzierete il vostro party, accumulerete risorse preziose e vi preparerete per le fasi successive del gioco, proseguendo il vostro epico viaggio nel mondo di Final Fantasy IX.

Buona avventura e buon divertimento nel vostro percorso attraverso Ipsen’s Castle e nelle fasi successive del gioco!

Leave a Reply


Warning: Trying to access array offset on null in /home/bazavers/public_html/wp-content/themes/bascart/core/elementor/elementor.php on line 140

Warning: Trying to access array offset on null in /home/bazavers/public_html/wp-content/themes/bascart/core/elementor/elementor.php on line 141

Warning: Trying to access array offset on null in /home/bazavers/public_html/wp-content/themes/bascart/core/elementor/elementor.php on line 142

Warning: Trying to access array offset on null in /home/bazavers/public_html/wp-content/themes/bascart/core/elementor/elementor.php on line 143

Warning: Trying to access array offset on null in /home/bazavers/public_html/wp-content/themes/bascart/core/elementor/elementor.php on line 144

Warning: Trying to access array offset on null in /home/bazavers/public_html/wp-content/themes/bascart/core/elementor/elementor.php on line 145

Warning: Trying to access array offset on null in /home/bazavers/public_html/wp-content/themes/bascart/core/elementor/elementor.php on line 146