Shopping cart

Nessun prodotto nel carrello.

Il Desert Palace rappresenta una delle tappe più complesse e strategiche di Final Fantasy IX. In questa guida completa, esploreremo ogni dettaglio di quest’area: dalla preparazione del party alle strategie di combattimento, dalla gestione degli item alle soluzioni per i puzzle ambientali. Scoprirete come affrontare nemici prevalentemente orientati alla magia, come organizzare il vostro gruppo per resistere ai continui status attacchi, e come sfruttare al meglio ogni opportunità per potenziare il party. Questa guida vi fornirà tutte le informazioni necessarie per superare il Desert Palace e proseguire il vostro epico viaggio in Final Fantasy IX.


Indice dei Contenuti

  1. Introduzione al Desert Palace
  2. Preparazione del Party e Consigli Preliminari
  3. Strategie di Equipaggiamento e Abilità Essenziali
  4. Il Labirinto del Desert Palace: Orientarsi nel Deserto
  5. Gestione dei Nemici Magici e degli Status Attacks
  6. La Scelta del Sandpit: Evitare il Confronto con l’Antlion
  7. L’Importanza dei “Bloodstones” nel Desert Palace
  8. Dungeon Area: Interazioni e Raccolta degli Item
  9. Light & Fire Chambers: Risolvere i Puzzle Ambientali
  10. Library & Shadow Chamber: Esplorare e Ottenere Equipaggiamenti Importanti
  11. Il Boss: Ark – Strategie e Tattiche per la Vittoria
  12. Conclusioni e Prossimi Passi

1. Introduzione al Desert Palace

Il Desert Palace è una delle zone più affascinanti e intricate di Final Fantasy IX. Ambientato in un vasto deserto, questo dungeon è caratterizzato da un labirinto di corridoi, puzzle ambientali e nemici che, per lo più, sono orientati alla magia. La difficoltà risiede nel fatto che il party, in questa zona, deve fare i conti con numerosi status attacks e gestire accuratamente le proprie risorse per non rimanere a corto di MP e HP. In questo contesto, ogni scelta è decisiva e ogni dettaglio conta: dall’equipaggiamento dei personaggi alla scelta del sandpit giusto per proseguire il percorso, tutto deve essere pianificato con cura.


2. Preparazione del Party e Consigli Preliminari

Prima di varcare la soglia del Desert Palace, è fondamentale preparare il party in modo ottimale. Questa sezione viene affrontata con il punto di vista di Cid, che guida il party nelle fasi iniziali del deserto. Ecco alcuni consigli preliminari:

  • Cambio del Party:
    Se necessario, parlate con Cid a bordo del vostro vascello per apportare modifiche. In questa fase, è importante che il party sia composto prevalentemente da mages, in quanto la maggior parte dei nemici in quest’area sono orientati alla magia.
    • Quina è essenziale per le prime due parti, ma può essere scambiata successivamente se ritenuto opportuno.
    • Steiner e Amarant potrebbero aver bisogno di tempo AP per salire di livello, quindi lasciateli “riposare” per accumulare AP.
    • Dagger mostra messaggi come “can’t concentrate” durante i combattimenti e non può raggiungere la Trance; pertanto, evitate di usarla in battaglie troppo difficili. Tuttavia, è importante equipaggiarla per imparare i Summons, che diventeranno cruciali con l’arrivo di Eiko.
    • Se ci sono slot liberi, la priorità va a Dagger (per i Summons), seguita da Eiko che necessita di molta AP per potenziare le proprie magie.
  • Consigli Operativi:
    Assicuratevi che il party sia ben bilanciato, con ruoli definiti: un attaccante principale, difensori e guaritori. La composizione del party è determinante per resistere agli attacchi dei nemici e per sfruttare al meglio le debolezze.

3. Strategie di Equipaggiamento e Abilità Essenziali

Nel Desert Palace, il vostro party affronterà numerosi nemici magici e status attacks, perciò è fondamentale equipaggiare i personaggi con gli item e le abilità più adatte.

Equipaggiamento per la Difesa

  • Magic Stones:
    Durante il percorso, vi imbatterete in molti status attacchi. Per proteggere il party, è essenziale riempire le caselle di status protection con Magic Stones.
    • Clear Headed e Locomotion sono tra i più importanti:
      • Clear Headed aiuta a mantenere la concentrazione durante gli attacchi, riducendo il rischio di subire danni e di perdere turni.
      • Locomotion aumenta la mobilità del party, permettendovi di schivare gli attacchi nemici e di muovervi agilmente nel labirinto.
    • Altre abilità di status sono disponibili, ma non sono utilizzate così frequentemente come queste due.

Abilità Offensive

  • Devil Killer:
    Per i personaggi fisici, utilizzate Devil Killer esclusivamente. Questo comando è ideale per infliggere danni consistenti senza sprechi.
  • LV5 Death:
    Tra gli incantesimi, LV5 Death è estremamente potente e, se usato con cautela, può abbattere rapidamente gli avversari, anche se a costo di un notevole consumo di MP.
  • Gestione di MP:
    La maggior parte dei nemici in quest’area è magica, quindi mantenete sempre un occhio sulla riserva di MP, specialmente per Quina, che ha una totale limitazione in questo senso.
    • Equipaggiate Light Robe o Protect Ring a Quina per insegnarle Half MP, riducendo il consumo di MP durante i combattimenti.

Consigli per l’Equipaggiamento

  • Priorità a Dagger e Eiko:
    Anche se Dagger non raggiunge la Trance, è fondamentale per imparare i Summons. Equipaggiatela in modo da massimizzare il potenziale di apprendimento, mentre Eiko deve ricevere abbastanza AP per potenziare le sue magie.
  • Controllo del Budget:
    Non dimenticate che il party è formato principalmente da mages, quindi investite in equipaggiamenti che riducano il consumo di MP e aumentino la potenza degli incantesimi.

4. Il Labirinto del Desert Palace: Orientarsi nel Deserto

Il Desert Palace è come un labirinto. La complessità dell’area richiede attenzione e precisione per non perdere nessun forziere o stanza importante.

Orientarsi nel Labirinto

  • Importanza dei Nomi delle Stanze:
    Utilizzate il menu per controllare i nomi delle stanze e assicuratevi di seguire il walkthrough. Ogni stanza potrebbe nascondere oggetti chiave e bonus importanti.
  • Puzzle Ambientali:
    Prestate attenzione ai puzzle che vi permetteranno di accedere alle aree segrete, come l’attivazione dei bloodstones. Questi sono fondamentali per sbloccare ulteriori item che influenzeranno il vostro progresso.

La Scelta del Sandpit

Il passaggio nel deserto inizia con la scelta del giusto sandpit:

  • Consiglio: Selezionate il sandpit in cui non compare sabbia in eccesso. Una scelta errata vi costringerà a combattere contro un Antlion e vi bloccherà per un lungo periodo.
  • Attenzione: Una volta scelta l’area corretta, non avrete la possibilità di uscire per un lungo tempo, quindi fate la scelta con cura.

5. Gestione dei Nemici e Strategie di Combattimento

Il Desert Palace è popolato da nemici che non presentano vulnerabilità o resistenze elementali particolari. Ciò significa che la strategia migliore è utilizzare ciò che ha funzionato per voi durante tutto il gioco.

Nemici Tipici

  • Armstrong:
    Armstrong utilizza attacchi di gravità che possono essere fastidiosi, ma se mantenete il party ben curato, non rappresenterà una minaccia insormontabile.
  • Cactuar:
    Il Cactuar è un classico di Final Fantasy IX. Gli attacchi rapidi possono essere gestiti con le stesse strategie che avete sempre utilizzato.
  • Catoblepas:
    Per contrastare il Catoblepas, usate Jelly per applicare status di supporto. Tra le abilità -Killer, Beast Killer è l’unica che fa veramente effetto contro di esso.
  • Jabberwock:
    Un nemico aggressivo ma senza particolari debolezze. Il combattimento contro di esso si basa sull’uso delle tattiche classiche del vostro party.

Strategie di Combattimento

  • Uso delle Abilità Support:
    Poiché nessun nemico ha vulnerabilità elementali, la strategia migliore è utilizzare le abilità che hanno sempre funzionato.
    • Jelly è particolarmente utile per il Catoblepas.
    • Beast Killer va utilizzato quando si affrontano nemici robusti come il Catoblepas.
  • Gestione degli HP e MP:
    Mantenete costantemente il party curato utilizzando Phoenix Down, Elixir e Hi-Potion. Un party sempre al completo di HP e MP è essenziale per superare la difficoltà del deserto.
  • Attacchi Coordinati:
    Organizzate il party in modo che gli attacchi siano coordinati e che nessun personaggio subisca danni eccessivi. Ogni turno conta, quindi è importante bilanciare attacchi e cure.

6. Frog Catching Moment #9

Il Frog Catching Moment #9 rappresenta l’ultima opportunità per raccogliere le rane nel quarto e finale Qu’s Marsh.

  • Obiettivo: Se avete Quina nel party, svuotate il pond e catturate tutte le rane.
  • Consiglio: Non cancellate completamente il pond; lasciate almeno una rana maschio, una femmina e la Golden Frog per mantenere il ciclo e ottenere bonus successivi.
  • Importanza: Questa attività vi fornirà bonus AP e, se eseguita correttamente, vi aiuterà a potenziare ulteriormente il party.

7. Chocobo Tracks e Chocograph Hunting #7

Chocobo Tracks

A nord di Qu’s Marsh troverete le Chocobo tracks, un segno inequivocabile della presenza del vostro fedele Choco.

  • Procedura: Una volta individuate, chiamate Choco e dirigetevi verso sud.
  • Opzione Avanzata: Se possedete un Mountain Chocobo o migliore, avrete accesso a numerosi tesori. In caso contrario, continuate verso il Seaways Canyon e Oeilvert.

Chocograph Hunting #7

Se avete già scavato le Chocographs, ora potete completarne due:

  • Chocograph #15: Dusk Plains: Ricompense: 12 Phoenix Down, 14 Ore, Kaiser Knuckles e Iron Man Card.
  • Chocograph #16: Forgotten Plains: Ricompense: 17 Ore, 5 Ether, 14 Opal e Demon’s Mail.

Se siete stati diligenti, avrete già completato tutte le attività relative alle Chocographs fino a Cold Lagoon. Queste ricompense sono fondamentali per potenziare il party e ottenere equipaggiamenti di alto livello.


8. Mountain Cracks #2

Sul Forgotten Continent, le Mountain Cracks #2 sono un’altra fonte di preziosi item:

  • Mountain Crack #2: Raccogliete Maiden Prayer, Dragon’s Hair, Gauntlets e l’Odin Card. Questi oggetti sono fondamentali per potenziare il party e per completare future sintesi.
  • Mountain Crack #3: Ottenete 19 Eye Drops, il Madain’s Ring, il Genji Helm e l’Hida Garde 1 Card.
    Questi oggetti esclusivi sono motivo sufficiente per desiderare un Mountain Chocobo, poiché vi permetteranno di accedere a ricompense uniche.

9. Friendly Creatures #6: Jabberwock

Nel Seaways Canyon, in un’area dall’atmosfera crepuscolare, cercate il Jabberwock amichevole.

  • Interazione: Offrite un Emerald al Jabberwock per ricevere 40 AP e una Moonstone.
  • Importanza: Queste ricompense vi forniranno un bonus AP significativo, che sarà prezioso per potenziare il party nelle fasi successive.
  • Tempismo: Potete scegliere di farlo subito o attendere, in base a quanto AP vi serve in quel momento.

Dopo questa interazione, dirigetevi verso Oeilvert per continuare il percorso.


10. Oeilvert e Interazione con il Mogshop

Area di Oeilvert

Una volta raggiunto Oeilvert, il vostro obiettivo è aggiornare il party e rifornirvi di oggetti essenziali.

  • Equipaggiamento: Assicuratevi di dare a ogni membro abilità come Jelly e Locomotion. Inoltre, assegnate a tutti Man Eater e Bird Killer. Se avete “stones” extra, potete distribuirle in base alle esigenze, ma non trascurate la protezione dagli status.
  • Gestione dei Nemici: Eliminare rapidamente Epitaph è fondamentale, poiché se un nemico di questo tipo entra nel vostro party, può infliggere 9,999 danni per turno.

Interazione Esterna e Mogshop

All’esterno, incontrerete un Moogle, Mimoza:

  • Mogshop: Da Mimoza, avrete accesso a un negozio ricco di nuovi item.
    • Acquistate due Fairy Flutes, due Tridents e sette Green Berets. Questi oggetti non saranno disponibili a lungo, quindi fate in fretta.
  • Consiglio di Risparmio: Cercate di non esaurire completamente i vostri Gil; acquistate in modo strategico, preferibilmente per il party attivo.
  • Interazione Mognet: Prima di lasciare, selezionate l’opzione Mognet e consegnate una lettera a Mooel.

11. Hall & Star Display

Nella sezione Hall & Star Display raccoglierete numerosi item:

  • Item da Ottenere: Hi-Potion, Emerald, Elixir, Kupo Nut [Key Item], Gaia Gear, Remedy e Rising Sun.
  • Nemici: Affronterete nemici come Epitaph e Ogre.
  • Strategia: Non concentratevi sui forzieri subito; procedete verso est per proseguire il percorso e raccogliere i bonus necessari.

12. Stiltzkin’s Shop #6

In questa fase, Stiltzkin’s Shop #6 è disponibile per un tempo limitato:

  • Offerta Speciale: Acquistate un set composto da Hi-Potion, Emerald ed Elixir al costo di 888 Gil.
  • Importanza: Questa è l’ultima opportunità per ottenere un Emerald che non verrà bruciato da altre quest. Se avete perso l’item in Cleyra, affrettatevi ad acquistarlo.
  • Procedura: Dopo l’acquisto, consegnate la lettera da Mimoza a Mooel e salvate il gioco. Raccogliete poi il Gaia Gear dal forziere nella stanza adiacente.

13. Planetarium, Ship Display, & Grand Hall

Questa zona vi offre l’opportunità di raccogliere equipaggiamenti fondamentali:

  • Item Disponibili: Elixir, Diamond Sword, Shield Armor, Power Vest e Feather Boots.
  • Nemici: Affronterete nemici come Epitaph, Garuda e Ogre.
  • Procedura:
    • Esaminate l’oggetto “lightbulb-thing” e raccogliete l’Elixir dal forziere vicino.
    • Proseguite verso ovest e attivate una scena, poi raccogliete il Diamond Sword e il Shield Armor.
    • Uscite dalla zona utilizzando le scale del sud.

14. Narration & Vault

La sezione Narration & Vault vi conduce a un’area critica:

  • Item da Ottenere: Pumice Piece e Gulug Stone [Key Item].
  • Nemici: Affronterete Epitaph, Ogre e, infine, il boss Ark.
  • Procedura: Seguite il percorso fino alla porta blu e assistete alla scena narrativa. Raccogliete gli item fondamentali, che vi saranno indispensabili per il boss e per proseguire nel gioco.

15. Il Boss: Ark

Il boss Ark rappresenta una sfida significativa nel Forgotten Continent. Con statistiche elevate e attacchi devastanti, Ark richiede una strategia accurata.

Statistiche di Ark

  • HP: 20,002
  • MP: 1,374
  • Livello: 38
  • Steal:
    • Common: Elixir (drop sempre: Pumice Piece)
    • Uncommon: Power Vest (drop: Ether)
    • Semi-Rare: Holy Lance (drop: Ether)
  • Tipo: Aerial
  • Drop: Atomos
  • Debolezze: Wind (se il bloodstone “resist elements” non è attivo)
  • Resistenze: Earth (che annulla gli attacchi elementali)
  • Vulnerabilità agli Status: Darkness, Sleep, Slow

Strategie di Combattimento contro Ark

  1. Gestione degli Attacchi:
    • Photon: Riduce l’HP di un personaggio a 1; usate subito un Hi-Potion per curare.
    • Whirlwind: Infligge danni deboli e imposta Float, aumentando l’effetto degli attacchi di vento futuri.
    • Boomerang e Propeller Wind: Sono attacchi fisici che richiedono difesa con status come Darkness o l’uso di incantesimi di Regen.
  2. Strategie Difensive:
    • Utilizzate il Tent trick e abilità come Soul Blade/Add ST per infliggere status mentre Zidane tenta di rubare gli item di Ark.
    • Non usate attacchi di fuoco, poiché potrebbero scatenare l’attacco Fire Blades.
  3. Uso del Comando Steal:
    • Concentrate gli attacchi sul comando Steal quando Ark è vulnerabile per ottenere gli oggetti chiave: Pumice Piece, Power Vest e Holy Lance.
  4. Gestione degli HP:
    • Mantenete il party curato usando Phoenix Down, Hi-Potion ed Elixir.
    • Monitorate costantemente gli HP per evitare situazioni critiche.

Ark dropperà un Pumice Piece che insegna al party la Summoners Boost, fondamentale per potenziare i vostri Summons.


16. Conclusioni e Prossimi Passi

Il Forgotten Continent – nelle zone delle Blairsurpass Plains e del Seaways Canyon – è un’area impegnativa che richiede attenzione, strategia e una gestione accurata delle risorse. In questa guida abbiamo esplorato:

  • L’ambiente e le caratteristiche delle Blairsurpass Plains e del Seaways Canyon, dove il terreno non offre vulnerabilità o resistenze elementali particolari.
  • Le tecniche per orientarsi nel labirinto del Desert Palace e la scelta corretta del sandpit per evitare scontri indesiderati con l’Antlion.
  • La gestione dei nemici, sfruttando le abilità Jelly e Beast Killer per affrontare Armstrong, Cactuar, Catoblepas e Jabberwock.
  • Le attività opzionali, come il Frog Catching Moment #9 e il Chocograph Hunting #7, che vi permettono di ottenere bonus preziosi e potenziare il party.
  • La raccolta di item chiave e la gestione degli shop, con particolare attenzione a quelli di Lindblum e Esto Gaza.
  • L’interazione con gli NPC e le consegne di lettere, cruciali per ottenere ulteriori Kupo Nut e bonus extra.
  • La preparazione al combattimento contro il boss Ark, con strategie dettagliate per gestire i suoi attacchi e per sfruttare le debolezze.
  • Infine, la transizione verso le fasi successive, con il controllo dell’inventario, la gestione del budget e l’ottimizzazione del party.

Punti Chiave da Ricordare

  • Raccolta degli Item: Ogni item – dal Phoenix Pinion all’Elixir, dal Pumice Piece al Memory Earring [Key Item] – è fondamentale per potenziare il party e per completare le missioni future.
  • Active Time Events: Seguite attentamente gli ATE e salvate il gioco dopo ogni evento per non perdere bonus narrativi e strategici.
  • Gestione del Budget: Monitorate costantemente i vostri Gil e pianificate con attenzione gli acquisti nei negozi.
  • Coordinazione del Party: Un party ben bilanciato, con ruoli definiti e equipaggiamento aggiornato, è la chiave per superare le sfide del Forgotten Continent e per affrontare il boss Ark.
  • Attività Opzionali: Non trascurate attività come il Frog Catching, il Chocograph Hunting e le consegne dei Kupo Nut, poiché vi forniranno risorse extra e bonus cruciali.
  • Preparazione alla Transizione: Prima di proseguire, assicuratevi che il party sia completo, l’inventario aggiornato e il budget ottimizzato. Questo vi permetterà di affrontare con successo le nuove sfide sul World Map.

Con questi consigli e strategie avanzate, sarete in grado di affrontare con successo il Forgotten Continent in Final Fantasy IX, potenziando il vostro party e preparando il terreno per le fasi successive del vostro epico viaggio. Ogni dettaglio, dalla raccolta degli item alla gestione delle strategie di combattimento, è fondamentale per rendere la vostra esperienza di gioco completa e indimenticabile.

Buona avventura e buon divertimento nel vostro percorso attraverso il Forgotten Continent!

Leave a Reply


Warning: Trying to access array offset on null in /home/bazavers/public_html/wp-content/themes/bascart/core/elementor/elementor.php on line 140

Warning: Trying to access array offset on null in /home/bazavers/public_html/wp-content/themes/bascart/core/elementor/elementor.php on line 141

Warning: Trying to access array offset on null in /home/bazavers/public_html/wp-content/themes/bascart/core/elementor/elementor.php on line 142

Warning: Trying to access array offset on null in /home/bazavers/public_html/wp-content/themes/bascart/core/elementor/elementor.php on line 143

Warning: Trying to access array offset on null in /home/bazavers/public_html/wp-content/themes/bascart/core/elementor/elementor.php on line 144

Warning: Trying to access array offset on null in /home/bazavers/public_html/wp-content/themes/bascart/core/elementor/elementor.php on line 145

Warning: Trying to access array offset on null in /home/bazavers/public_html/wp-content/themes/bascart/core/elementor/elementor.php on line 146