Shopping cart

Nessun prodotto nel carrello.


Indice dei Contenuti

  1. Introduzione all’Ice Cavern
  2. Panoramica della Ice Cavern e Consigli Preliminari
  3. Il Percorso del Lower Ice Path
  4. Esplorazione dell’Icicle Field
  5. Il Upper Ice Path e l’Equipaggiamento Ideale
  6. La Sezione del Waterfall e il Combattimento Contro i Boss
  7. Strategie Avanzate per il Combattimento Contro Black Waltz 1 e Sealion
  8. L’Uscita dall’Ice Cavern: Scene, Equipaggiamento e Consigli Finali
  9. Esplorazione di Nolrich Heights e il Side Quest dei Friendly Creatures
  10. Conclusioni e Riepilogo

1. Introduzione all’Ice Cavern

L’Ice Cavern è una delle aree più affascinanti e impegnative di Final Fantasy IX. Questa sezione del gioco si caratterizza per un ambiente gelido e insidioso, dove le correnti di nebbia (Mist jets) sono in grado di trascinarvi in battaglia se non prestate la dovuta attenzione. Prima di iniziare, è fondamentale comprendere che i Mist jets presenti all’interno della Ice Cavern attiveranno combattimenti casuali se vi avvicinate troppo, pertanto, se il vostro obiettivo non è quello di grindare (cioè di ripetere scontri per ottenere esperienza o item), è consigliabile aspettare che la nebbia si plachi.

Questa guida è stata concepita per offrirvi tutti i dettagli utili per navigare con successo in questa zona, evidenziando le strategie migliori per gestire gli incontri e raccogliere i preziosi item che vi saranno utili nel prosieguo dell’avventura.


2. Panoramica della Ice Cavern e Consigli Preliminari

Caratteristiche Generali

L’Ice Cavern è un ambiente in cui il freddo estremo e le insidie naturali giocano un ruolo determinante. Qui troverete numerosi ostacoli, come i Mist jets, che possono farvi entrare in combattimento in modo improvviso. È importante sapere che i Mist jets non sono pensati per essere sfruttati per grindare, in quanto i nemici che incontrerete in questa zona non offrono ricompense significative in termini di esperienza.

Consigli Preliminari

  • Aspettare i Mist jets: Se non volete attivare combattimenti indesiderati, attendete che i Mist jets si calmino prima di procedere.
  • Gestione degli MP: In questa zona, l’abilità Fire di Vivi è estremamente utile, soprattutto se potenziata tramite il comando MT (Magic Transform). Tuttavia, fate attenzione a non esaurire l’MP di Vivi contro nemici meno impegnativi, come i Cave Imps o i Flans.
  • Equipaggiamento: Se avete imparato nuove abilità, è fondamentale equipaggiare i pezzi migliori. In particolare, se possedete la Moonstone, valutate di trasferirla su Zidane una volta che ha padroneggiato l’abilità Beast Killer. Questa mossa può fare una grande differenza nelle fasi successive della Ice Cavern.

Con questi suggerimenti in mente, passiamo ora ad analizzare nel dettaglio i vari percorsi all’interno della Ice Cavern.


3. Il Percorso del Lower Ice Path

Descrizione e Analisi del Percorso

Il Lower Ice Path è la prima sezione che incontrerete all’interno della Ice Cavern. Questa parte del percorso presenta una schermata iniziale caratterizzata da nemici come Cave Imp, Flan e Wyerd, e offre l’opportunità di raccogliere alcuni item fondamentali.

Item da Raccogliere

  • Tent: Trovate un campo icona sulla sinistra dell’ingresso della stanza. Premete il tasto X per attivare l’evento e, successivamente, aprite il forziere per ottenere un Tent.
  • Ether: Proseguite verso la schermata successiva, sempre nel Lower Ice Path. Evitate i Mist jets e dirigetevi verso un muro di ghiaccio particolare. In questa zona, Vivi utilizzerà il suo potere per sciogliere il ghiaccio, sbloccando l’accesso a un forziere che contiene un Ether.
  • Potion: Continuate il percorso fino al centro della stanza, ignorando le scale che conducono verso l’alto e correndo dietro di esse. Superato il piano rialzato, troverete un forziere contenente una Potion.

Strategie di Movimento

  • Evitare i Mist jets: Mentre percorrete il Lower Ice Path, ricordatevi di evitare i Mist jets che possono attivarvi combattimenti indesiderati.
  • Sfruttare le icone di campo: Le icone presenti sull’ambiente indicano la presenza di item nascosti. Osservatele attentamente per non perdere nessuna opportunità.
  • Organizzare il percorso: Dopo aver raccolto il Tent, l’Ether e la Potion, uscite dalla schermata e preparatevi a passare alla sezione successiva. La conoscenza accurata del percorso è fondamentale per un playthrough efficiente.

4. Esplorazione dell’Icicle Field

Caratteristiche dell’Icicle Field

L’Icicle Field rappresenta una fase intermedia della Ice Cavern caratterizzata da una disposizione particolare degli ostacoli e dalla presenza di nemici quali Cave Imp, Flan e Wyerd. Questa schermata è cruciale per il vostro avanzamento, poiché vi permette di raccogliere ulteriori item che vi saranno utili nelle fasi successive.

Item da Raccogliere nell’Icicle Field

  • Potion: All’inizio dell’area, evitate i Mist jets e correte verso destra per raggiungere un forziere contenente una Potion.
  • Mage Masher: Una volta ottenuta la Potion, tornate indietro lungo il percorso, salite su una struttura a colonna (pillar) e cercate un’icona di campo. Esaminatela: questo attiverà l’abilità di Vivi per aprire un nuovo percorso che vi condurrà a un forziere contenente un Mage Masher. Se non avete già ottenuto questo oggetto in precedenza, equipaggiatelo su Zidane per potenziare il suo attacco.
  • Elixir: Infine, proseguite seguendo uno dei percorsi laterali fino all’angolo posteriore sinistro della camera. Esaminate il muro: Vivi interverrà per aprire un passaggio che sbloccherà un forziere contenente un Elixir. Questo item è particolarmente utile per recuperare MP o HP in situazioni critiche.

Strategie e Suggerimenti

  • Controllare le icone di campo: Le icone sono fondamentali per scoprire i passaggi nascosti e per raccogliere tutti gli item disponibili.
  • Ritornare indietro se necessario: Se non trovate subito il forziere, esplorate ogni angolo dell’Icicle Field: la disposizione dei percorsi potrebbe nascondere altri segreti.
  • Equipaggiare il Mage Masher: Se non avete già ottenuto il Mage Masher dal Masked Man in precedenti scontri, questa è un’ottima opportunità per equipaggiarlo su Zidane e aumentare le sue capacità offensive.

5. Il Upper Ice Path e l’Equipaggiamento Ideale

Percorso del Upper Ice Path

Il Upper Ice Path è un’altra sezione cruciale all’interno della Ice Cavern. Qui la sfida aumenta leggermente e il percorso richiede una maggiore attenzione agli ostacoli ambientali e agli item da raccogliere.

Item Principale

  • Leather Wrist: In questa schermata, dirigetevi verso il ramo a destra per raggiungere un forziere che contiene un Phoenix Down. Dopo averlo ottenuto, spostatevi nell’angolo superiore sinistro della stanza e cercate un muro distruttibile. Correte attraverso il passaggio che si apre per raggiungere un forziere contenente un Leather Wrist. Questo oggetto è importante: equipaggiatelo sul personaggio che ne ha più bisogno. Se Vivi non ha ancora imparato le abilità correlate, dovrebbe avere la priorità; in alternativa, Zidane è una buona scelta. Il corretto equipaggiamento vi permetterà anche di spostare la Moonstone su Zidane una volta che egli padroneggia Beast Killer.

Consigli per il Percorso

  • Scegliere il percorso giusto: Nel Upper Ice Path è fondamentale prendere il ramo destro, in quanto conduce direttamente al forziere con il Phoenix Down e al successivo forziere con il Leather Wrist.
  • Osservare i dettagli ambientali: L’ambiente presenta pareti distruttibili che, una volta esaminate, sbloccano passaggi segreti. Non trascurate questi dettagli, poiché vi forniranno item preziosi.
  • Prepararsi al proseguimento: Dopo aver ottenuto il Leather Wrist, non ci sono ulteriori item da raccogliere in questa schermata. Quindi, continuate il percorso verso l’uscita dell’Ice Cavern per accedere alle zone successive.

6. La Sezione del Waterfall e il Combattimento Contro i Boss

Introduzione alla Sezione del Waterfall

Una volta completato il percorso dell’Ice Cavern, giungerete nell’area del Waterfall. Questa zona rappresenta il passaggio finale all’interno della caverna e introduce scontri contro due dei boss più impegnativi della sezione: Black Waltz 1 e Sealion.

Item da Raccogliere nella Sezione del Waterfall

  • Hi-Potion: Troverete un forziere che contiene una Hi-Potion, indispensabile per curare il party durante i combattimenti intensi.
  • Phoenix Down: Un altro forziere vi regalerà un Phoenix Down, essenziale per resuscitare i membri caduti durante lo scontro.

Preparazione al Combattimento

Prima di affrontare i boss, è fondamentale assicurarsi che Zidane sia adeguatamente equipaggiato. Controllate l’equipaggiamento del vostro party e, se necessario, aggiornate le armi o gli accessori. In particolare, se avete la Moonstone e avete imparato Beast Killer, ricordate di spostarla su Zidane per massimizzare il suo potenziale offensivo.


7. Strategie Avanzate per il Combattimento contro Black Waltz 1 e Sealion

Analisi dei Boss

Black Waltz 1

  • Dati del Boss:
    • HP: 229
    • MP: 9.999
    • Livello: 2
    • Debolezze: Fire, Ice
  • Caratteristiche:
    • Il boss possiede abilità di supporto, come l’uso di incantesimi che curano il suo alleato o che infliggono danni minimi.
    • Il suo attacco fisico o incantato può infliggere danni intorno ai 20 punti.
    • Quando attacca, può anche lanciare incantesimi che guariranno il compagno di squadra.

Sealion

  • Dati del Boss:
    • HP: 472
    • MP: 9.999
    • Livello: 3
  • Caratteristiche:
    • Sealion è un avversario estremamente pericoloso, capace di infliggere notevoli danni con attacchi come Wing e incantesimi di Blizzard.
    • Durante le fasi iniziali, quando il suo gioiello è blu, attacca con danni moderati (circa 25-35 danni). Successivamente, quando il gioiello diventa giallo, lancia Blizzara (circa 65 danni). Infine, con il gioiello rosso, lancia Tsunami, infliggendo danni massivi (circa 80 danni) a tutto il party.
    • Sealion è immune agli attacchi di Fire; quindi, le strategie devono concentrarsi su altri approcci.

Strategia di Combattimento

Questa battaglia è particolarmente complessa, poiché vi troverete a combattere in solitaria con Zidane contro due potenti boss. Ecco alcuni consigli strategici:

  1. Gestione della Salute:
    • Mantenete sempre la salute di Zidane sopra una soglia critica. Se i punti salute scendono sotto 60, utilizzate una Potion immediatamente. Quando Sealion entra in una fase più pericolosa (con il gioiello rosso), assicuratevi di avere una Potion pronta se l’HP scende sotto 120.
  2. Uso del Comando Steal:
    • La priorità è quella di rubare il Mythril Dagger da Sealion. Questo oggetto è un aggiornamento offensivo fondamentale per Zidane e insegna l’abilità Bandit (che garantisce che il comando Steal non fallisca mai). Dopo aver rubato il Mythril Dagger, passate a rubare lo Silk Shirt da Black Waltz 1.
    • Se riuscite a ottenere entrambi gli oggetti, provate a rubare anche il Remedy da Black Waltz 1 e l’Ether da Sealion (seguendo l’ordine di priorità).
  3. Ordine degli Attacchi:
    • Evitate di attaccare Sealion prima di aver eliminato Black Waltz 1, perché quest’ultimo è in grado di curarlo. Concentrate i vostri attacchi su Black Waltz 1 fino a eliminarlo.
    • Una volta sconfitto Black Waltz 1, concentratevi su Sealion. Se possedete l’abilità Trance, utilizzatela per lanciare attacchi potenti come Tidal Flame, che può finire la battaglia in due turni. Se la Trance non è disponibile o si esaurisce, usate l’abilità Free Energy per infliggere danni consistenti.
  4. Attenzione alla Gestione degli MP:
    • Poiché Zidane è l’unico combattente, è fondamentale gestire con attenzione gli MP per poter utilizzare le abilità più efficaci contro i boss. Non sprecateli con attacchi minori quando la situazione richiede potenza offensiva massima.
  5. Sequenza della Battaglia:
    • Iniziate la battaglia mantenendo Zidane sempre in movimento e concentrando i vostri attacchi su Black Waltz 1.
    • Quando entrate in Trance, se non avete ancora rubato il Mythril Dagger, fatelo immediatamente. Se siete in grado di utilizzare Tidal Flame, usatelo per eliminare rapidamente Black Waltz 1.
    • Una volta eliminato Black Waltz 1, passate all’attacco diretto su Sealion. Se la Trance dovesse terminare, completate il combattimento con attacchi fisici mirati, sempre monitorando l’HP di Zidane.

8. L’Uscita dall’Ice Cavern: Scene, Equipaggiamento e Consigli Finali

La Fase Finale nella Ice Cavern

Dopo il combattimento contro Black Waltz 1 e Sealion, proseguirete lungo l’area del Waterfall. Questa sezione vi permette di uscire dall’Ice Cavern e di accedere alla mappa mondiale, dove nuove sfide e opportunità vi attendono.

Cosa Aspettarsi

  • Scene Narrative: Al termine del combattimento, il gioco vi mostrerà una serie di scene narrative. In una di queste, vi verrà chiesto di rinominare Garnet (con il nome di default Dagger). Queste scene non sono solo decorative, ma offrono anche spunti per migliorare la comprensione della storia e per ottenere informazioni utili per le fasi successive.
  • Equipaggiamento e Aggiornamenti: Dopo le scene, vi sarà data l’opportunità di aggiornare l’equipaggiamento del vostro party. Assicuratevi di equipaggiare correttamente i personaggi, in particolare:
    • Vivi: Dovrebbe essere equipaggiato con il Leather Wrist e, se disponibile, una Silk Shirt per apprendere gli incantesimi base.
    • Zidane: Se avete ottenuto il Mythril Dagger, assicuratevi di equipaggiarlo, poiché questo arma insegna l’abilità Bandit.
    • Steiner: Continuate ad utilizzare il Broadsword finché non sarà il momento di passare a un’arma migliore, come l’Iron Sword, per apprendere abilità come Beast Killer.
  • Support Abilities: Non trascurate l’importanza delle Support Abilities; esse possono fare la differenza nelle battaglie successive. Assicuratevi che tutti i membri del party abbiano equipaggiato le abilità di supporto necessarie.

Consigli Finali per l’Uscita

  • Salvataggi: Prima di lasciare l’Ice Cavern, effettuate un salvataggio accurato. Ciò vi permetterà di ripartire da un punto sicuro in caso di imprevisti.
  • Controllo delle Risorse: Verificate sempre che il vostro party disponga di sufficienti Potion e Phoenix Down, poiché le battaglie nella mappa mondiale possono essere molto impegnative.
  • Preparazione alla Mappa Mondiale: Con l’uscita dall’Ice Cavern giunge l’accesso alla World Map. Questa nuova fase vi offrirà maggiore libertà di movimento e nuove opportunità per esplorare aree diverse e raccogliere ulteriori item.

9. Esplorazione di Nolrich Heights e il Side Quest dei Friendly Creatures

Introduzione a Nolrich Heights

Dopo aver lasciato l’Ice Cavern e la zona del Waterfall, il vostro percorso vi porterà a Nolrich Heights, l’ultima area della sezione prima di proseguire verso il villaggio successivo. Anche se in Nolrich Heights non troverete nuovi item principali, questa zona offre alcune opportunità per esplorare e completare side quest opzionali.

Side Quest: Friendly Creatures #1: Mu

Uno degli side quest interessanti in questa zona riguarda i Friendly Creatures.

  • Friendly Creatures #1: In questa fase, incontrerete un personaggio chiamato Mu.
  • Obiettivo: Mu richiede una Ore come oggetto in cambio di una Potion e 10 AP come ricompensa.
  • Consiglio: Non attaccate questi personaggi se li incontrate; sono destinati a fornire benefici e non sono missable. Valutate il momento migliore per consegnare l’oggetto, in modo da massimizzare i punti AP e ottenere il premio nel momento giusto.

Esplorazione e Opportunità

  • South Gate: In Nolrich Heights potrete recarvi al South Gate. Sebbene non possiate attraversarlo senza il Gate Pass, è possibile attendere che qualcuno lo apra per poter accedere a un Item Shop e riposare, guadagnando 100 Gil.
  • Ottimizzazione del Livellamento: Evitate di grindare eccessivamente in questa zona. Il vostro obiettivo è quello di preparare il party per le sfide successive, quindi mantenete i livelli equilibrati e concentratevi sul completamento degli obiettivi principali.

Una volta completate le attività opzionali in Nolrich Heights, dirigetevi verso nord-ovest dall’uscita dell’Ice Cavern per raggiungere Dali, il prossimo importante punto di riferimento nel vostro viaggio.


10. Conclusioni e Riepilogo

Riepilogo dei Punti Fondamentali

Questa guida ha coperto in maniera esaustiva l’intera sezione della Ice Cavern in Final Fantasy IX. Ecco i punti principali che abbiamo trattato:

  • Ice Cavern: Comprende l’intero ambiente gelido, con i pericoli dei Mist jets e le numerose opportunità per raccogliere item.
  • Lower Ice Path: La prima schermata da cui partono la raccolta di Tent, Ether e Potion.
  • Icicle Field: Una zona intermedia dove potete ottenere ulteriori item come Potion, Mage Masher e Elixir.
  • Upper Ice Path: Un percorso che porta al forziere contenente il Leather Wrist, fondamentale per l’equipaggiamento dei personaggi, e permette di gestire la Moonstone.
  • Waterfall: La sezione finale della Ice Cavern dove si incontrano due boss cruciali, Black Waltz 1 e Sealion, e dove è essenziale l’uso delle abilità come Trance e del comando Steal.
  • Boss Battle: Strategie dettagliate per sconfiggere Black Waltz 1 e Sealion, concentrandosi sull’uso dei Potion, sul rubare oggetti preziosi (come il Mythril Dagger e lo Silk Shirt) e sull’attivazione della Trance.
  • Uscita dalla Ice Cavern: Dopo il combattimento, le scene narrative permettono di aggiornare l’equipaggiamento del party e di prepararsi all’accesso alla World Map.
  • Nolrich Heights e Friendly Creatures: Infine, la sezione opzionale di Nolrich Heights e il side quest dei Friendly Creatures offrono ulteriori opportunità di completamento e preparazione prima di procedere verso nuove zone.

Consigli Finali

Per concludere, ecco alcuni consigli finali per affrontare la Ice Cavern in Final Fantasy IX:

  • Pianificazione: Preparatevi a percorrere ogni sezione con attenzione. Osservate ogni icona e ogni dettaglio ambientale per non perdere nessun item.
  • Gestione delle Risorse: Salva frequentemente e tenete sempre sotto controllo gli HP e gli MP del party. Non abbiate timore di utilizzare Potion o Phoenix Down nei momenti critici.
  • Strategia di Combattimento: Studiate le debolezze dei nemici e adoperate tattiche differenti in base ai boss. L’uso del comando Steal e l’attivazione tempestiva della Trance sono fondamentali.
  • Equipaggiamento: Non trascurate l’importanza dell’equipaggiamento, che in Final Fantasy IX gioca un ruolo doppio: aumenta le statistiche e insegna nuove abilità. Aggiornate il party regolarmente e adattate le armi e gli accessori alle necessità del momento.
  • Esplorazione e Narrazione: Seguite tutte le scene narrative e gli eventi (ATE) per avere una comprensione completa della storia e per ottenere informazioni utili che vi guideranno nelle fasi successive.

Con questi consigli, sarete ben preparati per affrontare l’intera Ice Cavern e proseguire nel vostro viaggio in Final Fantasy IX con sicurezza e strategia. Ricordate che ogni dettaglio, dalla scelta del percorso alla gestione del party, è fondamentale per il successo nella vostra avventura epica.


Riepilogo delle Sezioni e Suggerimenti Operativi

  1. Ice Cavern – Introduzione e Consigli Preliminari:
    • Aspettate i Mist jets, gestite gli MP di Vivi e preparate il party con le migliori armi possibili.
  2. Lower Ice Path – Raccolta degli Item:
    • Raccogliete Tent, Ether e Potion seguendo le icone di campo.
  3. Icicle Field – Scoperta di Nuovi Percorsi:
    • Trovate e equipaggiate il Mage Masher e l’Elixir per potenziare le capacità offensive e difensive.
  4. Upper Ice Path – Equipaggiamento Essenziale:
    • Ottenete il Leather Wrist per migliorare le statistiche dei personaggi e per gestire la Moonstone.
  5. Waterfall – Combattimenti Contro Boss:
    • Affrontate i boss Black Waltz 1 e Sealion con una strategia mirata, usando il comando Steal per ottenere gli oggetti chiave e la Trance per infliggere danni massicci.
  6. Uscita dall’Ice Cavern – Aggiornamento e Salvataggio:
    • Aggiornate l’equipaggiamento e salvate prima di passare alla World Map.
  7. Nolrich Heights e Friendly Creatures – Esplorazione Opzionale:
    • Completate i side quest per ottenere ricompense extra e preparate il party per le nuove sfide.

Conclusioni

L’Ice Cavern rappresenta una delle sfide più affascinanti e strategiche di Final Fantasy IX. Affrontare questa sezione richiede attenzione ai dettagli, una gestione oculata degli item e una strategia ben definita contro i boss. Grazie a questa guida completa, avrete a disposizione tutte le informazioni necessarie per superare ogni ostacolo, raccogliere ogni risorsa indispensabile e preparare il vostro party per le fasi successive del gioco.

Ricordate che il successo in Final Fantasy IX non si basa solamente sul combattimento, ma anche sulla capacità di esplorare, di leggere e interpretare ogni scena narrativa e di adattarsi in tempo reale alle nuove sfide. Con la giusta preparazione, ogni scontro diventerà un’opportunità per affinare le vostre strategie e per progredire nell’avventura con sicurezza.

Questa guida è stata pensata per fornirvi un supporto completo, dalla fase iniziale nella Ice Cavern fino alla transizione verso la World Map. Seguendo i consigli qui esposti, potrete godere appieno dell’esperienza di gioco, raccogliendo tutti gli item essenziali, sfruttando le abilità dei personaggi e affrontando i boss più impegnativi con determinazione.

Affrontate la Ice Cavern con pazienza, sfruttate ogni risorsa a vostra disposizione e preparatevi a vivere un’avventura epica in Final Fantasy IX. Che siate nuovi giocatori o veterani alla ricerca di perfezionare il vostro percorso, questa guida vi darà gli strumenti per emergere vittoriosi e per continuare il viaggio verso nuove sfide e nuovi orizzonti.

Leave a Reply


Warning: Trying to access array offset on null in /home/bazavers/public_html/wp-content/themes/bascart/core/elementor/elementor.php on line 140

Warning: Trying to access array offset on null in /home/bazavers/public_html/wp-content/themes/bascart/core/elementor/elementor.php on line 141

Warning: Trying to access array offset on null in /home/bazavers/public_html/wp-content/themes/bascart/core/elementor/elementor.php on line 142

Warning: Trying to access array offset on null in /home/bazavers/public_html/wp-content/themes/bascart/core/elementor/elementor.php on line 143

Warning: Trying to access array offset on null in /home/bazavers/public_html/wp-content/themes/bascart/core/elementor/elementor.php on line 144

Warning: Trying to access array offset on null in /home/bazavers/public_html/wp-content/themes/bascart/core/elementor/elementor.php on line 145

Warning: Trying to access array offset on null in /home/bazavers/public_html/wp-content/themes/bascart/core/elementor/elementor.php on line 146