Shopping cart

Nessun prodotto nel carrello.

Questa guida completa e dettagliata è dedicata alla sidequest opzionale del Tomb of the Unknown King in Final Fantasy VIII. In questo capitolo analizzeremo ogni aspetto dell’esplorazione facoltativa della Tomba, illustrando le particolarità del percorso, la navigazione nel labirinto e le strategie per affrontare i boss e ottenere le ricompense. Verranno fornite informazioni passo passo, tabelle riassuntive per semplificare la consultazione e consigli utili per sfruttare al massimo questa parte della storia. Le parole chiave fondamentali, come Final Fantasy VIII, Tomb of the Unknown King, sidequest, boss, e strategie di gioco, sono evidenziate in grassetto per ottimizzare il contenuto e facilitare la consultazione.


1. Introduzione al Tomb of the Unknown King

Il Tomb of the Unknown King è una sidequest opzionale che offre un’esperienza di esplorazione ricca e sfidante all’interno di un antico mausoleo. Pur non essendo parte integrante della storia principale, questa missione arricchisce il gameplay di Final Fantasy VIII con combattimenti contro nemici classici e boss potenti, oltre a ricompensarti con oggetti utili e carte esclusive. In particolare, al termine dell’esplorazione potrai ottenere:

  • 8x G-Hi-Potion
  • Sacred [Card]
  • Brothers [GF]
  • Minotaur [Card]

Oltre ai combattimenti contro nemici come Armadodo, Blobra, Buel, Forbidden, e i boss Sacred e Minotaur, la tomba presenta delle peculiarità che la rendono unica.


2. Caratteristiche Importanti e Quirks della Tomba

Prima di addentrarci nella guida vera e propria, è essenziale comprendere alcune particolarità del Tomb of the Unknown King:

  1. Visualizzazione della Mappa:
    Premendo il tasto Select è possibile visualizzare una mappa che mostra la tua posizione attuale. Se hai acquistato il Location Displayer, la mappa indica anche la tua posizione, facilitando l’orientamento all’interno della tomba.
  2. Fuga dalla Tomba:
    Premendo il tasto Triangle mentre la mappa è attiva, puoi uscire dalla tomba in cambio della perdita di un SeeD rank. Questa opzione non è consigliabile, poiché comporta una penalità; è meglio utilizzare la mappa per orientarti oppure continuare dritto fino a incontrare un ostacolo.
  3. Orientamento e Prospettiva:
    All’interno della tomba, la visuale è quasi in prima persona, il che significa che la direzione in cui ti trovi è quella in cui sei entrato nel locale, non necessariamente il nord indicato sulla mappa. Se ti perdi, torna indietro (verso la telecamera) per tornare alla stanza precedente; fai attenzione, poiché l’angolazione verrà invertita rispetto alla prima volta.

Queste caratteristiche richiedono una buona attenzione e pianificazione, ma con il giusto approccio la tomba risulta molto più semplice di quanto possa sembrare inizialmente.


3. Navigazione e Percorso nella Tomba

Nonostante l’area possa sembrare complicata, la strategia di navigazione è piuttosto semplice: gira sempre a destra quando possibile. Seguendo questa regola, attraverserai correttamente tutte le tre sezioni esterne in ordine e, infine, raggiungerai l’area centrale.

Se ti smarrisci, utilizza la mappa (visualizzabile premendo Select) e il tuo in-game map per riposizionarti e orientarti nuovamente.

3.1 La Mappa Visiva

Per semplificare la navigazione, la mappa mostra:

  • Un’X che indica il punto in cui si trova la spada con il numero ID (utilizzata nella storia principale). Questo punto corrisponde anche al punto d’uscita.
  • Punti numerati che rappresentano le stanze in cui è necessario completare determinate azioni. Questi punti vanno affrontati nell’ordine numerico.

Nota: I punti #1 e #4 prevedono combattimenti contro boss. Assicurati di controllare attentamente gli HP e i Junctions del tuo party prima di affrontare queste stanze.

La seguente tabella riassuntiva illustra il percorso:

Punto/NumeroAzione RichiestaNote Importanti
Punto #1Esamina la “statua” per attivare un combattimentoIn questa stanza affronti un boss: Sacred
Punti EsterniSegui la regola “gira sempre a destra” per attraversare le tre sezioniQuesti punti coprono le sezioni esterne della tomba
Area CentraleDirigiti verso il centro dopo aver completato le sezioni esternePreparati per il combattimento finale contro i boss nel centro
Punto d’UscitaTrova l’uscita vicino all’X indicata sulla mappaQui si trova la spada con il numero ID, fondamentale per la storia principale

4. Combattimenti nel Tomb of the Unknown King

La tomba presenta vari combattimenti, tra cui battaglie contro nemici comuni e scontri con boss. Di seguito, descriviamo in dettaglio i principali incontri.

4.1 Primo Combattimento – Sacred (Punto #1)

Al Punto #1, esamina la “statua” per attivare il combattimento contro il boss Sacred.
Di seguito, le statistiche principali di Sacred:

Statistiche di Sacred

ParametroValore
HP Range578 – 27.218
Level Range1-75
AP20
Exp0

Dati dipendenti dal livello (Livello 1-75):

  • Draw List: Shell, Protect, Berserk, Life
  • Mug: (Overall Chance: 0%) – Nessuna
  • Drop: 8x G-Hi-Potion (100% di probabilità)

Dati non dipendenti dal livello:

  • Card Drop: Nessuno
  • Vulnerabile alla Gravità:
  • Debolezze Elementali: Wind, Poison
  • Resistenze Elementali: Earth (Nullifica)
  • Vulnerabilità agli Status: Drain, The End

Strategia:
Sacred non è particolarmente forte; il suo attacco principale è Smash, che infligge danni moderati a un singolo bersaglio. Se temi il recupero HP del boss, puoi usare un incantesimo di Float (ad esempio, Draw Float da Thrustaevis fuori dalla tomba) per impedirne la rigenerazione. Dopo aver Drawato gli incantesimi mancanti (in particolare Life), sconfiggi il boss riducendone gli HP con metodi a tua scelta. Se riduci completamente i suoi HP a zero, otterrai le ricompense; altrimenti, se Sacred fugge, non riceverai nulla.

4.2 Proseguimento e Navigazione nel Labirinto

Dopo il combattimento con Sacred, segui questi passaggi per proseguire nell’esplorazione della tomba:

  1. Ritorna fino a un Bivio:
    Dopo la battaglia, torna indietro fino a raggiungere un bivio. Qui, segui la direzione destra ogni volta che puoi. Se la strada non è chiara, segui il percorso fino a raggiungere un canale d’acqua (sluice).
  2. Sfrutta il Draw Point Float:
    Lungo il percorso, troverai un Draw Point per Float a sinistra del canale d’acqua. Utilizza questo punto per Draware il livello Float, poiché ti servirà molto presto.
  3. Apri lo Sluice:
    Esamina la catena opposta al Draw Point per aprire lo sluice e sbloccare l’area successiva.
  4. Prosegui fino a Raggiungere una Ruota d’Acqua:
    Torna indietro fino a un bivio e, seguendo sempre la regola “gira a destra”, raggiungi una ruota d’acqua. Esamina il palo particolare sul muro opposto (post strano) per attivare ulteriori eventi.

4.3 Combattimento Finale – Boss Duo: Sacred e Minotaur

Prosegui verso l’area centrale della tomba, dove affronterai il duo formato dai boss Sacred e Minotaur.

Statistiche di Sacred (Seconda Occorrenza)

ParametroValore
HP Range578 – 27.218
Level Range1-75
AP20
Exp0
Drop:8x G-Hi-Potion (100%)

Statistiche di Minotaur

ParametroValore
HP Range855 – 36.375
Level Range1-75
AP20
Exp0
Drop:8x G-Returner (100%)
Card Drop:Sacred (100%)

Note Comuni per Entrambi i Boss:

  • Vulnerabilità alla Gravità:
  • Debolezze Elementali: Wind, Poison
  • Resistenze Elementali: Earth (Sacred: Nullifica; Minotaur: Assorbe)
  • Vulnerabilità agli Status: Drain, The End

Strategia per il Duo:

  • Affinità con Attacchi Terrestri:
    Entrambi i boss mostrano una forte affinità per attacchi a base di terra e possiedono la capacità di rigenerare HP a meno che non siano colpiti da Float.
  • Abilità dei Boss:
    Sacred mantiene il suo attacco Smash mentre Minotaur usa Steel Orb (danno fisico mirato) e Mower (danno pesante a tutti i membri del party). Se entrambi i boss sono in vita, utilizzeranno anche la mossa speciale Mad Cow Special, che infligge ingenti danni elementali di tipo Terra (che mancano se il bersaglio è sotto effetto Float).
  • Consigli di Combattimento:
    È consigliabile Draware tutti gli incantesimi necessari, in particolare quelli che potresti non aver ancora ottenuto come Double (Minotaur) e gli incantesimi curativi. Attacca prima Sacred, dato che ha meno HP, e concentrati poi su Minotaur. Usa attacchi elementali con Wind e Poison per infliggere danni doppi, e mantieni il party costantemente curato.

Al termine del combattimento, otterrai:

  • Da Sacred: 8x G-Hi-Potion
  • Da Minotaur: 8x G-Returner e 40 AP totali (20 AP per ciascun boss)
  • Inoltre, verrai invitato a nominare il nuovo GF, il cui nome predefinito è Brothers, e riceverai la Minotaur Card in una scena dedicata.

5. Ricompense e Apprendimento delle Abilità

Una volta completato il combattimento contro il duo, la missione ti offre le seguenti ricompense:

  • Oggetti:
    • 8x G-Hi-Potion (da Sacred)
    • 8x G-Returner (da Minotaur)
  • Carte e GF:
    • Riceverai la Minotaur Card in una scena che ti permetterà di nominare il nuovo GF, chiamato Brothers.
  • AP:
    • Guadagnerai 40 AP in totale, utili per l’apprendimento delle abilità.

Apprendimento delle Abilità per Brothers

L’ordine consigliato per apprendere le abilità del nuovo GF Brothers è il seguente:

  1. Str-J (fornisce un attacco accettabile a tutti i membri)
  2. Elem-Atk-J (offre una protezione elementale di base)
  3. Successivamente, apprendi le abilità relative a HP+% per sbloccare il bonus HP
  4. Prosegui con l’abilità HP Bonus
  5. Apprendi le altre abilità relative ai Junctions
  6. Concludi con Boost e infine le altre abilità residue

Nota: Se hai accesso ad altre fonti AP (ad esempio, se hai completato la sezione in FH), puoi optare per HP Bonus prima, ma ricorda che richiede circa 460 AP per apprendere l’abilità completa. Per questo motivo, l’ordine consigliato è Str-J seguito da Elem-Atk-J per garantire un’offesa e una difesa accettabili.


6. Consigli per i Junctions e Formazione del Party

L’assegnazione dei GF e la corretta configurazione dei Junctions sono fondamentali per affrontare con successo il Tomb of the Unknown King. Ecco una possibile configurazione (supponendo di aver eseguito questa quest su Disco 1 e di avere tutti i GF disponibili):

StatisticaPersonaggiGF Assegnati
StrengthSquall, Zell / IrvineIfrit, Diablos
DefenseQuistis, Irvine / ZellQuezacotl, Brothers
MagicSelphie, RinoaShiva, Siren

Nota: Se stai affrontando la quest su Disco 2-4, le configurazioni ideali potrebbero variare in base alle disponibilità dei GF e alla progressione del gioco. Tieni presente che alcuni GF in rosso (ovvero, già usati recentemente) potrebbero essere spostati e modificare l’ottimizzazione dei Junctions.


7. Suggerimenti e Consigli Strategici

7.1 Navigazione nel Labirinto

  • Segui la Regola “Gira Sempre a Destra”:
    Anche se il labirinto può sembrare complicato, il metodo più semplice è girare sempre a destra. Questo ti permetterà di esplorare le tre sezioni esterne nell’ordine corretto, per poi dirigerti verso l’area centrale.
  • Usa la Mappa Visiva:
    Se ti perdi, premi Select per visualizzare la mappa e riposizionarti. Ricorda che l’orientamento del personaggio potrebbe essere invertito se torni indietro, quindi fai attenzione alle indicazioni.

7.2 Gestione dei Combattimenti

  • Prepara il Party:
    Prima di entrare nell’area centrale, assicurati di aver curato il party e di aver configurato i Junctions correttamente. Verifica di avere incantesimi di cura e protezioni elementali come Aero (o, meglio ancora, Bio) per l’Elem-Atk e, se disponibile, Quake per l’Elem-Def.
  • Controlla gli HP:
    Nei punti in cui si trovano i boss (Punto #1 e Punto #4), controlla attentamente gli HP e i Junctions per evitare brutte sorprese durante il combattimento.
  • Utilizza i Draw Points:
    Assicurati di sfruttare il Draw Point per Float in prossimità dello sluice: questo è fondamentale per impedire ai boss di rigenerare HP e per contrastare i loro attacchi di tipo terra.

7.3 Combattimento Finale

  • Ordine di Attacco:
    Affronta Sacred prima, dato che possiede meno HP, per poi concentrarti su Minotaur. Se entrambi i boss sono vivi, fai attenzione alla mossa Mad Cow Special, che infligge danni pesanti di tipo Terra.
  • Attacchi Elementali:
    Utilizza attacchi di tipo Wind e Poison, poiché causano danni doppi contro entrambi i boss.
  • Gestione del Party:
    Tieni sempre d’occhio gli HP e usa le abilità curative e i Limit Break in modo strategico per evitare di subire troppi danni simultanei.

8. Conclusioni

Il Tomb of the Unknown King in Final Fantasy VIII rappresenta una delle sidequest più affascinanti e impegnative del gioco. Attraverso una corretta esplorazione del labirinto, l’uso strategico della mappa e la gestione attenta dei combattimenti contro boss come Sacred e Minotaur, potrai ottenere ricompense preziose e carte esclusive, oltre a guadagnare una considerevole esperienza di gioco.

Punti Chiave da Ricordare:

  • Navigazione e Orientamento:
    Utilizza la mappa e segui la regola “gira sempre a destra” per esplorare correttamente la tomba.
  • Combattimenti e Strategie:
    Prepara il party con cura, controlla gli HP, sfrutta i Draw Points e affronta i boss seguendo l’ordine consigliato.
  • Ricompense:
    Al termine della missione otterrai oggetti utili (G-Hi-Potion, G-Returner), oltre alla Minotaur Card e al nuovo GF Brothers.
  • Apprendimento delle Abilità:
    Segui l’ordine consigliato per apprendere le abilità di Brothers, iniziando da Str-J e Elem-Atk-J per garantire un’efficace configurazione offensiva e difensiva.

Questa guida completa e ottimizzata per Final Fantasy VIII ti fornirà tutti gli strumenti necessari per affrontare con successo il Tomb of the Unknown King. Seguendo attentamente ogni passaggio, utilizzando le tabelle riassuntive e mettendo in pratica i consigli strategici, potrai superare le sfide del labirinto e godere di una delle esperienze opzionali più memorabili del gioco.

Buona fortuna e buona avventura in Final Fantasy VIII!

Leave a Reply


Warning: Trying to access array offset on null in /home/bazavers/public_html/wp-content/themes/bascart/core/elementor/elementor.php on line 140

Warning: Trying to access array offset on null in /home/bazavers/public_html/wp-content/themes/bascart/core/elementor/elementor.php on line 141

Warning: Trying to access array offset on null in /home/bazavers/public_html/wp-content/themes/bascart/core/elementor/elementor.php on line 142

Warning: Trying to access array offset on null in /home/bazavers/public_html/wp-content/themes/bascart/core/elementor/elementor.php on line 143

Warning: Trying to access array offset on null in /home/bazavers/public_html/wp-content/themes/bascart/core/elementor/elementor.php on line 144

Warning: Trying to access array offset on null in /home/bazavers/public_html/wp-content/themes/bascart/core/elementor/elementor.php on line 145

Warning: Trying to access array offset on null in /home/bazavers/public_html/wp-content/themes/bascart/core/elementor/elementor.php on line 146