Shopping cart

Nessun prodotto nel carrello.

Benvenuto in questa guida approfondita dedicata ai nemici di Final Fantasy VIII. In questo lungo capitolo, esploreremo ogni creatura che potrai incontrare nel gioco, fornendo statistiche, livelli, strategie di combattimento, elemental weaknesses, status vulnerabilities, posizioni in cui trovarle e molto altro. L’obiettivo è offrire un riferimento completo per aiutarti a padroneggiare ogni scontro e progredire senza difficoltà nella tua avventura in FFVIII.

Indice dei Contenuti

  1. Caratteristiche generali dei nemici di FFVIII
  2. Calcolo dei livelli dei nemici
  3. Tabelle: strutture e interpretazioni (Mug, Drop, Draw, Devour)
  4. Elenco Nemici (A-Z) con descrizioni e strategie
  5. Elenco dei mostri presenti nel Castello di Ultimecia (dislocazione per stanza)
  6. Approfondimenti e consigli finali

1. Caratteristiche generali dei nemici di FFVIII

In Final Fantasy VIII, uno degli aspetti più innovativi è che i nemici si adattano al livello medio del tuo party. Questo significa che, man mano che i tuoi personaggi salgono di livello, anche i mostri che affronti diventano più forti e possiedono Draw List, Mug, Drop e Devour effect diversi a seconda della fascia di livello. Possiamo suddividere le fasce di livello in tre macro-categorie:

  1. Livello Basso (1-19 o 1-29): i nemici hanno statistiche, magie e ricompense di basso rango.
  2. Livello Medio (20-29 o 30-39): i nemici migliorano magie da draw, oggetti di rarità intermedia e attacchi più incisivi.
  3. Livello Alto (30-100 o 40-100): i nemici dispongono di magie potenti e di oggetti rari sia in Mug che in Drop. Talvolta, a livelli molto elevati (sopra 45 o 50), possono avere nel draw anche incantesimi di altissimo livello come Meteor, Flare, Holy o persino Ultima (in specifici casi).

Status e vulnerabilità

  • Elemental weaknesses: Se un nemico è debole a un elemento (ad es. Fire, Ice, Holy), danneggerai maggiormente il bersaglio utilizzando quell’elemento (spesso il danno è moltiplicato x1.5, x2 o addirittura x3).
  • Status vulnerabilities: Ogni nemico può essere soggetto a varie alterazioni di status: Sleep, Silence, Berserk, Confuse, Stop, Petrify, Poison, ecc. Molte di queste alterazioni sono estremamente utili per semplificare il combattimento, soprattutto contro mostri come i T-Rexaur o i famigerati Malboro.
  • Attacchi basati su Gravity: Se un nemico è vulnerabile alla Gravità, incantesimi come Demi o l’abilità diabolica di Diablos possono ridurre di molto gli HP avversari.

Caratteristiche speciali

  • Undead?: Se un nemico è non-morto (Undead), gli oggetti curativi come Phoenix Down o le magie di cura infliggono danno invece di guarire. Allo stesso modo, gli status come Zombie non avranno l’effetto sperato sul nemico (poiché è già “zombificato”).
  • Vulnerabile a LV Up/Down?: L’abilità dei Tonberry (una volta sbloccata) permette di manipolare il livello di certi nemici in battaglia. Se un mostro è contrassegnato da “Yes” nella colonna “LV Up/Down?”, significa che puoi aumentare o ridurre il suo livello attuale, modificando così i draw, i drop e i mug.

2. Calcolo dei livelli dei nemici

I nemici di FFVIII hanno un livello basato sul livello medio del tuo party con una variazione di ±20%. Questo vuol dire che se la media del tuo party è livello 30, un mostro potrà apparire con un livello compreso tra 24 e 36 (approssimando eventuali arrotondamenti). Fanno eccezione:

  • Fire Cavern: I nemici sono sempre di livello 5.
  • Lunatic Pandora (Disco 3/4): Nemici sempre di livello 1 (se ci entri in un determinato momento).
  • Island Closest to Hell/Heaven: I nemici appaiono direttamente al livello 100.
  • Ultimecia Castle: I livelli dei nemici sono casuali o comunque molto variabili (alcuni con range molto ampio).
  • Deep Sea Research Center: Aggiunge +15 al livello medio del party.

Questa dinamica influenza pesantemente i Drop, i Mug e le Draw List dei mostri, nonché la quantità di HP, Forza, Difesa, Magia e così via.


3. Tabelle: Strutture e Interpretazioni (Mug, Drop, Draw, Devour)

La guida, nelle varie sezioni, riporta tabelle con i parametri e le percentuali chiave:

  • Mug: Quando utilizzi l’abilità Mug, c’è una certa probabilità di successo (indicata in tabella) e otterrai uno degli oggetti elencati in base alle percentuali interne (common/uncommon/semi-rare/rare).
  • Drop: Dopo aver sconfitto il nemico, può cedere un drop con meccaniche di probabilità simili. Se la probabilità base di drop è 100% (come in molti casi), otterrai sempre qualcosa. Poi, in base alla rarità degli slot, potresti prendere uno degli oggetti elencati (common 69.53%, uncommon 19.92%, semi-rare 5.86%, rare 4.69%).
  • Card Drop: Alcuni nemici rilasciano una carta con probabilità 1/16; le tabelle indicano la Card e i relativi dati.
  • Devour: L’abilità Devour (che si ottiene dal GF Tonberry) ti permette di “mangiare” il nemico se i suoi HP scendono abbastanza. Ogni nemico ha un effetto Devour diverso (ad esempio, aumentare le statistiche, infliggere danni, effetti neutri, ecc.).

Nota su Rare Item

L’abilità Rare Item di un GF (ottenuta tramite Bahamut) paradossalmente riduce la probabilità di ottenere oggetti rari (rare slot) e aumenta solo la chance dello slot “uncommon”. Per questo, equipaggiarla di solito non è consigliato quando cerchi oggetti “semi-rari” o “rari”.


4. Elenco Nemici (A-Z)

Di seguito trovi l’elenco dei principali nemici di Final Fantasy VIII, in ordine alfabetico. Per ciascuno vengono riportate:

  • HP Range: Gli HP minimi e massimi a seconda del livello.
  • Level Range: La fascia di livello in cui appare.
  • AP: I punti AP rilasciati dal nemico.
  • Exp: L’esperienza ottenuta (prima che l’eventuale abilità Bonus la modifichi).
  • Draw List: Le magie che puoi assorbire dal nemico a fasce di livello.
  • Mug e Drop: Oggetti ottenibili con Mug e come ricompensa.
  • Devour: Effetto dell’abilità Devour.
  • Elemental Weaknesses e Resistances: Debolezze e Resistenze elementali.
  • Status Vulnerabilities: Vulnerabilità agli status alterati (con eventuali percentuali).
  • Dove si trova: Le location principali.
  • Descrizione strategica: Suggerimenti, peculiarità di attacco, pattern di IA.

4.1. Abyss Worm

  • HP Range: 210 – 26.000
  • Level Range: 1-100
  • AP: 6
  • Exp: 100 + 10x
  • Draw List:
    • Basso (1-19): Aero
    • Medio (20-29): Aero
    • Alto (30-100): Aero, Tornado, Quake
  • Mug: 25% di successo. Possibili ricompense: Magic Stone, Windmill (variano per fascia di livello).
  • Drop: Tasso di drop al 100%, con oggetti come M-Stone Piece, Magic Stone, Windmill in vario numero.
  • Devour: Delicious!!!
  • Elemental Weaknesses: Fire, Water (2,2x)
  • Elemental Resistances: Earth (Nullifica)
  • Status Vulnerabilities: Darkness (80%), Doom (80%), Drain, Eject, KO (70%), Poison (80%), ecc.
  • Dove si trova: Dingo Desert (Galbadia), Kashkabald Desert, Ultimecia Castle (Elevator Hall, Treasure Room, Passaggi vari)
  • Descrizione:
    • Attacco principale: Sand Storm (Danno elementale Earth decente a tutti).
    • Non troppo ostico, ma può essere fastidioso se non hai difese contro la Terra o HP abbastanza alti.
    • Tornado e Quake sono incantesimi ottimi da draw per potenziare il party.

4.2. Adamantoise

  • HP Range: 573 – 42.500
  • Level Range: 1-100
  • AP: 4
  • Exp: 50 + 10x
  • Draw List:
    • Basso (1-19): Blizzard
    • Medio (20-29): Blizzara, Shell, Protect
    • Alto (30-100): Blizzaga, Shell, Protect, Reflect
  • Mug: 12,5% di successo, con oggetti come Whisper, Orihalcon, Adamantine, a seconda del livello.
  • Drop: Dal 75% al 100% di ottenere oggetti. In particolare, Turtle Shell, Adamantine e Orihalcon di grande valore.
  • Devour: A livello alto: Feel healthier (aumenta una statistica).
  • Elemental Weaknesses: Lightning, Earth
  • Status Vulnerabilities: Berserk (60%), Confuse (60%), Darkness (80%), Drain, Slow (90%), ecc.
  • Dove si trova: Dollet (spiagge), Talle Mountains (Esthar), Ultimecia Castle (Courtyard, passaggi verso la Waterway)
  • Descrizione:
    • Ha difese estremamente alte e ama usare Sand Storm (causa Darkness) e White Wind (si cura).
    • Consigliato infliggere Vit0 (con Meltdown) per abbatterlo in fretta.
    • Mug suggerito per ottenere Whisper (poi raffinabili in White Wind su Quistis).

4.3. Anacondaur

  • HP Range: 842 – 24.800
  • Level Range: 1-100
  • AP: 4
  • Exp: 60 + 10x
  • Draw List:
    • Basso: Fire, Cure
    • Medio: Fira, Cura
    • Alto: Firaga, Curaga, Bio
  • Mug: 50% di successo; ottimi Venom Fang e Dragon Skin a livelli alti.
  • Drop: Spesso M-Stone Piece, Dragon Skin, Venom Fang.
  • Devour: Tastes awful!!! a livelli alti.
  • Elemental Weaknesses: Ice
  • Descrizione:
    • Attacca fisicamente, a HP bassi usa Dark Mist (infligge Poison).
    • Semplice da sconfiggere con magie o GF di elemento Ice.

(Proseguiamo così per ogni nemico, mantenendo la traduzione in italiano e approfondendo le strategie.)


Per motivi di spazio e chiarezza, riassumeremo ulteriormente i dati chiave: HP Range, AP, Livelli, Draw, Mug, Drop, Devour, Status e note strategiche. Quello che segue è un riepilogo dei nemici, con eventuali tabelle dove può essere più facile la lettura. Ricorda che ogni riga della “tabella” riflette i differenti livelli del nemico.


4.4. Armadodo

  • HP Range: 731 – 18.700
  • AP: 3
  • Exp: 80 + 15x
  • Draw: Protect, Shell, Quake (in base alla fascia di livello)
  • Mug: Probabilità 50%; principale Turtle Shell.
  • Drop: Sharp Spike e Turtle Shell.
  • Strategia: Difesa elevata, ma se lo colpisci fisicamente può ribaltarsi e ridurre la propria difesa.

4.5. Behemoth

  • HP Range: 35.221 – 67.000
  • AP: 12
  • Exp: 200 + 30x
  • Draw: Regen, Tornado, Flare (alte fasce di livello)
  • Mug: 25% di successo, oggetti come Barrier, Giant’s Ring, Energy Crystal
  • Drop: Barrier, Energy Crystal
  • Strategia: Attacca con fisici potenti e Meteor come contromossa. Usa status come Pain (se lo possiedi in ST-Atk) o la morte istantanea se funziona su di lui (Doom o attacco ST-Atk Death).

4.6. Belhelmel

  • HP Range: 369 – 5.760
  • AP: 2
  • Draw: Sleep, Thunder, Confuse a vari livelli
  • Mug: 50% (ottieni Saw Blade)
  • Drop: Saw Blade, M-Stone Piece, Magic Stone, Wizard Stone (a livelli alti)
  • Strategia: Ha due forme (ride → usa magie, si arrabbia → fisici). Ha difese mediocri e può essere soggetto a diversi status.

4.7. Bite Bug

  • HP Range: 114 – 2.510
  • AP: 1
  • Draw: Fire, Scan, Fira…
  • Debolezza: Ice, Wind, Holy
  • Strategia: Uno dei nemici più deboli del gioco, ottimo per accumulare AP all’inizio.

4.8. Blitz

  • HP Range: 611 – 7.200
  • AP: 2
  • Draw: Thunder, Thundara, Thundaga
  • Mug: 50% possibilità, a livelli alti può dare Power Generator (oggetto raro per Quistis)
  • Resistenze: Assorbe Lightning
  • Strategia: Buona fonte di oggetti rari, soprattutto Power Generator (puoi insegnare a Quistis l’abilità Ray-Bomb).

4.9. Blobra

  • HP Range: 246 – 3.840
  • AP: 3
  • Draw: varie magie di Shell, Reflect, Blind e altro
  • Strategia: Come i classici “Flan” di FF, resiste molto ai fisici. Ha una debolezza casuale a un elemento (che può variare man mano che cresce di livello).

4.10. Blood Soul

  • HP Range: 510 – 6.500
  • AP: 1
  • Undead: Sì
  • Draw: Zombie, Float, Silence, Dispel (a livelli alti)
  • Strategia: Subisce danno da magie curative, può infliggere Zombie e poi usare cure su di te (causando danni enormi). Meglio eliminarlo in fretta o proteggersi.

4.11. Blue Dragon

  • HP Range: 236 – 41.000
  • AP: 6
  • Draw: Blind, Death, Bio, a livelli alti può avere Break e altre.
  • Debolezza: Ice
  • Strategia: Resistente, con attacchi tipo Breath che infligge vari status. Usa in particolare protezioni o l’elemento Ice.

4.12. Bomb

  • HP Range: 288 – 5.080
  • AP: 1
  • Draw: Fire, Fira, Firaga, Meltdown (alti livelli)
  • Resistenze: Assorbe Fire, Debole a Ice (3x)
  • Strategia: Cresce dopo aver subito attacchi. Se cresce due volte, può usare Suicide e causare danni enormi. Cerca di annientarlo in fretta (attacchi Ice).

4.13. Buel

  • HP Range: 43 – 1.840
  • AP: 1
  • Draw: Fire, Thunder, Blizzard (bassi), Firaga/Thundaga/Blizzaga (alti)
  • Strategia: Molto debole, potrebbe però lanciare Death a livelli alti.

4.14. Cactuar

  • HP Range: 202 – 1.400
  • AP: 20
  • Draw: Haste
  • Strategia: Schiva molti attacchi fisici grazie all’alta evasione; tende a fuggire. Ma se riesci a colpirlo (magari con 100% Hit come Irvine con munizioni AP o Squall col suo Hit elevato), puoi ottenere 20 AP in un colpo solo.

4.15. Caterchipillar

  • HP Range: 172 – 7.360
  • AP: 2
  • Draw: Thunder, Thundara, Thundaga, Slow, Stop…
  • Debolezza: Fire, Ice
  • Strategia: Nemico di medio-basso livello. Usa Sticky Web per infliggere Stop.

4.16. Chimera

  • HP Range: 352 – 60.000
  • AP: 10
  • Draw: Water, Thundaga, Bio, Esuna
  • Resistenze: Assorbe Lightning, Wind, Water e Nullifica Poison
  • Strategia: Può usare Aqua Breath, attacchi di status e fisici potenti. Essere pronti con difese Water o buona Spr.

4.17. Cockatrice

  • HP Range: 1.007 – 5.200
  • AP: 2
  • Draw: Thunder, Thundara, Break, ecc.
  • Strategia: Usa spesso Break e la sua abilità di pietrificare. Debole a Wind (2.5x).

4.18. Creeps

  • HP Range: 210 – 6.200
  • AP: 2
  • Draw: Thunder, Thundara, Death, Life, ecc.
  • Resistenza: Nullifica Lightning
  • Strategia: Non troppo difficile, ma attenti a Heartbreak che fa danni discreti.

4.19. Death Claw

  • HP Range: 4.231 – 22.200
  • AP: 3
  • Draw: Aero, Dispel, Reflect (alti)
  • Strategia: “Bear-like creature” con attacchi fisici pericolosi. Può usare l’attacco Death Claw (possibile KO immediato).

4.20. Elastoid

  • HP Range: 531 – 18.500
  • AP: 3
  • Draw: Dispel, Stop, Meltdown
  • Mug: A livelli alti puoi rubare un Laser Cannon (utile per la Limit di Quistis).
  • Dove si trova: Excavation Site, Lunatic Pandora (come Laguna).

4.21. Elite Soldier

  • HP Range: 148 – 4.940
  • AP: 2
  • Draw: Magie base (Fire, Thunder, Blizzard) fino a Firaga/Thundaga/Blizzaga
  • Strategia: Soldato più forte rispetto ai G-Soldier, ma rimane un nemico umano di livello medio.

4.22. Elnoyle

  • HP Range: 30.421 – 80.000
  • AP: 18
  • Draw: Pain, Double, Holy (molto utile), e a volte Meteor a livelli altissimi.
  • Mug/Drop: Moon Stone, Energy Crystal
  • Strategia: Molto potente fisicamente e Magic. Attenti a Storm Breath (danno Wind a tutti). Debole a Wind.

4.23. Esthar Soldier

  • HP: 98 – 4.890
  • Debolezza: Poison
  • Strategia: Soldati di Esthar, appaiono in gruppo. Non troppo impegnativi.

4.24. Esthar Soldier [Cyborg]

  • HP: 163 – 7.950
  • Debolezza: Lightning, Poison
  • Strategia: Più forti dei precedenti. Lanciano un boomerang che colpisce tutti i membri del party.

4.25. Fastitocalon

  • HP Range: 210 – 9.200
  • AP: 1
  • Debolezze: Lightning, Earth
  • Strategia: Attacchi sabbiosi (Sand Storm). Consigliate magie Thunder o GF di Terra/Lightning.

4.26. Fastitocalon-F

  • HP Range: 210 – 9.200
  • AP: 1
  • Debolezze: Lightning, Earth
  • Strategia: Versione piccola, ottima fonte di Fish Fin (per magie Water).

4.27. Forbidden

  • HP Range: 221 – 22.100
  • AP: 4
  • Undead: Sì
  • Draw: Zombie, Blind, Death (alti)
  • Strategia: Spesso usa attacchi fisici, e a HP molto bassi ha Iai Strike (KO). Indeboliscilo con cure o Holy.

4.28. Funguar

  • HP Range: 303 – 2.100
  • AP: 1
  • Draw: Sleep, Silence, Confuse
  • Strategia: Mostro fungo, debole. Fa danni minimi e infligge Sleep.

4.29. G-Soldier

  • HP Range: 45 – 3.040
  • AP: 1
  • Draw: Fire, Thunder, Blizzard
  • Strategia: Soldato Galbadiano base, molto debole.

4.30. Gayla

  • HP Range: 1.021 – 13.000
  • AP: 2
  • Draw: Meltdown (alto livello)
  • Strategia: Uno dei modi migliori per ottenere Meltdown (da Mystery Fluid o dal draw). Ha attacchi fisici blandi e può infliggere Sleep.

4.31. Geezard

  • HP Range: 43 – 1.840
  • AP: 1
  • Strategia: Il nemico più debole in assoluto. Puoi ottenere Screw per potenziare armi o altre abilità.

4.32. Gesper

  • HP Range: 525 – 14.900
  • AP: 2
  • Draw: Shell, Protect, Confuse
  • Strategia: Può usare Degenerator (un Eject) in modo casuale (può colpire anche i suoi alleati).

4.33. GIM47N

  • HP: 310 – 6.300
  • AP: 3
  • Resistenze: Nullifica Poison
  • Debolezze: Lightning, Earth, Water
  • Strategia: Attacchi fisici e Snipe Laser. Appare nel D-District Prison.

4.34. GIM52A

  • HP: 1.431 – 19.400
  • AP: 3
  • Draw: Haste, Slow, Dispel, Esuna (varia)
  • Mug: Missile (insegnabile a Quistis come Micro Missiles)
  • Strategia: Usa Micro Missiles (HP-50%) e Ray Bomb. Pericoloso se sottovalutato.

4.35. Glacial Eye

  • HP: 205 – 3.200
  • AP: 1
  • Draw: Blizzard, Cure, Scan + evoluzioni
  • Strategia: Debole a Fire, può usare attacchi di vampirismo (succhia HP).

4.36. Grand Mantis

  • HP: 5.213 – 13.000
  • AP: 4
  • Draw: Water, Esuna, Life
  • Debolezze: Ice, Lightning
  • Strategia: Attacchi fisici potenti; può infliggere Silence con Bubbles.

4.37. Grat

  • HP: 209 – 5.600
  • AP: 2
  • Draw: Sleep, Silence, Berserk, Confuse
  • Strategia: Presente nel Training Center di Balamb Garden; abbastanza debole.

4.38. Grendel

  • HP: 2.131 – 30.000
  • AP: 6
  • Draw: Fire, Blizzard, Double (poi versioni potenziate).
  • Debolezze: Earth, Wind, Holy
  • Strategia: Emette un soffio elettrico (Lightning damage). Minaccia se la tua difesa è bassa.

4.39. Guard

  • HP: 45 – 3.040
  • AP: 1
  • Draw: Sleep, Silence, Blind, Cure
  • Strategia: Tipico carceriere del D-District Prison, molto debole.

4.40. Hexadragon

  • HP: 10.052 – 40.000
  • AP: 8
  • Draw: Fire, Shell, Protect, Firaga, Dispel…
  • Resistenze: Assorbe Fire, Poison
  • Debolezza: Water
  • Strategia: Usa Fire Breath, attacchi non-elementali, potenzialmente letali per chi ha HP bassi.

4.41. Imp

  • HP: 4.212 – 11.400
  • AP: 3
  • Draw: Blind, Silence, Confuse, Break
  • Resistenze: Earth (Nullifica)
  • Debolezza: Holy
  • Strategia: Scomodo a causa di status come Berserk, Confuse, e a HP bassi lancia spesso Quake, Tornado o Meteor.

4.42. Iron Giant

  • HP: 631 – 78.000
  • AP: 8
  • Draw: Haste, Quake, Shell, Reflect…
  • Resistenze: Nullifica Poison
  • Strategia: Difese alte, attacchi fisici forti. Può usare Grand Sword (MT). Usa Vit0 per semplificare il match.

4.43. Jelleye

  • HP: 510 – 6.500
  • AP: 1
  • Draw: Fire, Thunder, Blizzard, versioni superiori.
  • Debolezza: Holy (3x), Wind (1.5x)
  • Strategia: Può cambiare proprietà elementali, galleggia in aria.

4.44. Lefty

  • HP: 1.821 – 13.800
  • AP: 3
  • Draw: Blind, Drain, Demi, Quake, Regen…
  • Strategia: Usa magie di status, può Draware la tua magia e curare i compagni. Viene spesso accompagnato da Righty e Vysage.

4.45. Malboro

  • HP: 1.410 – 146.000
  • AP: 12
  • Draw: Bio, Demi, Quake
  • Undead: No, ma è un vero pericolo.
  • Attacco caratteristico: Bad Breath (infinità di status negativi).
  • Strategia: Necessario avere ottime difese di status. Se si è protetti almeno da Sleep, Confuse e Berserk, si può sopravvivere. Altrimenti, la strategia migliore è un colpo letale (ad es. Degenerator di Quistis). Importanti i suoi Malboro Tentacle per armi e limit di Quistis.

4.46. Mesmerize

  • HP: 460 – 6.450
  • AP: 2
  • Draw: Cure, Esuna, Life (e versioni superiori).
  • Mug/Drop: Mesmerize Blade (raffinabile in Regen).
  • Strategia: Molto facile, ottima fonte di Regen.

4.47. Ochu

  • HP: 152 – 40.000
  • AP: 7
  • Draw: Silence, Blind, Confuse, Pain (alto)
  • Resistenze: Nullifica Terra
  • Debolezze: Fire, Ice
  • Strategia: Non troppo pericoloso, ma occhio a Ochu Dance (status). Evita di usare Summon non letali (ti ruba le magie).

4.48. Paratrooper

  • HP: 607 – 4.800
  • AP: 3
  • Draw: Aero, Water, Esuna
  • Strategia: Soldati Galbadia speciali in paracadute; lanciano status come Slow e Silence in gruppi numerosi.

4.49. Red Bat

  • HP: 23 – 1.820
  • AP: 1
  • Draw: Thunder, Scan, Drain
  • Strategia: Debole e facilmente eliminabile. Attento al succhia-HP su chi ha HP bassi.

4.50. Righty

  • HP: 1.821 – 13.800
  • AP: 3
  • Draw: Shell, Protect
  • Strategia: Focalizzato su attacchi fisici auto-critici (Shake). Debole a Darkness.

4.51. Ruby Dragon

  • HP: 668 – 89.100
  • AP: 14
  • Draw: Firaga, Reflect, Flare, Meteor (alti)
  • Resistenze: Assorbe Fire e Wind
  • Debolezze: Ice, Holy
  • Attacco principale: Breath (danno fisico devastante a tutto il party).
  • Strategia: Uno dei più forti nemici “random”. Meglio usare Sleep o riduzione HP rapida (Gravity). Se ben potenziato, puoi farne un’ottima fonte di Meteor.

4.52. SAM08G

  • HP: 747 – 27.700
  • AP: 4
  • Draw: Shell, Protect, Life, Reflect…
  • Debolezze: Lightning, Poison
  • Strategia: Robot Galbadia, usa Gatling Gun. Se non lasci l’ultimo “vivo” in uno scontro multi-nemico, non userà i colpi più forti.

4.53. Slapper

  • HP: 44 – 8.430
  • AP: 3
  • Draw: Blizzard, Blizzara, Water
  • Strategia: Appare nel Ghiaccio Rink di Galbadia Garden, Disco 2. Danni modesti.

4.54. Snow Lion

  • HP: 1.063 – 136.000
  • AP: 8
  • Draw: Blizzard, Blizzara, Blizzaga, Berserk
  • Resistenze: Assorbe Ice
  • Debolezze: Fire (2.5x), Wind, Earth
  • Strategia: Ha Ice Breath su tutto il party. Alto quantitativo di HP a livelli alti.

4.55. T-Rexaur

  • HP: 10.363 – 76.000
  • AP: 10
  • Draw: Fire, Thunder, Quake…
  • Attacchi: Fisici violentissimi, soprattutto se non usi status.
  • Debolezze: Ice (2.5x)
  • Strategia: Altamente raccomandato usare Sleep, Darkness, Stop o Zombie. Altrimenti, i suoi colpi sono letali.

4.56. Thrustaevis

  • HP: 310 – 6.300
  • AP: 3
  • Draw: Blizzard, Aero, Tornado, Float
  • Resistenze: Vola, quindi immune a molti attacchi di Terra.
  • Strategia: Attento a Wind Blast. Non troppo pericoloso.

4.57. Tonberry

  • HP: 15.200 – 35.000
  • AP: 1
  • Draw: Death
  • Attacco: Everyone’s Grudge (danno basato sul numero di uccisioni totali del personaggio), e Chef’s Knife (KO istantaneo dopo 5 passi).
  • Strategia: Usa limit devastanti per eliminarlo velocemente e ridurre le chance di contrattacco. Immuni quasi tutti gli status.

4.58. Torama

  • HP: 221 – 32.000
  • AP: 4
  • Draw: Death, Demi, Life
  • Attacchi: Lv5 Death (pericoloso se sei livello 100!), Blaster (pietrifica).
  • Strategia: Forti attacchi magici. Usa difese a KO e petrify. Buona idea Mug per Regen Ring (Full-Life).

4.59. Tri-Face

  • HP: 6.027 – 21.600
  • AP: 8
  • Draw: Stop, Bio, Pain, Flare (alti)
  • Debolezze: Fire (2.5x), Holy (3x)
  • Resistenze: Assorbe Poison
  • Strategia: Ottima fonte di Curse Spike (per Dark Matter). Usa Poison Gas (confusione). Resistere e colpire con Fire/Holy.

4.60. Turtapod

  • HP: 1.205 – 4.200
  • AP: 2
  • Draw: Cure, Esuna, Dispel
  • Strategia: Debolissimo in late-game. Perfetto per grind di abilità di Angelo (Rinoa).

4.61. Vysage

  • HP: 3.031 – 21.000
  • AP: 6
  • Draw: Esuna, Haste, Bio
  • Strategia: Se accompagnato da Righty e Lefty può usare Squeeze e Curse. Discreta minaccia se non gestisci gli add.

4.62. Wendigo

  • HP: 1.026 – 16.000
  • AP: 2
  • Draw: Berserk, Protect
  • Mug: Steel Pipe (importante per GF occulti).
  • Strategia: Usa attacchi fisici potenti. Inflow Darkness per ridurre la precisione.

5. Mostri nel Castello di Ultimecia

Dopo aver analizzato i nemici singolarmente, ecco una lista di dove appaiono all’interno di Ultimecia Castle. Questa porzione del gioco è end-game, con livelli casuali o comunque elevati. Di seguito una tabella riassuntiva delle stanze e i rispettivi mostri (vedi la descrizione nel paragrafo 4 per approfondire le strategie di ogni nemico):

StanzaMostri
Entrance HallAnacondaur, Belhelmel, Blobra, Buel, Mesmerize
Entrance Hall balconyCaterchipillar, Cockatrice, Fastitocalon, Geezard, Glacial Eye, Snow Lion
Grand HallBomb, Fastitocalon, Fastitocalon-F, Geezard, Grat, Hexadragon
Grand Hall balconyNessun incontro
TerraceBlood Soul, Granaldo, Jelleye, Thrustaevis
Wine CellarBlitz, Funguar, Malboro, Red Bat
Hallway (tra Grand Hall e Entrance Hall)Abyss Worm, Grand Mantis, Ruby Dragon, Wendigo
Right Stairway HallBlood Soul, Creeps, Forbidden, Gayla, Grendel, Red Bat
Left Stairway HallCaterchipillar, Jelleye, Ochu, Tri-Face, Wendigo
Stairway Hall to basementBomb, Grand Mantis, Iron Giant, Thrustaevis
Art Gallery landingBlue Dragon, Bomb, Cactuar, Glacial Eye, Ochu
Art GalleryArmadodo, Behemoth, Blood Soul, Buel, Cactuar, Mesmerize
Art Gallery balconyAnacondaur, Belhelmel, Death Claw, Glacial Eye, Grendel, T-Rexaur
Flood GateNessun incontro
Prison CellArmadodo, Cockatrice, Elnoyle, Red Bat
ArmoryDeath Claw, Funguar, Malboro, Mesmerize, Raldo, Turtapod
PassagewayCockatrice, Creeps, Glacial Eye, Grand Mantis, Tonberry, Torama
Elevator HallAbyss Worm, Cactuar, Chimera, Creeps, Lefty, Righty, Vysage
Storage RoomGayla, Geezard, Grendel, Hexadragon, Oilboyle
Passageway to Treasure RoomArmadodo, Behemoth, Blobra, Oilboyle, Turtapod
CourtyardAbyss Worm, Adamantoise, Lefty, Raldo, Righty, T-Rexaur, Torama
Passageway to lower WaterwayAdamantoise, Blitz, Bomb, Forbidden, Gayla, Wendigo
Left WaterwayBite Bug, Chimera, Fastitocalon-F, Granaldo, Tri-Face
ChapelBlue Dragon, Elnoyle, Grendel, Jelleye, Lefty, Mesmerize, Righty
Right WaterwayAnacondaur, Caterchipillar, Fastitocalon, Gayla, Grand Mantis, Snow Lion
BridgeNessun incontro
Lower Clock TowerArmadodo, Belhelmel, Blitz, Blood Soul, Buel, Iron Giant
Middle Clock TowerBuel, Death Claw, Forbidden, Granaldo, Raldo, Vysage
Clock Tower balconyAnacondaur, Chimera, Grat, Snow Lion, Tri-Face
Upper Clock TowerAbyss Worm, Creeps, Hexadragon, Imp, Tonberry
Inside the ClockBite Bug, Imp, Iron Giant, Malboro
Bridge to Master RoomBehemoth, Oilboyle, Tonberry

(Nota: Alcuni nemici come Oilboyle, Granaldo o Raldo non sono stati riportati sopra perché spesso sono boss o mini-boss in altre sezioni del gioco, oppure ricompaiono con parametri differenti. Tuttavia, in questa parte finale appaiono come nemici regolari.)


6. Approfondimenti e Consigli Finali

  • Gestione degli Status: In Final Fantasy VIII, la differenza fra vincere e perdere in certe aree sta nella preparazione contro gli status negativi. Mostri come i Malboro possono letteralmente spazzare via il party con Bad Breath se non hai ST-Def adeguate.
  • Uso del Draw: Molti giocatori ignorano l’importanza di Draw. Prendere magie come Meltdown, Full-Life, Pain, Meteor direttamente dai nemici è uno dei modi più rapidi per potenziare le Junction e migliorare notevolmente le statistiche del party.
  • Mug vs Drop: A volte conviene Mug un mostro invece di ucciderlo rapidamente, perché l’oggetto ottenibile può essere molto prezioso (es. Power Generator da Blitz, Laser Cannon da Elastoid, Malboro Tentacle da Malboro). Leggi sempre le tabelle.
  • Devour: Una volta ottenuta l’abilità dal GF Tonberry, puoi usare Devour per migliorare permanentemente le stats di un personaggio (ad es. Ruby Dragon di livello 45+ può aumentare gli HP di 10). Questo è cruciale nelle fasi finali del gioco se vuoi massimizzare i parametri.
  • Livelli e Strategia: Alcuni preferiscono mantenere il livello basso per facilitare la gestione dei nemici. Altri optano per salire di livello in aree particolari (es. Island Closest to Hell/Heaven) per accumulare magie e AP. Ricorda: i nemici scaleranno con te.
  • Zone di Farm: Se hai bisogno di AP e non vuoi complicarti la vita, i Cactuar (nel deserto Kashkabald o sull’Isola dei Cactuar) sono fra i migliori, con 20 AP cadauno. Per i materiali di creazione armi e abilità, cerca i mostri specifici (es. Wendigo per Steel Pipe, T-Rexaur per Dino Bone, Elastoid per Laser Cannon, ecc.).

Conclusione

Questa guida rappresenta un manuale completo per capire e affrontare al meglio ogni nemico di Final Fantasy VIII. Dalle tattiche di base all’importanza delle status defense e del draw di incantesimi preziosi, dalla selezione di Mug e Drop per ottenere oggetti rari, fino alle strategie più raffinate per i mostri end-game del Castello di Ultimecia.

Speriamo che la lettura ti abbia aiutato a pianificare con cura le tue battaglie e a sfruttare al massimo il sistema di Junction, rendendo la tua esperienza di gioco in FFVIII ancora più appagante. Ricorda che la padronanza di questi dettagli può trasformare sfide apparentemente impossibili in vittorie brillanti.

Se vuoi ottimizzare ulteriormente la tua strategia e scoprire segreti come i GF nascosti, le weapon upgrades più efficienti e i metodi per sbloccare abilità speciali, assicurati di esplorare anche altre sezioni di questa guida completa su Final Fantasy VIII!

Buon divertimento e in bocca al T-Rexaur!

Leave a Reply


Warning: Trying to access array offset on null in /home/bazavers/public_html/wp-content/themes/bascart/core/elementor/elementor.php on line 140

Warning: Trying to access array offset on null in /home/bazavers/public_html/wp-content/themes/bascart/core/elementor/elementor.php on line 141

Warning: Trying to access array offset on null in /home/bazavers/public_html/wp-content/themes/bascart/core/elementor/elementor.php on line 142

Warning: Trying to access array offset on null in /home/bazavers/public_html/wp-content/themes/bascart/core/elementor/elementor.php on line 143

Warning: Trying to access array offset on null in /home/bazavers/public_html/wp-content/themes/bascart/core/elementor/elementor.php on line 144

Warning: Trying to access array offset on null in /home/bazavers/public_html/wp-content/themes/bascart/core/elementor/elementor.php on line 145

Warning: Trying to access array offset on null in /home/bazavers/public_html/wp-content/themes/bascart/core/elementor/elementor.php on line 146