- QUI TROVI UNA VASTISSIMA SCELTA DI PRODOTTO ORIGINALI E UNICI A TEMA POKEMON
- QUI Trovi la Lista Completa delle Guide per Pokemon Rosso, Blu, Giallo e Verse
1. Introduzione: la Scelta del Percorso e l’Obiettivo della Soul Badge
Dopo aver sconfitto Erika e aver ottenuto la Rainbow Badge, il vostro viaggio nella regione di Kanto continua con nuove sfide all’orizzonte. A questo punto, avete la possibilità di decidere quale strada percorrere per guadagnare la prossima medaglia: la Soul Badge, consegnata dal Capopalestra Koga a Fuchsia City. Tuttavia, non è così semplice: in mezzo vi sono Lavender Town, la Pokemon Tower, le possibili deviazioni verso Saffron (dove potreste misurarvi con la potente Sabrina) e, prima di tutto, la necessità di mettere i bastoni fra le ruote al Team Rocket, che continua a tessere intrighi e minaccia di ostacolare il vostro cammino.
Questa guida, suddivisa in più sezioni, vi porterà passo dopo passo:
- A ritornare a Lavender Town, dove affronterete la Pokemon Tower e libererete la città dal controllo del Team Rocket.
- A catturare eventuali Snorlax presenti lungo i percorsi e a scegliere come raggiungere la Fuchsia City Gym:
- La Cycling Road (Routes 16–18) passando da Celadon.
- Le Routes 12–15 (un itinerario più lungo ma ricco di allenatori e Pokémon da catturare).
- A esplorare Fuchsia City e infine a sfidare Koga nella Fuchsia City Gym, specializzata in Pokémon di tipo Veleno, per conquistare la Soul Badge.
Seguendo i consigli qui contenuti, riuscirete a ottimizzare la vostra squadra, raccogliere l’esperienza necessaria e catturare Pokémon strategici prima di entrare nella quinta palestra del gioco. Buon viaggio, Allenatori!
2. Ritorno a Lavender Town: la Pokemon Tower e il Team Rocket
Dopo aver completato le vostre faccende a Celadon City (o dopo aver ottenuto la Rainbow Badge da Erika), il passo successivo suggerito è far ritorno a Lavender Town. Per farlo, tipicamente attraverserete l’Underground Path a est di Saffron o il tragitto inverso della Route 8.
2.1 La Pokemon Tower di Lavender Town
Una volta a Lavender Town, noterete l’imponente Pokemon Tower, luogo di riposo per i Pokémon defunti. In questa struttura, bisognerà affrontare i Channeler posseduti da spiriti e i Pokémon di tipo Spettro (essenzialmente Gastly e Haunter, e in Red/Blue anche Cubone raro). Per riconoscere i fantasmi, vi serve il Silph Scope ottenuto nel nascondiglio del Team Rocket a Celadon City.
All’inizio della torre, troverete il vostro RIVAL Gary pronto a sfidarvi. Le sue squadre variano in base alla versione:
- Red/Blue: Squadre a base di Pidgeotto, Exeggcute, Growlithe, Gyarados o Wartortle, Kadabra, Ivysaur o Charmeleon a seconda delle vostre scelte iniziali.
- Yellow: Basato su Fearow, Vulpix, Magnemite, Sandshrew, Eevee (non ancora evoluto).
La difficoltà non è altissima, dati i livelli relativamente bassi (intorno al 20–25), soprattutto dopo aver già sconfitto Erika. Una volta che avrete superato Gary, salirete i piani della torre, sfidando i Channeler posseduti:
- I Pokémon selvatici sono Gastly (molto comune), Haunter (meno comune) e Cubone (raro in Red/Blue).
- Ogni Channeler di solito possiede Gastly o Haunter di livello 22–24 circa.
- Nella Pokemon Tower, troverete oggetti utili come ESCAPE ROPE, HP UP, AWAKENING, ELIXER, NUGGET e RARE CANDY. C’è anche un’area di guarigione (quattro caselle contrassegnate da un’aura bianca) che vi permette di curarvi.
2.2 Il Fantasma di Marowak e il Team Rocket
Arrivati agli ultimi piani, incontrerete il fantasma della madre di Cubone, un Marowak di livello 30. Purtroppo, non è catturabile; potete solo sconfiggerlo per placare il suo spirito. Dopodiché, troverete i membri del Team Rocket:
- In Red/Blue: 3 Grunt da battere.
- In Yellow: lo scontro è contro Jessie e James con Pokémon come Meowth, Arbok, Weezing.
Una volta sconfitti, salverete Mr. Fuji. Lui vi riporterà nella sua casa a Lavender, offrendovi la POKE FLUTE, strumento essenziale per risvegliare i due Snorlax che bloccano alcuni percorsi di Kanto, e utilizzare Poke Flute come un oggetto alternativo ad AWAKENING per curare il sonno.
Conclusione: con la Pokemon Tower completata e il Team Rocket sconfitto, avrete rimosso ogni ostacolo a Lavender Town e ottenuto la POKE FLUTE. Ora potete scegliere come dirigervi a Fuchsia City per la Soul Badge.
3. Due Strade per Fuchsia City: Cycling Road (Routes 16-18) o Routes 12-15
A questo punto, la prossima meta è la quinta palestra, dove ottenete la Soul Badge. Potete raggiungere Fuchsia City da:
- Cycling Road (da Celadon a ovest): un tragitto più breve ma pieno di Biker con Pokémon di tipo Veleno e Lotta.
- Routes 12–15 (da Lavender a sud): una serie più lunga di percorsi, con molti Fisherman e Bird Keeper, Pokémon selvatici interessanti e un altro Snorlax addormentato.
3.1 Risvegliare lo Snorlax
Indipendentemente dalla strada scelta, incontrerete un Snorlax bloccando la via:
- Route 16 (Cycling Road, a ovest di Celadon).
- Route 12 (poco a sud di Lavender Town).
Usate la POKE FLUTE per svegliare Snorlax (liv. 30). Attenti: è un Pokémon Normale con mosse come Rest (che cura HP e status), per cui la cattura può risultare complessa. Se riuscite a catturarlo, avrete un ottimo Pokémon Tank. In caso contrario, potete anche sconfiggerlo per sgomberare la strada, ma ricordate che ve ne sono solo due in tutto il gioco.
4. Percorso 1: Cycling Road (Routes 16–18)
Andiamo a esplorare nel dettaglio la Cycling Road:
- Da Celadon City, uscite a ovest (Route 16).
- Troverete un piccolo passaggio con un albero da tagliare (Cut). Dietro c’è una zona erbosa dove si possono trovare Pokémon come Doduo, Raticate, Ponyta (in Yellow).
- Subito dopo, troverete un guardiano e una casa con un personaggio che vi dona HM02: Fly (essenziale per spostarsi rapidamente tra le città già visitate).
- Scendendo, incontrerete lo Snorlax a lv. 30. Dopo averlo rimosso, entrerete ufficialmente nella Cycling Road. Ricordate: serve una bicicletta.
- Lungo la discesa, numerosi Biker e Cue Ball useranno Pokémon Veleno (Koffing, Weezing, Grimer, Muk) e Lotta (Mankey, Machop, Machoke). Portate Antidote e Pokémon abili in mosse Psico o Terra.
- La strada si biforca a metà (sinistra e destra), entrambe piene di allenatori. Potete affrontarli per accumulare EXP.
- Alla fine della discesa, c’è un altro guard house: in Red/Blue, potete scambiare un Slowbro per Lickitung. In Yellow, si scambia Tangela per un Parasect.
Continuando a sud, troverete un’ulteriore area erbosa con alcuni Bird Keeper che usano Spearow, Fearow, Doduo, Dodrio. Completando la discesa, arriverete finalmente a Fuchsia City.
5. Percorso 2: Routes 12–15 (detto anche “Walking Road”)
Questo itinerario, definito da molti la “via più lunga”, si sviluppa a sud di Lavender Town:
- Route 12: incontrerete Fisherman con Pokémon Acqua (Goldeen, Poliwag, Horsea, ecc.). Troverete il secondo Snorlax.
- In una casa, riceverete la SUPER ROD (la migliore canna da pesca) dal Fishing Guru. Da qui in poi, potete pescare Pokémon di livello più alto e catturare specie come Gyarados, Dragonair (in alcune situazioni), Kingler, Seaking, ecc.
- Proseguendo, entrate in Route 13: un labirinto di recinzioni pieno di Bird Keeper, Beauty, Jr. Trainer e Pokémon erbivori come Oddish, Gloom (Red/Yellow) o Bellsprout, Weepinbell (Blue/Yellow).
- Route 14–15: un lunghissimo rettilineo con tanti allenatori (Bird Keeper, Biker, Beauty, Jr. Trainer). Qui potete catturare Ditto (raro in alcune versioni), Venonat, Venomoth, Farfetch’d (in Yellow), e altri.
- Dopo il guard house finale, arriverete a Fuchsia City.
Questo percorso è più adatto a chi desidera raccogliere molta esperienza e ampliare il Pokédex, sebbene sia più lungo. Con la Fly MN, potete tornare a Lavender o Celadon per curarvi se necessario.
6. Fuchsia City: la Casa di Koga e la Soul Badge
Finalmente a Fuchsia City, avrete varie cose da scoprire:
- Poké Center: per curare i Pokémon dopo il lungo viaggio.
- Poké Mart: vende Ultra Ball (1200), Full Heal (600), Revive (1500) e altre utility di alto livello.
- Safari Zone (non trattata in questa guida, ma fondamentale per catturare Pokémon rari come Scyther, Kangaskhan, Pinsir, Tauros, Dratini, Chansey e per ottenere HM03: Surf).
- Fuchsia City Gym, dove vi attende Koga e la Soul Badge.
6.1 Fuchsia City Gym: tipologia Veleno
La quinta palestra (in ordine di progressione classico, anche se per molti è la sesta medaglia, la Soul Badge) è nascosta dietro muri invisibili. Specializzata nel tipo Veleno, ma attenzione: molti allenatori useranno Pokémon Psico (come Drowzee, Hypno) e Pokémon Terra (come Sandslash) o Arbok. L’approccio:
- Mosse Psico (ad esempio Kadabra, Hypno) o Ground-type (es. Dugtrio con Dig) devastano i Pokémon Veleno.
- Attenzione se usate Pokémon Psico contro i Juggler con Hypno o Kadabra a loro volta. Questi colpiscono duro e possiedono buone statistiche.
- Se portate Haunter o Gastly, ricordate che sono di tipo Spettro/Veleno, e potrebbero subire danno superefficace dagli attacchi Psico dei Juggler.
6.2 Allenatori nella Fuchsia Gym
- Jugglers con Drowzee, Kadabra, Hypno di livello 31–38.
- Tamer con Arbok, Sandslash livello 33–34.
Spostatevi lungo i bordi della stanza per trovare la strada verso Koga.
6.3 Lo scontro con Koga e la Soul Badge
GYM LEADER Koga (ricompensa: Soul Badge, TM06: Toxic)
- Red/Blue:
- Koffing lv. 37, Muk lv. 39, Koffing lv. 37, Weezing lv. 43.
- Abilità: Sludge, Smog, Poison Gas, Minimize, Selfdestruct, Toxic.
- Spesso utilizza X Attack per potenziare i Pokémon.
- Yellow:
- Venonat lv. 44, Venonat lv. 46, Venonat lv. 48, Venomoth lv. 50.
- Tutti di tipo Coleottero/Veleno, con mosse come Toxic, Psychic, Sleep Powder, Double-Edge, Psybeam.
Strategia:
- In Red/Blue, Koga cerca di avvelenarvi e ridurre la precisione con Smokescreen. Muk può usare Minimize per aumentare l’evasione, mentre Weezing talvolta sferra Selfdestruct. L’ideale è colpire duramente e rapidamente con mosse Psico o Terra.
- In Yellow, i Venonat e Venomoth (Bug/Poison) sono deboli a Fuoco, Volante, Terra e Psico. Sebbene i livelli siano alti, la difesa di questi Pokémon non è fenomenale, quindi un attacco superefficace ben piazzato li abbatte in fretta.
- Toxic infligge danni da veleno crescenti ogni turno, ma potete neutralizzarlo cambiando Pokémon o curandovi con Full Heal.
Sconfiggendo Koga, ottenete la Soul Badge e la TM06: Toxic. Da adesso, i vostri Pokémon guadagnano ulteriore controllo e potenza, e avrete fatto un altro grande passo verso la Lega Pokémon!
7. Conclusioni e Prossime Sfide
Dopo aver conquistato la Soul Badge, il vostro cammino si fa sempre più intenso. Ecco alcune possibilità per il futuro:
- Safari Zone a Fuchsia: per ottenere HM03: Surf e HM04: Strength, catturare Pokémon rari e ampliare notevolmente il Pokédex.
- Saffron City: affrontare Team Rocket alla Silph Co. e poi sfidare Sabrina nella Saffron Gym per la sesta medaglia (o quinta, se non avete ancora battuto Koga).
- Routes verso Seafoam Islands e la parte sud di Kanto: se avete Surf, potete esplorare molte altre zone.
In ogni caso, ricordatevi che la Soul Badge influisce sul vostro controllo di Pokémon di livello superiore e rappresenta un traguardo cruciale verso la sfida finale della Lega Pokémon. Siete ormai a buon punto della vostra avventura a Kanto: le prossime tappe vi porteranno a completare il Pokédex, scoprire nuovi Pokémon e sventare i piani del Team Rocket una volta per tutte.
La strategia, l’allenamento e la pianificazione rimangono fondamentali: i Pokémon di tipo Psico, Fuoco, Acqua e Terra vi aiuteranno a superare le insidie di Kanto, mentre la Poke Flute, la SUPER ROD, la HM02: Fly e altri strumenti ottenuti sinora semplificheranno i vostri spostamenti e catture. Buon proseguimento, Allenatori di Kanto!