- QUI TROVI UNA VASTISSIMA SCELTA DI PRODOTTO ORIGINALI E UNICI A TEMA POKEMON
- QUI Trovi la Lista Completa delle Guide per Pokemon Rosso, Blu, Giallo e Verse
1. Ritorno a Viridian City con il Pokedex
Dopo aver ottenuto il Pokedex dal Professor Oak e aver intrapreso il viaggio iniziale (descrivendo la fase in cui si è scelto lo Starter e si sono fatti i primi passi lungo Route 1), si torna a Viridian City. A questo punto, il tuo Starter dovrebbe essere intorno al livello 8, pronto ad affrontare sfide più impegnative. È importante curare i propri Pokémon al Poke Center della città prima di procedere con qualsiasi attività, per assicurarsi di partire al massimo delle forze.
Una delle prime tappe essenziali a Viridian City è il Poke Mart, dove si possono acquistare strumenti utilissimi per la prosecuzione dell’avventura. In questa fase, la priorità è munirsi di Poke Ball e di qualche rimedio di base per affrontare la traversata della foresta che ci aspetta.
Ecco i prezzi tipici degli oggetti venduti nel Viridian City Poke Mart:
- Poke Ball – 200
- Antidote – 100
- Parlyz Heal – 200
- Burn Heal – 250
In questa prima fase, ti conviene acquistare almeno 10 Poke Ball (per un totale di 2000) e, se il budget lo consente, procurarti 1 o 2 Antidote. Questo perché la foresta immediatamente successiva pullula di Pokémon di tipo Coleottero o Veleno (come Weedle), i quali possono avvelenare la tua squadra.
Se esplori le acque di Viridian City, potresti incontrare anche alcuni Wild Pokemon di tipo Acqua (se hai la possibilità di pescare o utilizzare Surf in seguito). Tra i più comuni vi sono Poliwag, Tentacool e Magikarp, ma in questa primissima parte di gioco potrai solo prenderne nota per il futuro, non avendo ancora gli strumenti adeguati.
2. L’arte della cattura: imparare dalle prime battute
Ora che hai il Pokedex e puoi acquistare Poke Ball, il gioco diventa più interessante: puoi finalmente catturare Pokémon selvatici e iniziare a formare un team variegato. Il meccanismo di cattura è piuttosto intuitivo, ma ci sono alcune regole d’oro da tenere a mente sin dall’inizio:
- Indebolire il Pokémon avversario: Conviene portare i suoi PS (Punti Salute) quanto più in basso possibile (senza mandarlo K.O.) prima di lanciare la Poke Ball.
- Alterare lo status: Se hai mosse che possono paralizzare o addormentare il bersaglio, le probabilità di cattura aumentano considerevolmente. Ad esempio, nel caso di Pikachu in Yellow, la mossa Thunderbolt può provocare Paralysis, utile per incrementare le chance di successo.
- Utilizzare gli strumenti giusti: All’inizio hai solo la Poke Ball, ma in seguito otterrai anche Great Ball, Ultra Ball o altre tipologie specifiche. Per ora, le comuni Poke Ball vanno più che bene.
Per allenarti, puoi tornare a Route 1 e provare a catturare Pokémon come Rattata e Pidgey. Questi Pokémon non saranno formidabili a lungo termine, ma ti aiuteranno a prendere confidenza con le meccaniche di cattura e inizieranno a popolare il tuo Pokedex.
3. Esplorazione di Viridian City: il vecchietto e la dimostrazione di cattura
Nella parte nord di Viridian City, troverai un anziano signore che, in Red e Blue, effettuerà una dimostrazione su come catturare un Weedle. In Yellow, invece, fallirà nel suo tentativo, ma ciò non toglie che la dinamica sia la medesima. È un semplice tutorial che funge da ripasso: devi indebolire il Pokémon bersaglio e lanciare la Poke Ball.
Sei libero di saltare questa “lezione” se già padroneggi le meccaniche di cattura, ma può essere carina da vedere almeno una volta per immergerti nella nostalgia della prima generazione di Pokémon.
4. Route 22: un’area secondaria ma ricca di Pokémon utili
Da Viridian City, dirigendoti verso ovest, incontri Route 22, una zona facoltativa (almeno in questa fase), ma molto importante per ampliare la tua squadra. Lungo Route 22, puoi imbatterti in diversi Pokémon:
- Rattata (ancora molto comune)
- Spearow (un buon Pokémon di tipo Volante per iniziare)
- Nidoran(m) e Nidoran(f) (queste due linee evolutive diventano potenti nel lungo periodo)
- Mankey (ottima scelta se hai bisogno di un Pokémon di tipo Lotta, specialmente nelle versioni in cui compare presto)
Inoltre, se hai modo di esplorare l’acqua (più avanti), potresti incontrare Poliwag, Goldeen e Magikarp. Ma in questa fase iniziale non hai ancora la possibilità di navigare, quindi ti limiterai all’erba alta. Se stai giocando a Yellow o se hai scelto Charmander (in Red/Blue), avrai un problema di svantaggio di tipo contro la palestra di Pewter City (specializzata in Pokémon Roccia). Per superare questo ostacolo, è consigliato catturare un Pokémon capace di infliggere danni superefficaci contro la Roccia:
- Mankey impara presto Low Kick, utilissimo contro i Pokémon Roccia.
- Caterpie, evolvendo in Metapod prima e poi in Butterfree al livello 10, ottiene Confusion, una mossa Psico piuttosto utile anche contro i Roccia/Velent e molti Pokémon di inizio gioco.
Se vuoi provare una squadra diversa, anche le linee di Nidoran(m) e Nidoran(f) sono eccellenti nel lungo periodo. Non sono il top contro la palestra di Brock (specialmente ai livelli più bassi), ma hanno statistiche equilibrate e imparano un buon set di mosse con l’uso di MT.
5. La seconda sfida contro il Rival Gary (opzionale, ma consigliata)
Sulla Route 22, se ti spingi a nord, troverai nuovamente il tuo Rival, cioè Gary. Questa sfida è opzionale, nel senso che puoi evitarla proseguendo verso la Viridian Forest, ma combattere contro di lui ti darà un buon ammontare di EXP. e ti permetterà di misurare la forza della tua squadra. Assicurati di avere i tuoi Pokémon intorno al livello 8-9 per affrontarlo senza troppe difficoltà.
5.1 Scontro in Red/Blue
RIVAL Gary – Ricompensa in denaro: 280
- Pidgey (livello 9), mosse: Gust, Sand-Attack
- Starter di Gary (livello 8), con set di mosse variabile a seconda del tuo Starter:
- Se hai Charmander, Gary ha Squirtle (Tackle, Tail Whip, Bubble)
- Se hai Squirtle, Gary ha Bulbasaur (Tackle, Growl, Leech Seed)
- Se hai Bulbasaur, Gary ha Charmander (Scratch, Growl)
Pidgey può risultare sorprendentemente fastidioso a causa di Sand-Attack, che riduce la precisione delle tue mosse. È bene colpirlo rapidamente prima che possa ridurre troppo la precisione, magari usando un Pokémon di livello superiore o mosse efficaci. Attenzione poi allo Starter di Gary: Squirtle ottiene Bubble, Bulbasaur ottiene Leech Seed e Charmander rimane più o meno invariato nelle mosse, ma se ti abbassa la precisione potresti perdere turni preziosi.
5.2 Scontro in Yellow
RIVAL Gary – Ricompensa in denaro: 175
- Spearow (livello 9), mosse: Peck, Growl, Leer
- Eevee (livello 8), mosse: Tackle, Tail Whip, Sand-Attack
Qui la strategia è più semplice. Se hai Pikachu, puoi sbarazzarti di Spearow velocemente con Thundershock. Eevee, pur essendo un Pokémon versatile, non è ancora evoluto e ha mosse base; può darti problemi con Sand-Attack, ma nulla di ingestibile se ti prepari adeguatamente. Se la situazione si complica, alterna i Pokémon in squadra per gestire la riduzione di precisione.
6. Viridian Forest: la prima “foresta labirintica”
Dopo esserti nuovamente recato a Viridian City o aver deciso di non sfidare Gary, puoi dirigerti verso nord, lungo la Route 2, e entrare nella Viridian Forest. Quest’area è famosa perché introduce i giocatori a una zona “labirintica” popolata in gran parte da Pokémon Coleottero, e in Red/Blue c’è la possibilità di catturare un Pikachu (evento raro) che potrebbe tornare utile se vuoi un Pokémon Elettro precoce (soprattutto se non giochi a Yellow, dove Pikachu è il tuo Starter).
6.1 Route 2 (seconda porzione)
Sulla Route 2 subito prima di entrare nella foresta, i Pokémon selvatici sono piuttosto simili a quelli di Route 1. Nel dettaglio:
- Caterpie (comune in Red, Blue, Yellow)
- Pidgey (molto comune)
- Rattata (molto comune)
- Nidoran(m) e Nidoran(f) (nella versione Yellow)
Non c’è molto da segnalare, a parte il fatto che potresti usare quest’area per allenare i tuoi Pokémon prima della foresta, soprattutto se temi i combattimenti con i coleotteri velenosi che potrebbero avvelenarti.
6.2 Pokémon selvatici in Viridian Forest
Entriamo ora nella foresta. Qui troverai una lista interessante di Pokémon:
- Caterpie (molto comune in Blue e Yellow, comune in Red)
- Metapod (comune in Blue/Yellow, raro in Red)
- Weedle (molto comune in Red, comune in Blue)
- Kakuna (comune in Red e Blue)
- Pidgey (comune in Yellow)
- Pidgeotto (raro in Yellow)
- Pikachu (raro in Red/Blue)
Se hai scelto Charmander o se hai Pikachu in Yellow (quindi debole contro la palestra Roccia), è fondamentale catturare o allenare un Pokémon che possa affrontare i Roccia con mosse efficaci. Due scelte tipiche sono:
- Mankey (da Route 22), che impara Low Kick.
- Caterpie (da far evolvere in Butterfree, che impara Confusion al livello 10).
Weedle si evolve in Kakuna e poi in Beedrill, ma Beedrill non impara Confusion, per cui risulta meno utile contro i Roccia. Se vuoi un “Coleottero Psico” immediatamente utile, punta su Butterfree.
6.3 Allenatori nella Viridian Forest
Qui incontrerai i primi allenatori normali, per lo più Bug Catcher. Dovrai fare attenzione allo status Poison se ti imbatti in Weedle o Kakuna (anche se Kakuna in genere usa solo Harden), e ricordarti di portare con te un Antidote o di ritornare velocemente al Poke Center in caso di avvelenamento.
Le differenze tra Red/Blue e Yellow si notano anche nella disposizione degli allenatori:
6.3.1 Red/Blue
- C’è un Bug Catcher con Weedle (livello 6) e Caterpie (livello 6).
- Un altro Bug Catcher che, a seconda della versione (Red o Blue), avrà Weedle, Kakuna, Weedle oppure Caterpie, Metapod, Caterpie ai livelli 7.
- Un ultimo Bug Catcher con Weedle (livello 9) in Red o Caterpie (livello 9) in Blue.
Lungo il percorso, puoi raccogliere un Poke Ball, un Antidote e una Potion esplorando i sentieri e le zone d’erba. I Metapod e i Kakuna selvatici spesso conoscono solo Harden, il che rallenta il combattimento ma offre EXP. preziosi.
6.3.2 Yellow
In Yellow, alcuni allenatori cambiano classe (ad esempio, compare una Lass all’ingresso, con Nidoran(f) e Nidoran(m)), mentre i Bug Catcher possono avere Pokémon leggermente diversi, come Metapod con mosse offensive. Troverai:
- Una Lass con Nidoran(f) e Nidoran(m), entrambi livello 6.
- Un Bug Catcher con due Caterpie (livello 7).
- Un Bug Catcher con Metapod, Caterpie, Metapod (tutti livello 6).
- Un Bug Catcher inedito rispetto a Red/Blue, con Caterpie (livello 8) e Metapod (livello 8).
- Un ultimo Bug Catcher con Caterpie al livello 10.
Nel complesso, la Viridian Forest in Yellow si trasforma in un luogo un po’ più impegnativo rispetto alle versioni Red/Blue, ma offre comunque opportunità di guadagnare esperienza e di catturare Pokémon interessanti. Se cerchi un Pidgeotto, sappi che in Yellow potresti trovarlo già in questa foresta (se sei fortunato), benché sia un evento raro.
7. Verso Pewter City: la sede della prima Palestra
Una volta usciti dalla Viridian Forest, ci si ritrova nella parte settentrionale della Route 2. L’erba alta presenta gli stessi Pokémon della sezione precedente, quindi non ci sono novità di rilievo. Proseguendo a nord, finalmente si arriva a Pewter City, città che ospita la prima palestra ufficiale: quella specializzata in Pokémon Roccia, capitanata da Brock.
7.1 Esplorare Pewter City
Prima di fiondarti nella Pewter City Gym, puoi dare un’occhiata ai luoghi d’interesse:
- Poke Mart: Ecco la lista prezzi di base:
- Poke Ball – 200
- Potion – 300
- Escape Rope – 550
- Antidote – 100
- Burn Heal – 250
- Awakening – 200
- Paralyz Heal – 200
- Museo: Un edificio facoltativo che ospita fossili e manufatti spaziali. Il biglietto d’ingresso costa 50, e se vuoi puoi visitarlo per curiosità. Non è obbligatorio, ma è carino per un po’ di “lore” e retroscena del mondo Pokémon.
Se provi a lasciare la città a destra, verrai fermato; il gioco vuole assicurarsi che tu sfidi per prima cosa Brock. Pertanto, non resta che dirigerti alla palestra e testare la forza della tua squadra.
8. Pewter City Gym: la sfida contro Brock e i Pokémon Roccia
La Pewter City Gym è specializzata in tipo Roccia. Se hai scelto Squirtle o Bulbasaur, la sfida sarà più facile: le loro mosse Acqua o Erba (ad esempio Bubble, Water Gun, Vine Whip) sono superefficaci. Se invece hai Charmander o sei in Yellow con Pikachu, conviene aver catturato e allenato un Pokémon di supporto (es. Mankey o Butterfree).
8.1 Il Junior Trainer (allenatore di supporto)
All’interno della palestra, incontrerai un solo allenatore minore, definito JR. TRAINER(m). Puoi sfidarlo o evitarlo (c’è un passaggio che lo aggira), ma vale la pena affrontarlo per accumulare EXP. e denaro extra.
- Red/Blue – Ricompensa: 220
- Diglett (livello 11), mossa principale: Scratch
- Sandshrew (livello 11), mosse: Scratch, Sand-Attack
- Yellow – Ricompensa: 180
- Diglett (livello 9)
- Sandshrew (livello 9)
Questi Pokémon sono di tipo Terra (Ground), parzialmente diversi dai Roccia veri e propri, ma comunque deboli alle mosse Acqua ed Erba. Fai attenzione se hai Pikachu: gli attacchi Elettro non hanno effetto sui Pokémon Terra. Se stai usando Butterfree, puoi affidarti a Confusion.
8.2 La lotta contro il Gym Leader Brock
GYM LEADER Brock – Ricompensa principale: la Boulder Badge e TM34: Bide.
- Red/Blue – Ricompensa in denaro: 1386
- Geodude (livello 12): Tackle, Defense Curl
- Onix (livello 14): Tackle, Screech, Bide
- Yellow – Ricompensa in denaro: 1188
- Geodude (livello 10): Tackle
- Onix (livello 12): Tackle, Screech, Bind, Bide
8.2.1 Strategia contro Geodude
Geodude è un Pokémon di tipo Roccia/Terra. Le mosse d’attacco Acqua o Erba gli fanno molti danni. Se hai Squirtle o Bulbasaur, il combattimento è semplice. Se hai Charmander (o Pikachu in Yellow), potrebbe volerci un supporto:
- Mankey con Low Kick: super efficace contro Roccia.
- Butterfree con Confusion: colpisce sul versante speciale e può confonderlo.
In Red/Blue, Geodude tende a usare Defense Curl, aumentando la propria Difesa. In Yellow, si concentra su Tackle (più attacchi diretti).
8.2.2 Strategia contro Onix
Onix, anch’esso Roccia/Terra, è più pericoloso di Geodude e ha mosse specifiche:
- In Red/Blue, usa spesso Bide, che assorbe i colpi subiti per 2-3 turni e restituisce il doppio dei danni. Se noti che Onix sta caricando Bide, puoi scegliere di non attaccare o di usare mosse che non infliggano danni (come Growl o Tail Whip) fino a quando Bide si esaurisce, oppure andare subito all’attacco per sconfiggerlo velocemente.
- In Yellow, oltre a Bide, Onix ha Bind, mossa che intrappola il tuo Pokémon per diversi turni impedendogli di reagire, e Screech, che abbassa di molto la Difesa del tuo Pokémon.
Anche qui, mosse Acqua, Erba o di tipo Lotta (se hai Mankey con Low Kick) sono ideali. Butterfree con Confusion aiuta, ma fai attenzione a Screech che abbassa la Difesa e potrebbe renderti vulnerabile a un Tackle potenziato, se Onix decide di attaccare invece di usare Bide.
8.2.3 Ricompense
Vincendo, ottieni un buon gruzzolo di soldi, TM34: Bide (che insegna la mossa Bide a uno dei tuoi Pokémon) e, soprattutto, la Boulder Badge. Questa è la tua prima medaglia nell’avventura di Kanto, e ti permette di dimostrare ufficialmente di aver sconfitto il primo Capopalestra.
La Boulder Badge fa anche in modo che i tuoi Pokémon aumentino un po’ la loro statistica di Attacco (nei giochi successivi gli effetti delle medaglie cambiano, ma nella prima generazione si parla di possibili incrementi di statistiche o abilità per usare determinate MN). Ora sei pronto a continuare l’avventura verso est, nella prossima porzione di Kanto.
9. Considerazioni su squadra e strategie dopo la Boulder Badge
Dopo aver conquistato la Boulder Badge, potresti voler riorganizzare il tuo team. Ecco alcune considerazioni:
- Se hai scelto Bulbasaur o Squirtle: Probabilmente hai avuto un percorso agevole. Mantieni questi Pokémon nel team, perché ti semplificheranno anche la prossima palestra (Acqua per Bulbasaur, Roccia/Terra per Squirtle non è un problema in futuro, ma la seconda palestra è Acqua e Squirtle potrà non avere vantaggi; Bulbasaur resterà invece molto efficace).
- Se hai scelto Charmander: Ora hai superato la prima vera grande sfida. Charmander si potenzierà con l’aumentare dei livelli e ti darà molte soddisfazioni, specialmente quando imparerà mosse come Ember e successivamente evolverà in Charmeleon e Charizard.
- Se giochi a Yellow con Pikachu: Bene, probabilmente hai usato un Pokémon di supporto (Mankey o Butterfree). Una volta ottenuta la medaglia, decidi se mantenere questi Pokémon nel lungo periodo o sostituirli con altri. Pikachu rimane un asso per la sua velocità e la sua abilità di paralizzare i nemici.
- Catture extra: Può essere un buon momento per pensare a un Pokémon Volante (come Spearow o Pidgey) se vuoi usare la mossa Fly in seguito. Oppure puoi iniziare a prendere in considerazione i Nidoran per avere un potente Nidoking o Nidoqueen in squadra.
Ricorda sempre di tenere qualche Potion nello zaino e almeno un Antidote, soprattutto finché continuerai a incontrare Pokémon di tipo Veleno.
10. Prepararsi alla prossima tappa
Conclusa la sfida di Pewter City, il gioco ti indirizzerà verso la Route 3 e oltre, in direzione di Mt. Moon. Prima di incamminarti:
- Fai scorta di Poke Ball, nel caso in cui tu desideri catturare nuovi Pokémon nelle aree che incontrerai.
- Se hai qualche soldo extra, valuta l’acquisto di un’Escape Rope per eventuali emergenze nelle grotte.
- Tieni presente che la prossima Palestra sarà a Cerulean City, specializzata in Pokémon di tipo Acqua (Misty è la Capopalestra). Se hai Charmander o un altro Pokémon debole all’Acqua, potrebbe interessarti un Pokémon di tipo Erba o Elettro. Tieni gli occhi aperti per opportunità di cattura durante il tragitto.
Nel caso di Red/Blue, troverai nuovi Pokémon mentre procedi attraverso la Route 3 e la Mt. Moon, tra cui Zubat, Paras, Geodude, Clefairy, e potenziali futuri alleati interessanti. Nella versione Yellow, alcune distribuzioni cambiano, ma l’idea resta la stessa: rafforza la tua squadra e diversificala per essere pronto contro la tipologia Acqua di Misty.
11. Riepilogo e suggerimenti finali
Hai appena conquistato la tua prima medaglia, la Boulder Badge, sconfiggendo Brock. Ecco un rapido riepilogo delle tappe più importanti affrontate in questo segmento di gioco:
- Acquisto di strumenti a Viridian City (focalizzati su Poke Ball e Antidote).
- Cattura dei primi Pokémon (su Route 1, Route 22 e Viridian Forest) per formare una squadra equilibrata.
- Scontro opzionale con il Rival Gary su Route 22, utile per ottenere EXP. e misurare la forza del tuo team.
- Attraversamento di Viridian Forest, dove hai potuto catturare Caterpie, Weedle, Pikachu (solo Red/Blue, raro), e guadagnare EXP. contro i Bug Catcher.
- Arrivo a Pewter City, visita del Poke Mart e facoltativa visita al Museo.
- Pewter City Gym: combattimento preliminare contro il JR. TRAINER(m) e poi scontro decisivo contro Brock e i suoi Pokémon di tipo Roccia (Geodude e Onix).
- Ottenimento della Boulder Badge e del TM34: Bide.
Con questa medaglia in tasca, hai dimostrato di essere pronto a continuare l’avventura: i Pokémon allenati con cura e l’esperienza ottenuta ti serviranno per affrontare le prossime sfide, come la grotta di Mt. Moon e la successiva Cerulean City, dove ti aspetta un’altra Capopalestra iconica: Misty.
Prima di concludere, vogliamo darti alcuni consigli pratici da tenere bene a mente:
- Bilancia la squadra: Ora che hai la prima medaglia, inizia a pensare a come coprire un po’ tutte le debolezze. Un team equilibrato ti aiuterà a superare le prossime palestre senza troppi problemi.
- Non sottovalutare le mosse di stato: Avvelenamento, paralisi o sonno possono fare la differenza in molti scontri. Anche ridurre la Difesa o l’Attacco speciale del nemico è spesso un’ottima strategia.
- Allena i Pokémon più deboli: Se c’è un Pokémon che vuoi davvero inserire in squadra, ma è rimasto indietro di livelli, usa le prossime strade e grotte per farlo salire. Talvolta basta qualche combattimento mirato.
- Monitora i PP: Gli Harden infiniti di Metapod o le difese prolungate di Onix potrebbero costringerti a tornare al Centro Pokémon se finisci i PP delle mosse. Presta sempre attenzione a questa meccanica.
- Cerca combinazioni di mosse: Per esempio, se un tuo Pokémon conosce Leech Seed e un altro conosce PoisonPowder, puoi applicare entrambe le condizioni al nemico. Oppure usare Thunder Wave (paralisi) e un attacco potente che sfrutti i turni di blocco dell’avversario.
Ora non resta che proseguire! Uscendo da Pewter City verso ovest, inizierai un nuovo capitolo della tua avventura Pokémon. Sarai all’altezza delle sfide che ti attendono?
12. Conclusioni: la strada verso la gloria Pokémon continua
Hai appena conquistato la Boulder Badge, la prima tappa di un viaggio destinato a portarti ai vertici della Lega Pokémon. Anche se il percorso è lungo, i primi passi sono spesso i più entusiasmanti: formare la squadra iniziale, catturare i primi compagni, misurarsi con i tipi Roccia, Coleottero e Normale, fare i conti con i Rival e con i limiti del proprio allenamento. Ogni allenatore vive questi momenti in modo diverso, ma tutti condividono la stessa voglia di esplorare, collezionare e combattere.
Con la tua Boulder Badge in mano, potrai guardare avanti con fiducia. La prossima meta sarà Cerulean City, dominata da Misty e dai suoi Pokémon di tipo Acqua. Lungo la strada attraverserai Route 3, Mt. Moon, e incontrerai altri Pokémon, allenatori e anche il Team malvagio del gioco (che presto s’introdurrà nella trama). Questo è solo l’inizio di un’avventura ricca di soddisfazioni, colpi di scena e, soprattutto, tante ore di divertimento.
Continua a coltivare la passione per la serie e non dimenticare: i Pokémon crescono assieme a te, battaglia dopo battaglia, medaglia dopo medaglia. Resta sempre vigile, esplora ogni angolo, parla con gli NPC, cerca gli oggetti nascosti e non esitare a sperimentare diverse combinazioni di squadra. Kanto è una regione piena di segreti che aspettano soltanto di essere svelati.
Buon viaggio, Allenatore! La prossima sfida ti aspetta, e con la prima medaglia conquistata hai dimostrato di avere tutte le carte in regola per diventare un Maestro di Pokémon.