In questo clima disteso, Locke non manca di fare un leggero commento scherzoso su Celes, portando un po’ di leggerezza nel gruppo.
Tutti sono sorridenti, felici… Il gioco è finito, giusto?
No, non è così. Come accade nei migliori racconti, proprio quando tutto sembra risolto, il vero antagonista fa il suo ingresso: Kefka.
Improvvisamente, Kefka compare in scena, distruggendo ogni parvenza di pace. Nonostante fosse stato imprigionato per i suoi crimini, Kefka riesce a liberarsi e riappare per scatenare il caos.
In pochi istanti, lancia un attacco devastante utilizzando MagiTek Armor, che mette fuori combattimento tutti i membri del party e uccide senza pietà tre Espers. La situazione precipita rapidamente, e non c’è nulla che possiate fare per fermarlo.
Durante la conversazione tra Leo e Kefka, diventa evidente che tutto era una trappola: l’Impero ha manipolato gli eventi per ingannare sia gli Espers che i Returners. Quando Shadow aveva sentito parlare degli Espers nascosti nelle Montagne Orientali, molto probabilmente ha informato l’Impero, che ha immediatamente inviato Kefka e un’unità di MagiTek a Thamasa.
Nei panni di Leo Christophe, vi svegliate nel villaggio, circondato da desolazione e pericolo. Non potete lasciare il villaggio, poiché ogni tentativo di fuggire vi mette contro un Guardian, una macchina invincibile che vi obbliga a tornare indietro.
Leo è stato definito uno dei più grandi guerrieri dell’Impero, e la sua missione ora è di affrontare Kefka per salvare il suo onore e il suo popolo. Anche se Leo non ha mai ricevuto un vero “naming screen” come gli altri personaggi principali, la sua determinazione è inarrestabile.
Il confronto tra Leo e Kefka è inevitabile. Ecco i dettagli sul combattimento.
Nome | Livello | HP | MP | Attacchi | Strategia di Leo |
---|---|---|---|---|---|
Kefka | ??? | ??? | ??? | Poison, Drain, Bio, Fire 3, Tentacle | Usa Shock e attacchi fisici |
Equipaggiamento di Leo:
Oggetto | Descrizione |
---|---|
Cristallo | La spada più potente in suo possesso |
Aegis Shield | Scudo difensivo contro la magia |
Elmo d’Oro | Protezione di alta difesa fisica |
Armatura d’Oro | Armatura pesante che garantisce alta protezione |
Atlas Armlet | Potenzia la forza degli attacchi fisici |
Offering | Permette di attaccare quattro volte con un singolo comando |
Strategia:
Anche se riuscite a sconfiggere Kefka, la vittoria è amara. Kefka, con il suo caratteristico comportamento teatrale, inscena una farsa in cui appare anche l’Imperatore Gestahl. Alla fine, però, Kefka tradisce Leo e lo uccide senza pietà.
La morte di Leo segna un momento drammatico nella trama di Final Fantasy VI. Mentre gli altri personaggi principali hanno ricevuto sviluppi personali e possibilità di crescita, Leo non riceve lo stesso trattamento. La sua morte è definitiva, e non ci sono possibilità di riportarlo in vita. Kefka, ormai fuori controllo, uccide non solo Leo, ma anche i restanti Espers che tentano di opporsi a lui.
Le scene successive non offrono alcuna speranza: il piano di Kefka ha avuto successo, e non c’è nulla che i Returners possano fare per fermarlo. Anche Shadow sembra essere stato tradito, lasciato a morire, mentre il gruppo si ritira, profondamente scosso dagli eventi.
Dopo la battaglia e la morte di Leo, il gruppo si ritrova nuovamente a bordo del Blackjack. La situazione è critica: Banon, Arvis, e la maggior parte delle forze dei Returners sono stati uccisi a Vector durante l’assalto di Kefka, lasciando solo poche speranze per il futuro.
Tuttavia, come spesso accade in Final Fantasy VI, c’è sempre una luce nell’oscurità. Grazie all’intervento di Edgar, il gruppo riesce a sfuggire alla morte certa, e ora è il momento di riorganizzarsi e pianificare un nuovo attacco contro Kefka e l’Impero.
Nonostante la gravità degli eventi, ci sono anche alcuni momenti leggeri. Quando Edgar incontra Relm, non manca di fare un commento sul fatto che la ragazzina sia cresciuta troppo in fretta, il che porta a un divertente scambio di battute tra i due personaggi. Tuttavia, come avrete già intuito, la versione giapponese del gioco include un dialogo leggermente più piccante, che è stato censurato nella versione occidentale.
Questo capitolo di Final Fantasy VI rappresenta uno dei momenti più cupi della trama. La morte di Leo, il tradimento di Kefka, e la distruzione di Vector segnano una svolta decisiva nella storia. Tuttavia, non tutto è perduto. Il vostro gruppo è sopravvissuto, e la lotta contro l’Impero e Kefka è ben lontana dall’essere finita. La vostra prossima missione sarà quella di riorganizzare i Returners e prepararsi per la battaglia finale che deciderà il destino del mondo.