Henry si sveglia nel suo appartamento, ma niente sembra normale. Le pareti sono rosse, come se fossero coperte di sangue, e il pavimento è fatto di una sorta di reticolato metallico. Questa visione macabra è solo l’inizio di un incubo che continua a tormentare Henry. Eileen è presente, e c’è un misterioso uomo che bussa alla sua porta, la Room 303.
Entrando nella Room 301, Henry trova un diario su un tavolo:
“Negli ultimi mesi, Joseph, il tizio che viveva vicino a me, mi aveva dato una rivista rara, ma ultimamente sembra che stia lavorando sodo su qualcosa. Ha detto che aveva trovato un’altra rivista rara, ma non si è fatto vedere molto ultimamente. Ha detto di essere un giornalista, ma penso che ci sia qualcosa di strano in lui.”
Accanto al diario, Henry trova un pezzo di carta rossa su cui non è scritto nulla. Decide di farlo scivolare sotto la porta del suo appartamento, la Room 302. Nel frattempo, trova un articolo interessante su Wish House, un orfanotrofio di Silent Hill, collegato ai culti e ai misteri che circondano la città.
Henry scopre un altro pezzo della storia oscura di Silent Hill leggendo un articolo che svela i dettagli dietro Wish House, un orfanotrofio gestito dalla “Silent Hill Smile Support Society” (4S). L’articolo descrive l’orfanotrofio come una facciata per una setta chiamata “The Order”, che indottrina i bambini con i loro insegnamenti oscuri.
L’articolo riporta anche che ci sono stati avvistamenti di una strana torre rotonda in cemento, che potrebbe essere utilizzata per scopi rituali o come prigione. Questo elemento si collega ai temi del controllo e del sacrificio che sono stati ricorrenti nella serie di Silent Hill.
Durante l’esplorazione del Mondo dell’Appartamento, Henry incontra nuovamente il misterioso bambino, che si dice sia Walter Sullivan. Questo bambino continua a essere un enigma, con un comportamento inquietante e una connessione sinistra agli eventi tragici che circondano l’edificio.
Sotto la porta di Henry, vengono trovati due nuovi pezzi di carta rossa che rivelano ulteriori dettagli sulla storia di Walter Sullivan:
“Walter era pianificato di uccidere 21 persone, ma si è suicidato prima di completare la sua missione. Era davvero pazzo o c’era qualcos’altro in gioco?”
Le note sembrano suggerire che Walter avesse un piano ben preciso, un rituale per cui ogni vittima faceva parte di un puzzle più grande.
Henry trova anche un diario nella stanza del superintendent che svela un dettaglio macabro: anni fa, in Room 302, una coppia abbandonò il loro bambino neonato. Il superintendent trovò il cordone ombelicale e lo conservò per decenni. Questo oggetto inquietante sembra avere un ruolo chiave nei rituali oscuri collegati a Walter Sullivan e alla maledizione che circonda l’appartamento.
Nel frattempo, Henry scopre che Eileen ha lasciato cadere una chiave. La trova accanto al letto nella Room 302 e decide di usarla per aprire la porta della Room 303, l’appartamento di Eileen.
Quando Henry entra nella Room 303, trova Eileen a terra, insanguinata, con il numero 20/21 inciso sulla sua schiena. Il misterioso bambino è lì, osservando la scena con distacco. Eileen, in uno stato di confusione, chiede al bambino se abbia trovato sua madre, prima di collassare. Questa scena segna un altro punto cruciale nella narrazione, con Eileen che diventa la ventesima vittima del rituale di Walter Sullivan.
Henry si sveglia nel suo appartamento, ascoltando le sirene della polizia che si avvicinano, segno che gli eventi nel Mondo dell’Appartamento stanno iniziando a influenzare anche la realtà.
Il Mondo dell’Appartamento in Silent Hill 4: The Room rappresenta un viaggio psicologico nella mente di Henry e nella storia oscura dell’appartamento. I muri insanguinati, i pavimenti di metallo e i dettagli macabri come il cordone ombelicale abbandonato e le note criptiche sui rituali di Walter Sullivan aggiungono un livello di profondità alla trama del gioco.
Le scoperte fatte da Henry nel Mondo dell’Appartamento collegano la sua storia personale al passato dell’edificio e a eventi che risalgono a molti anni prima. La presenza del bambino misterioso e il ruolo di Eileen come una delle vittime del rituale gettano ulteriore luce su come i piani di Walter Sullivan siano più grandi di quanto Henry potesse immaginare.
In questo capitolo, Henry si avvicina sempre più alla verità dietro gli omicidi rituali di Walter Sullivan e il legame oscuro che tiene prigionieri lui e gli altri inquilini nell’appartamento maledetto. Con Eileen che diventa una delle vittime del rituale, Henry dovrà ora affrontare l’ultima fase della sua battaglia contro le forze oscure che infestano Silent Hill.
Continua a seguire la nostra guida completa di Silent Hill 4: The Room per scoprire i segreti nascosti e i misteri di questo capitolo indimenticabile del franchise horror.