Pensato principalmente per l’ambito scolastico, il VG5000μ presentava caratteristiche uniche per l’epoca. All’avvio, il sistema operativo integrato era il VG5000 BASIC, derivato dal noto Microsoft BASIC-80. Sebbene la grafica fosse limitata a una visualizzazione con simboli semi-grafici (equivalente a una risoluzione di 320 x 250 in 8 colori), il VG5000μ offriva comunque la possibilità di programmare e giocare. A tal proposito, esiste un catalogo di circa quaranta giochi dedicati a questa piattaforma.
Un successo iniziale e un finale inaspettato
Nonostante fosse puntato principalmente sul mercato scolastico, il VG5000μ riscontrò un buon successo iniziale. Un rapporto interno di Philips del 1984 riportava infatti la vendita di 300.000 unità, con una previsione di mezzo milione per il 1985. Purtroppo, il trend positivo non si è protratto a lungo. Il VG5000μ non riuscì a competere con altri computer dell’epoca e la produzione cessò nel 1986.
L’eredità del VG5000μ
Nonostante la fine della produzione commerciale, il fascino del VG5000μ non è tramontato. Ancora oggi, infatti, appassionati e sviluppatori continuano a creare software homebrew (software sviluppati indipendentemente) ed emulatori per poter utilizzare e programmare su questo computer iconico degli anni ’80.
Lista Completa dei Giochi
Backgammon
Bris de Glace
Citadelle
Divertissements
Football
Glouton
Hélicoptère
La Carotte Malicieuse
La Moto Infernale
La Pierre Philosophale Chapter 1 – La Pierre Philosophale
La Pierre Philosophale Chapter 2 – La Clef de l’Ile
La Pierre Philosophale Chapter 3 – La Porte du Jardin des Hesperides
La Pierre Philosophale Chapter 4 – La Porte des Gnomes
La Pierre Philosophale Chapter 5 – La Porte des Pieuvres
La Pierre Philosophale Chapter 6 – La Porte du Harpie
La Pierre Philosophale Chapter 7 – La Porte du Gouffre
L’abeille
Le Fou Volant
Le Labyrinthe et la Princesse
Le monstre
Mes Premiers Mots Croises Vol. 1 – Francais-Vocabulaire
Mes Premiers Mots Croises Vol. 2 – Francais-Vocabulaire