Magnavox, già protagonista della storia dei videogiochi casalinghi con l’Odyssey originale, decise di puntare ancora più in alto con l’Odyssey 2. Questa console, nata dalla fusione di Magnavox con la multinazionale Philips, arrivò sul mercato nel 1978 proponendosi come alternativa valida alle altre console di punta dell’epoca, tra cui Atari 2600, Atari 5200, Intellivision e ColecoVision. La competizione in quegli anni era agguerritissima, e l’Odyssey 2 riuscì a ritagliarsi un proprio spazio grazie alle sue caratteristiche innovative.
Un pezzo di storia videoludica
Ancora oggi, l’Odyssey 2 viene riconosciuto come un pezzo importante della storia del gaming. Nel 2009, il famoso sito web IGN lo ha addirittura inserito al 21° posto nella sua classifica delle 25 migliori console di tutti i tempi. Un riconoscimento che sottolinea l’impatto che questo dispositivo ha avuto sull’intrattenimento domestico e sulla diffusione dei videogiochi.
Maggiori approfondimenti:
Se sei curioso di scoprire di più sul Magnavox Odyssey 2 e sulla sua storia, puoi effettuare ricerche online utilizzando i termini “Magnavox Odyssey 2”, “Philips Odyssey²”, “console anni ’70” oppure “storia dei videogiochi”.