Il nome stesso del Game & Watch racchiude la sua essenza: un dispositivo che offriva due funzionalità in uno: un videogioco e un orologio digitale con schermo LCD. A partire dal 1981, alcuni modelli integravano anche la sveglia.
Un successo planetario:
Il Game & Watch ha riscosso un enorme successo a livello globale, vendendo ben 43.4 milioni di unità in tutto il mondo. Di queste, ben 30.53 milioni sono state vendute al di fuori del Giappone, contribuendo in modo significativo alla prima grande affermazione internazionale di Nintendo nel mondo dei videogiochi. [2, 3]
Tecnologia d’avanguardia (per l’epoca):
I dispositivi Game & Watch erano dotati di una CPU a 4 bit della famiglia Sharp SM5xx, una piccola quantità di memoria ROM e RAM per l’archiviazione dei dati e un circuito driver per lo schermo LCD. Questa configurazione era all’avanguardia per l’epoca e permetteva di far girare i semplici videogiochi che caratterizzavano la serie.
Un’eredità indelebile:
Il Game & Watch ha gettato le basi per il concetto di console portatile che tanto successo avrebbe avuto negli anni a venire. Con il suo design iconico, la sua giocabilità immediata e la sua portabilità, ha aperto la strada a future console portatili di successo come il Game Boy e il Nintendo DS.