La WonderSwan si distingueva per il suo design elegante e compatto, con una forma a conchiglia e una scocca bianca o nera. La console era dotata di uno schermo LCD a cristalli liquidi da 3,2 pollici, di un controller con quattro pulsanti d’azione e un joystick, e di un D-pad. Era alimentata da due batterie AA, garantendo un’autonomia di gioco di circa 30 ore.
Una libreria di giochi variegata e di alta qualità
La WonderSwan vantava una libreria di giochi variegata e di alta qualità, che comprendeva titoli di generi diversi come platform, puzzle, RPG, sparatutto e simulazioni. Tra i titoli più noti ricordiamo “Castlevania: Dracula X”, “Bomberman White”, “Parodius”, “Final Fantasy IX” e “Kingdom Hearts: Chain of Memories”. La console era inoltre compatibile con una vasta gamma di accessori, tra cui un adattatore AC, un cavo per il collegamento a un televisore e una stampante termica.
Un successo commerciale e un’eredità duratura
La WonderSwan ebbe un grande successo commerciale, vendendo oltre 3 milioni di unità in Giappone. La console fu apprezzata per il suo design elegante, la sua libreria di giochi di alta qualità e il suo prezzo accessibile. Nonostante non sia mai stata commercializzata al di fuori del Giappone, la WonderSwan rimane un oggetto di culto per i collezionisti e gli appassionati di retrogaming. La sua eredità si riverbera ancora oggi, con alcuni sviluppatori indipendenti che continuano a creare giochi per la console.