Sebbene Final Fantasy XVI sia stato ampiamente acclamato dalla fanbase, una delle riserve della comunità era che il gioco era troppo facile a volte. Fortunatamente, gli sviluppatori hanno preso atto di questo problema e in Final Fantasy VII Rebirth i giocatori avranno a disposizione una sfida molto più difficile. Senza dimenticare che c’è anche una nuovissima modalità di difficoltà che vale sicuramente la pena di provare. Oltre alla possibilità di trasferire i propri dati salvati e di riscattare i bonus, i giocatori devono anche selezionare il livello di difficoltà all’inizio del gioco. Ecco tutto quello che c’è da sapere sui livelli di difficoltà in Final Fantasy VII Rebirth.
Final Fantasy 7 Rebirth offre ai giocatori quattro opzioni di difficoltà: Facile, Normale, Dinamica e Difficile. Mentre tre di queste sono abbastanza tipiche, i giocatori potrebbero essere piuttosto confusi su cosa consista effettivamente la modalità Dinamica. Ecco una breve panoramica di tutti i livelli di difficoltà di FF7 Rebirth:
Livelli di difficoltà di FF7 Rebirth | |
---|---|
Facile | Va da sé che questa è di gran lunga la scelta migliore per i giocatori che vogliono semplicemente godersi il gioco e non preoccuparsi degli incontri di combattimento. Sebbene questo possa sembrare allettante per molti, in realtà sminuisce notevolmente l’IA, rendendo gli incontri più faticosi. I giocatori potrebbero anche considerare di passare allo stile di combattimento classico di Final Fantasy 7 Rebirth per questa modalità. |
Normale | Questa modalità offre un livello di difficoltà ben bilanciato, che permette ai giocatori di prendersi il proprio tempo, godersi il gioco e impegnarsi in battaglie impegnative. Detto questo, a differenza di Hard, la maggior parte degli incontri sarà abbastanza facile, anche se i nemici offriranno comunque una resistenza sufficiente a rendere il gioco piacevole. |
Difficile | Questo livello di difficoltà può essere sbloccato solo dopo che i giocatori hanno battuto il gioco una volta, e le restrizioni lo giustificano. Dai combattimenti estremamente spietati all’impossibilità di usare gli oggetti, la modalità Hard può essere una brutta gatta da pelare. |
Dinamico | Probabilmente il livello di difficoltà più interessante del lotto; in questa modalità, il gioco regola il livello di difficoltà in base alle abilità del giocatore. Per i giocatori che non riescono ad affrontare la modalità Normale al primo giro, la modalità Dinamica può aumentare notevolmente il livello di difficoltà delle battaglie. |
Per la maggior parte dei giocatori, la difficoltà Normale sarà l’opzione migliore, in quanto offre il perfetto equilibrio tra la possibilità di immergersi nell’ambiente di gioco e quella di non essere così impegnativa.
Tuttavia, anche la nuova modalità Dinamica è ben fatta e i giocatori dovrebbero provarla almeno una volta. Considerando che la difficoltà può essere cambiata al volo, i giocatori possono facilmente verificare quale sia la modalità più adatta al loro stile di gioco.
Purtroppo, per ottenere l’ambito trofeo di platino per FF7 Rebirth, è necessario battere il gioco almeno due volte. Questo è dovuto al fatto che c’è un trofeo che richiede di battere tutti i capitoli di FF7 Rebirth in modalità Difficile, che non si sblocca fin dall’inizio.
QUI TROVATE UNA COLLEZIONE UNICA DI CARD DEDICATE A FINAL FANTASY VII REBIRTH