Naturalmente, prima di poter valutare questo aspetto, i giocatori dovranno sapere quanti capitoli ci sono in Final Fantasy 7 Rebirth, perché la comprensione di questo dato fornirà loro un punto di riferimento con cui misurare i loro attuali progressi. Per questo motivo, la seguente lista dei capitoli di Final Fantasy 7 Rebirth dovrebbe essere molto utile.
Final Fantasy 7 Rebirth ha 14 capitoli in totale. Molti di questi sono caratterizzati da ampie aree in stile open-world, che offrono ai giocatori numerose opportunità di allontanarsi dal percorso critico. Per chi se lo stesse chiedendo, il capitolo 13 rappresenta il punto di non ritorno, quindi i giocatori dovrebbero pensarci bene prima di avanzare oltre questo punto. Come nel gioco precedente, tuttavia, i giocatori sbloccheranno la selezione dei capitoli dopo aver terminato la storia principale, consentendo loro di tornare e rigiocare i capitoli completati a loro piacimento. Vale anche la pena di notare che il primo capitolo è lo stesso della demo di Final Fantasy 7 Rebirth, il che significa che chi l’ha già completato può saltarlo se lo desidera.
Final Fantasy 7 Remake ha 18 capitoli; 20 se si includono i due capitoli che compongono il DLC Intergrade. Tuttavia, se si considerano i contenuti secondari, Rebirth risulta essere il più lungo dei due giochi, con i giocatori in grado di dedicare cinquanta o sessanta ore a un’avventura standard se si impegnano in tutto ciò che viene offerto. Ciò è dovuto in gran parte al fatto che il gioco presenta un numero significativamente maggiore di contenuti secondari al di fuori delle missioni secondarie tradizionali. Alcuni capitoli di Rebirth sono molto più lunghi di quelli presenti in Remake, rendendo Rebirth un gioco più ricco di contenuti nonostante abbia meno capitoli.
QUI TROVATE UNA COLLEZIONE UNICA DI CARD DEDICATE A FINAL FANTASY VII REBIRTH