Shopping cart

0

Cart

  • 0 item

Nessun prodotto nel carrello.

All categories

Gli anime sono costituiti da vari sottogeneri e tra i più divertenti ci sono le arti marziali.

Ogni otaku che ama gli anime probabilmente ricorderà una o due serie con le scene di combattimento più impressionanti. Che si tratti di super forme, potenziamenti o tecniche appariscenti, alcuni anime, in particolare quelli shonen, hanno combattimenti memorabili. Tuttavia, sono pochi gli anime che si distinguono per le loro sequenze di combattimento, soprattutto quelli che enfatizzano le arti marziali.

A differenza dei soliti shounen e degli anime d’azione, gli anime di arti marziali pongono l’accento sia sul movimento dinamico che sulla praticità. Nella maggior parte dei casi, gli anime di arti marziali si concentrano su sequenze di combattimento realistiche, dando vita a incontri memorabili. Ma quali sono i migliori anime di arti marziali di tutti i tempi?

Aggiornato il 22 febbraio 2024 da Rhenn Taguiam: Con la seconda stagione del remake di Ruroni Kenshin, che racconterà lo scontro tra Kenshin Himura e Makoto Shishio nell’arco di Kyoto, i fan degli anime di arti marziali potranno assistere a sequenze d’azione rinvigorite tra i due spadaccini, che potrebbero distinguerli dagli spettacoli moderni degli anime d’azione.

Tuttavia, i fan che desiderano che il loro apprezzamento per le arti marziali vada al di là dell’arte della spada, potrebbero voler dare un’occhiata ad alcuni anime che permettono loro di esplorare le complessità del karate, l’arte della spada da diverse prospettive e l’uso delle arti marziali per difendere il mondo ed eventualmente l’universo.

  1. Ranma 1/2 (1989) (Studio Deen – 161 ep.)
    Quando padre e figlio (Ranma e Genma Saotome) cadono in una sorgente maledetta, Ranma ha la capacità di trasformarsi in una ragazza quando viene bagnato con acqua fredda e di tornare normale con l’acqua calda. Sebbene questa impostazione e la frequentazione del liceo Furinkan lascino già spazio agli scherzi, l’appartenenza di Ranma alla Anything-Goes School trasforma Ranma 1/2 in uno degli anime di combattimento più divertenti, prima che gli spettacoli di arti marziali più mosci si impadronissero degli schermi in epoca moderna.

Oltre al potenziale interesse amoroso di Akane, Ranma incrocia spesso i pugni con il rivale di sempre Ryoga Hibiki, il malvagio gran maestro Happosai, il ninja Konatsu e il maestro di arti marziali Ryu Kumon. Data la natura comica dell’anime, le arti marziali in Ranma 1/2 non sono immediatamente appariscenti come le moderne rivisitazioni del genere. Tuttavia, questo anime è una delle prime serie a dimostrare che la commedia e le arti marziali hanno il potenziale per unirsi in una storia decente.


Ranma 1/2: la fama

Se Rumiko Takahashi è nota alle masse soprattutto per InuYasha, il suo precedente lavoro in Ranma 1/2 è servito in qualche modo a “stuzzicare” quello che poteva offrire quando mescolava commedia, romanticismo e arti marziali. Inoltre, il fatto di vedere la commedia costruire intense sequenze di combattimento al culmine della storia rende le scene d’azione di Ranma ancora più degne di essere attese.

  1. Air Master (2003)
    (Animazione Toei – 27 ep.)

    Sebbene l’anime di Street Fighter basato sulla serie di successo sia incentrato su un torneo mondiale, non ci sono molte scene che riguardano il suo omonimo: I combattimenti a livello di strada. I fan che cercano un approccio più concreto alle arti marziali potrebbero apprezzare Air Master, in cui l’ex ginnasta Maki Aikawa ha iniziato a utilizzare il suo spiccato atletismo e le sue acrobazie a suo vantaggio, entrando nella scena dei combattimenti clandestini di strada di Tokyo. Conosciuta alla fine come “Air Master” per la sua attenzione ai movimenti ginnici simili a quelli del volo, Maki ha iniziato a desiderare altre emozioni di combattimento, stanca dei soliti lottatori di Tokyo.

Air Master ruota attorno alla scoperta da parte di Maki della Fukamichi Rankings, una lega di combattimento in cui i migliori lottatori di strada del mondo competono tra loro per l’allenamento, il prestigio e la dimostrazione della loro supremazia. Nonostante l’età dell’anime e l’animazione a volte scadente, i fan delle arti marziali apprezzeranno le scene di combattimento di Air Master perché sono elaborate e fluide nei movimenti, indirizzando gli occhi esattamente su ciò che Maki e i suoi avversari intendono fare senza le distrazioni di effetti appariscenti.

Air Master: La fama

Anche se i fan dell’anime possono notare che l’anime Air Master del 2003 è un po’ carente in termini di grafica elegante, la serie fa un tentativo deliberato di mostrare la fluidità nelle sue scene di combattimento. Senza le pose goffe e le occasionali animazioni sballate, Air Master vanta un’azione più fluida e ben animata, che mostra rotazioni delle mani, calci veloci e torsioni del corpo nelle situazioni che lo richiedono. Questa fluidità conferisce alle scene di combattimento di Air Master una maggiore flessibilità rispetto ad altri anime d’azione dell’epoca.

  1. Tomorrow’s Joe (1980)
    (Produzione Mushi – 126 ep.)

    Prima che Ippo Makunochi e Hajime no Ippo arricchissero i moderni anime sportivi e marziali con le emozioni della boxe, Tomorrow’s Joe o Ashita no Joe è considerato uno dei migliori anime per il suo impatto sull’industria e sul genere sportivo. Joe Yabuki, un vagabondo, incontra per caso l’ex allenatore di pugilato Danpei Tange e l’ex prodigio del pugilato Toru Rikiishi, che lo spingeranno a intraprendere una carriera nella boxe.

A differenza della lunga carriera di Ippo, la storia di Joe Yabuki in Tomorrow’s Joe è piuttosto breve, e funziona più come una storia personale di passione che come un lungo viaggio verso la vittoria. Oltre a una storia molto avvincente e a un finale controverso, le scene di combattimento in Tomorrow’s Joe hanno un’intensità simile per il loro carattere personale, dal punto di vista del desiderio di Joe non solo di vincere, ma anche di dimostrare qualcosa a se stesso.

Tomorrow’s Joe: la fama

Lo stile di animazione anni ’70 di Tomorrow’s Joe conferisce al film un’atmosfera “retrò” per gli amanti delle immagini e un approccio più fluido alle scene di combattimento per gli appassionati di arti marziali. I pugni e i blocchi, così come le reazioni di Joe e dei suoi nemici, sembrano più “definitivi” grazie all’approccio della vecchia scuola nell’animazione delle sequenze d’azione. Inoltre, il fatto che Joe sia un’icona della classe operaia in difficoltà, oltre alla sua caratterizzazione e crescita nella storia, ha trasformato Tomorrow’s Joe in un modello di come dovrebbe essere un anime sportivo.

  1. Air Gear (2006)
    (Toei Animation – 25 ep.)

    Un anime più sorprendente nel rivelare un sottogenere di arti marziali sarebbe Air Gear, una serie shonen che ruota attorno a dei pattini in linea immaginari chiamati Air Gear che permettono a chi li usa di eseguire intense acrobazie a mezz’aria. La storia ha come protagonista Itsuki Minami, o “Ikki”, che scopre le meraviglie dell’Air Gear, ma a costo di essere trascinato nel mondo dei combattimenti clandestini come “Storm Riders”.

Sebbene i combattimenti in Air Gear assomiglino più alle arti marziali fantascientifiche che alle scene di lotta tradizionali, la fluidità delle sequenze d’azione rivaleggia con quella degli anime di arti marziali. La possibilità di sferrare pugni e calci a mezz’aria, mentre Ikki e i suoi rivali si affrontano sui tetti, lascia senza fiato. Inoltre, l’aggiunta di un elemento di semi-realismo con i pattini di Air Gear può dare agli spettatori la sensazione di essere in grado di eseguire le stesse tecniche se imparano a pattinare – una sensazione del tutto diversa da quella di altri anime con scene di combattimento più esplosive.

Nonostante Air Gear si discosti dalla trama del manga originale, l’equilibrio tra arti marziali fantastiche e realismo lo distingue dai suoi cugini shonen. L’idea di Air Gear che facilita gli spostamenti verticali dovrebbe già invogliare gli spettatori interessati agli sport estremi e l’integrazione di questa visuale con l’idea di “combattere” in bande con questi strumenti meccanici ha aggiunto il necessario appeal angosciante.

  1. Samurai Champloo (2004)
    (Manglobe – 26)

    I fan che amano le serie anime sui samurai apprezzeranno Samurai Champloo per la sua rivisitazione della narrativa sui samurai, in cui la versione del Giappone dell’epoca Edo fonde elementi storici con tendenze culturali moderne come l’hip hop. La storia inizia quando il fuorilegge Mugen e il ronin Jin hanno un combattimento con la spada che finisce per distruggere il negozio dove Fuu lavora come cameriera. Quando salva entrambi dall’esecuzione, Fuu li incarica di aiutarla a trovare un samurai che profuma di fiori. Questa semplice premessa ha portato il trio a imbarcarsi in varie avventure che finiscono quasi sempre con interessanti combattimenti di spada.
    La rivalità tra Mugen e Jin si estende oltre le loro personalità, con i loro stili di combattimento che offrono prospettive di lotta molto diverse. Inoltre, l’enfasi sull’accettazione culturale e sul rispetto delle minoranze culturali è un tema rinfrescante da esplorare in un anime di samurai. Gli spettatori che sperano di dare un’occhiata all’atmosfera e all’estetica generale di Samurai Champloo possono sapere che è diretto da Shinichiro Watanabe, che è stato anche il regista di The Animatrix e Cowboy Bebop.

Samurai Champloo: La fama

Shinichiro Watanabe, famoso per Cowboy Bebop, mostra il suo talento per gli stili visivi evocativi, questa volta utilizzando l’importanza culturale globale dell’hip-hop per introdurre temi come l’accettazione delle minoranze. Questo estro visivo si estende anche alle fluide sequenze di arti marziali, dove le scene di combattimento sono sembrate un’estensione della narrazione e non sono state tagliate fuori.

  1. Ninja Scroll (1993)
    (Madhouse – 94 min.)

Forse uno degli anime di arti marziali più interessanti di tutti i tempi, Ninja Scroll del 1993 non è necessariamente una serie anime, ma piuttosto un film. Ambientato nel Giappone feudale, Ninja Scroll ha come protagonista Kibagami Jubei, un ronin o uno spadaccino mercenario che deve combattere una squadra di shinobi con poteri soprannaturali. La missione di Jubei è fermare questa squadra, chiamata gli Otto Diavoli di Kimon, che ha intenzione di rovesciare lo shogunato Tokugawa.

Jubei non è solo nel suo viaggio, perché è accompagnato dal kunoichi Kagero, che ha un corpo pieno di tossine, e dalla spia governativa Dakuan. Nonostante l’età e la presenza di abilità soprannaturali, Ninja Scroll mette in risalto la qualità dell’arte disegnata a mano e la precisione delle arti marziali degli anni ’90, vantando alcune delle animazioni più fluide in circolazione.

Ninja Scroll: La fama

Nonostante siano tradizionalmente intervallati da dialoghi, i combattimenti con la spada in Ninja Scroll vantano una coreografia tecnica di alto livello che riesce a introdurre sia l’ambientazione che il protagonista Jubei. L’approccio del film di samurai a scene di combattimento più deliberate ha aggiunto profondità a cattivi altrimenti stereotipati, dando credito al fatto che potrebbe aver ispirato l’approccio alla narrazione dei combattimenti dei Wachowski in Matrix.

  1. Basilisk: Le Pergamene Ninja di Kouga (2005)
    (Gonzo – 24 ep.)

    Un altro anime di arti marziali a tema “rotoli ninja” è Basilisk: The Kouga Ninja Scrolls. Uscito nel 2005, Basilisk è un adattamento di un manga del 2003, che è anche un adattamento di un romanzo del 1958. La storia si svolge nel 1614, quando i clan ninja Kouga e Iga combattono tra loro per determinare quale nipote di Ieyasu Tokugawa abbia il diritto di diventare il prossimo shogun.

Questa premessa da sola puzza di bontà delle arti marziali classiche, e molto più eccitante è l’idea che dieci ninja d’élite di ciascun clan debbano combattere l’uno contro l’altro fino alla morte. Rispetto a Ninja Scroll, incentrato sul soprannaturale, Basilisk pone un’enfasi particolare sul combattimento con le armi e sulla fluidità del corpo, che aggiunge un diverso livello di intensità alle sue battaglie ninja.


Basilisk: La fama

Uscito all’apice della fama di Naruto, Basilisk riesce a dissipare le abilità oltraggiose dei ninja con scene di combattimento più concrete, caratterizzate da personaggi con poteri ragionevoli. L’anime enfatizza la propensione all’assassinio di ogni combattente, estendendo le arti marziali di Basilisk fino a farle diventare prove sia della mente che del corpo. Gli spettatori possono persino vedere questo requisito tattico estendersi alle scene di combattimento, con la coreografia e il blocco dei personaggi che si basano sulle loro preferenze di combattimento.

  1. Kenichi: il discepolo più potente (2012-2014)
    (Brain’s Base – 11)

    Nonostante la sua natura di anime comico, Kenichi: The Mightiest Disciple è probabilmente uno degli anime di arti marziali più intensi di tutti i tempi. Uscito originariamente nel 2006, la storia è incentrata sullo studente liceale Kenichi Shirahama e sul suo tentativo di imparare le arti marziali per non essere più vittima di bullismo.

Sebbene molti degli episodi contengano scherzi e altre marachelle, Kenichi migliora costantemente le sue prestazioni come artista marziale ogni giorno che passa. I fan della serie vedono il suo miglioramento da guerriero alle prime armi a maestro nel corso dei 50 episodi dell’anime, rendendo i suoi progressi un vero piacere da guardare.


Kenichi: la fama

Sebbene l’anime del 2006 avesse la sua parte di scene di combattimento degne di nota, Kenichi esercita il suo fascino al meglio attraverso il suo OVA. A parte il tipico fan service e i momenti comici, i combattimenti di Kenichi con la maggior parte dei suoi nemici vantano una coreografia fluida e movimenti decisamente animati che sono notevolmente facili da seguire. Questa scelta visiva, unita ai commenti coerenti dei combattenti, dà a Kenichi l’impressione di osservare il processo di pensiero dei giocatori di giochi di combattimento.

  1. Sword of the stranger (2007)
    (Bones – 102 min.)

    Un altro anime di arti marziali che gli appassionati di combattimenti fluidi devono guardare è Sword Of The Stranger. Anche se si tratta di un film d’avventura piuttosto che di una serie anime, Sword Of The Stranger è un film spettacolare nonostante sia uscito nel 2007. La storia segue il giovane orfano Kotaro, che si ritrova braccato dagli spadaccini della dinastia Ming. Tuttavia, le cose cambiano in favore di Kotaro quando il ronin Nanashi inizia a proteggerlo.
    A differenza di altri anime e film di arti marziali dell’epoca, Sword Of The Stranger vanta un’animazione estremamente fluida, in cui ogni colpo di spada e ogni movimento di piedi sono precisi e adeguatamente pianificati. Invece di affidarsi a una teatralità appariscente, Sword Of The Stranger riesce a catturare l’attenzione degli spettatori attraverso sequenze di combattimento in stile cinematografico.
    Sword of the Stranger: fama

Si può solo immaginare l’emozione di vedere Sword of the Stranger al cinema durante la sua limitata uscita nelle sale, e le sue ritmiche sequenze d’azione rimangono altrettanto avvincenti per gli standard odierni. La storia del film passa senza soluzione di continuità dai combattimenti con le spade a quelli con gli avversari, con i combattimenti di Nanashi che rasentano la danza per fluidità, blocchi e coreografie. Senza la pretesa di un brivido momentaneo per il pubblico, Sword of the Stranger stabilisce la personalità e la posta in gioco con ogni fendente di spada, parata e schivata.

  1. Shigurui: Frenesia di morte (2007)
    (Madhouse – 12 episodi)

Pur essendo considerato uno dei migliori anime di samurai mai apparsi sugli schermi, Shigurui: Death Frenzy si distingue certamente dai suoi contemporanei per le sue folgoranti esibizioni di cruenti combattimenti con la spada che non si vedono spesso in questo tipo di anime. Ambientato nel periodo degli Stati Combattenti, Shigurui: Death Frenzy racconta la storia del samurai cieco Irako Seigen e del samurai con un braccio solo Fujiki Gennosuuke, entrambi partecipanti al torneo di Tokugawa Tadanaga in cui i partecipanti combattevano con vere katane invece che con bokken.

Tuttavia, ciò che rende Shigurui una chicca emozionante per gli appassionati di arti marziali è il fatto che questa premessa è in realtà un flash forward, in quanto l’anime rivela le circostanze del combattimento dei partecipanti. A differenza di altri anime con combattimenti di spada in cui gli incontri si svolgono con fendenti e parate estremamente veloci, Shigurui eccelle nel costruire la tensione sia nelle scene brevi che nelle osservazioni del pubblico, mostrando che i veri duelli sono spesso decisi in pochi colpi invece che in combattimenti prolungati.


Shigurui: La fama

Nonostante vanti una grafica che fa già pensare a seducenti film di samurai del passato, Shigurui: Death Frenzy si inserisce nel territorio delle arti marziali con combattimenti di spada che vanno oltre i colpi e i fendenti più vistosi. Shigurui si basa sulla costruzione della tensione e della suspense, dove le posizioni e l’osservazione minuziosa tra i combattenti possono determinare quali attacchi potrebbero funzionare e quali difese potrebbero proteggerli. Nonostante la mancanza di scene di combattimento estremamente lunghe, Shigurui, scegliendo di attenersi a combattimenti di spada realistici spesso decisi in pochi secondi, può dare una boccata d’aria fresca ai fan delle arti marziali che desiderano storie e sequenze d’azione più concrete.

  1. Time Of Shura: L’era del caos
    (Studio Comet – 26 episodi)

    Non capita sempre che il karate diventi il punto forte di un anime di arti marziali, ma Time of Shura: Age of Chaos merita di essere visto anche solo per le scene di combattimento. Ambientato nell’arco di tre generazioni, Age of Chaos racconta la vita di tre protagonisti che portano il nome di Mutsu, la cui padronanza del Mutsu Enmei-Ryu dimostrerà la capacità di quest’arte marziale di aiutare gli utenti a combattere e a sconfiggere qualsiasi tipo di avversario che voglia usare le armi contro di loro. Il manga di partenza è un prequel di Time of Shura, un manga shonen con protagonista Mutsu Tsukumo che vuole dimostrare al mondo come il Mutsu Enmei-Ryu sia un’arte marziale che non ha perso contro nessuno da un millennio.

In Age of Chaos, viene approfondita la storia del Mutsu Enmei-Ryu, i cui utilizzatori sono chiamati Uomini della Carneficina a causa della violenza che questa arte marziale può assumere in combattimento. Gli archi stessi rendono l’anime una storia più storica, con ogni generazione di Mutsu romanzata che interagisce con uno spadaccino storico.


Il tempo di Shura: Age Of Chaos: La fama

Ciò che rende Age of Chaos emozionante da guardare è duplice: in primo luogo, ogni generazione Mutsu ha a che fare con le proprie amicizie con spadaccini di rilievo sia nella storia che nella narrativa, come Miyamoto Musashi, Yagyu Jubei e Ryoma Sakamoto. Sebbene questi samurai siano già abili nei loro rispettivi mestieri, è emozionante vederli sorpresi nel vedere i loro rispettivi amici Mutsu diventare delle bestie sul campo di battaglia. Il modo in cui il Mutsu Enmei-Ryu mostra la fluidità che si vede nel karate nella vita reale può rendere l’anime storico sulle arti marziali una boccata d’aria fresca per i fan.

  1. Rurouni Kenshin (1996)
    (Gallop,Studio Deen – 95 ep. )

Nonostante le notizie spiacevoli sul suo creatore e l’esistenza di un nuovo anime, l’iterazione classica di Rurouni Kenshin rimane un punto di riferimento in termini di status di samurai e di anime di arti marziali. Un samurai come Kenshin Himura che sposa i valori dell’onore e dell’amicizia mentre lotta per pentirsi dei suoi peccati passati è un dramma samurai avvincente, e gli appassionati di arti marziali possono apprezzare quanto possano essere “tecnici” i combattimenti con la spada nonostante le sequenze ricche di azione dell’anime.

Come praticante dello stile Hiten Mitsurugi Ryu di Kenjutsu, Kenshin combatte con una ferocia che gli permette di abbattere più nemici contemporaneamente. Gli appassionati di arti marziali possono gioire del fatto che non solo lo stile Hiten Mitsurugi ha la sua parte di tecniche che Kenshin usa con la sua spada a lama rovesciata, ma che la modalità Battousai di Kenshin le utilizza con il suo stile brutale. Ad aumentare la tensione ci sono i vari spadaccini che Kenshin combatterà nel corso della serie, ognuno dei quali vanta livelli di abilità quasi sovrumani e stili diversi che mettono costantemente alla prova la bravura di Kenshin.

Rurouni Kenshin: la fama

Forse il samurai per antonomasia degli anni ’90, Kenshin Himura di Rurouni Kenshin ha fissato l’asticella degli anime di samurai dell’epoca con una grafica nitida nelle sequenze di combattimento. Oltre alle ambientazioni tematiche e ai dialoghi durante i combattimenti, le scene di lotta sono caratterizzate da sottili elementi quasi soprannaturali, come la lama infuocata di Makoto Shishio o la velocità divina dello Shukichi di Seta Sojiro. Vedere Kenshin combattere con diversi utilizzatori di spada mostra anche la pura abilità del suo stile non letale, rendendo più eccitante vedere Kenshin spinto al limite e capire se è il momento di scatenare il Battousai o meno.

  1. Demon Slayer
    (Ufotable – 55 ep in Corso)

Il mite Tanjiro Kamado è costretto a entrare nel corpo dei Demon Slayer dopo che i demoni hanno attaccato la sua famiglia. La storia di Demon Slayer racconta l’addestramento di Tanjiro per combattere i demoni e allo stesso tempo trovare un modo per salvare sua sorella Nezuko, che era stata trasformata in un demone. Essendo il tipico anime shonen, il timido ma laborioso Tanjiro diventa lentamente un combattente esperto, imparando a superare i suoi errori e diventando una forza con cui fare i conti, soprattutto quando combatte contro vari demoni. Grazie agli Stili di Respirazione, gli umani del Corpo degli Uccisori di Demoni possono manipolare gli elementi per potenziare le loro tecniche di combattimento uniche, che utilizzano spade appositamente create.

Essendo un anime di samurai, gran parte della bellezza di Demon Slayer risiede nelle sue immagini, soprattutto quando gli stili di respirazione sono disegnati e animati in modo da assomigliare a vecchi dipinti giapponesi. Tuttavia, ciò che rende Demon Slayer una delizia per gli appassionati di arti marziali è il modo in cui si combinano posizioni e colpi di spada realistici con un tocco soprannaturale, grazie ai demoni che spesso usano colpi sovrannaturali per combattere.


Demon Slayer: La fama

È forse negli Stili di respirazione come sistema di potere di Demon Slayer che brilla la bravura dell’anime come titolo di arti marziali. Oltre a Tanjiro e alla sua squadra che già utilizzano posizioni realistiche con la spada, gli attacchi sono colorate esibizioni di manipolazione elementale che rimangono anche all’interno di una premessa fondata. Gli attacchi elementali che si alternano a colpi e fendenti assicurano che le battaglie dell’anime rimangano incentrate sui combattimenti con la spada, permettendo ai fan di crogiolarsi nell’intensità di ogni scontro, potendo ragionevolmente seguire ogni passo, parata e fendente dei personaggi.

  1. Street Fighter 2 V (1995)
    (Group TAC – 29 ep.)

    Quale modo migliore di provare il brivido delle arti marziali se non quello di assaporare uno dei giochi di combattimento più acclamati di tutti i tempi? Street Fighter 2 V è l’adattamento del gioco Super Street Fighter 2 Turbo del 1994 e dello stesso regista di Street Fighter 2: The Animated Movie. A differenza del film, che seguiva fedelmente la trama del gioco, Street Fighter 2 V adotta un approccio più libero ai personaggi del gioco. Per questo motivo, personaggi come Ryu e Ken, così come i loro compagni e avversari, presentano spesso deviazioni nelle loro storie e personalità.

Ad ogni modo, Street Fighter 2 V presenta forse alcune delle migliori scene di combattimento mai realizzate in un anime. Oltre a mantenere lo stesso livello di fluidità e coreografia del famoso film d’animazione, Street Fighter 2 V riesce finalmente a far durare i combattimenti molto più a lungo, dato il formato episodico.

Street Fighter 2 V: La fama

Il fatto che Street Fighter riceva un anime completo può essere già una sorpresa nell’era odierna, in cui gli adattamenti dei videogiochi sono spesso poco brillanti – un elemento che rende Street Fighter 2 V ancora più impressionante con il suo approccio alle scene di combattimento. Il fatto che gli spettatori conoscano meglio i personaggi del gioco di combattimento aggiunge un significato maggiore ai loro movimenti nelle sequenze di arti marziali, con la conoscenza aggiuntiva delle loro tecniche tipiche che aggiungono forza a un approccio già fluido alla coreografia.

  1. Moribito: Guardiano dello spirito (2007)
    (IG Production – 26 ep.)

Nato come adattamento della prima di una serie di romanzi in 12 parti, Moribito: Guardian of the Spirit è tutto ciò che di fantasy si possa immaginare. Ambientato in una versione fantasy dell’Asia in epoca storica, Moribito esplora la vita di Balsa, una donna armata di lancia, e il suo servizio come guardia del corpo del principe Chagum. Mentre sfuggono agli assassini che prendono di mira il principe, Balsa e Chagum scoprono presto i misteri del legame del principe con il soprannaturale.

A parte le sue radici fantasy, l’animazione di Moribito eccelle sia per l’abilità visiva che per l’occhio attento alle arti marziali. Poiché la maggior parte dei guerrieri dell’anime brandisce lance, Balsa e i suoi compagni hanno la possibilità di mostrare diversi stili di combattimento – dalla rapida rotazione della lancia ai duri colpi – con un uso realistico del movimento dei piedi e dell’ambiente. Le scene di combattimento mantengono un’atmosfera avvincente, soprattutto perché la serie mette in evidenza l’estrema flessibilità della lancia come arma.

Moribito: La fama

I paesaggi pittorici che fanno da sfondo alle sequenze d’azione di Moribito danno all’anime un’impronta più cinematografica, con colpi a terra e scelte di movimento che allontanano completamente lo spettatore dalla sua premessa realista e fantasy. L’uso massiccio di lance è una visione gradita ai fan dell’azione, che lavora in tandem con la pura bellezza dei paesaggi montani, oltre ad aggiungere un po’ di tattica al repertorio di tecniche di un combattente.

  1. The God Of High School (2020)
    (MAPPA – 13 ep.)

    Gli anime mostrano spesso risse che avvengono a scuola, ma The God Of High School ha un mondo in cui è possibile diventare il miglior combattente di tutte le scuole superiori della Corea. In The God Of High School, lo studente liceale Mori Jin viene coinvolto nel misterioso torneo The God of High School, dove combatte e alla fine fa amicizia con l’esperto di karate Daewi Han e il prodigio dell’efebo Mira Yoo. In qualità di Korea Team, devono combattere contro vari studenti coreani utilizzando il Borrowed Power, un’abilità mistica ottenuta da entità soprannaturali. Il premio per la vittoria di The God of High School è l’esaudimento di qualsiasi desiderio.

A parte la folle premessa, The God Of High School è un’interessante rivisitazione del tradizionale formato del torneo presente in altri anime di arti marziali. E con ogni protagonista e avversario che vanta uno stile di combattimento unico, ci sono più che sufficienti incontri per intrattenere i fan di diverse arti marziali.

The God Of High School: La fama

In un’epoca in cui gli anime di combattimento fantasy spesso incorporano attacchi su larga scala che sfiorano il ridicolo, The God of High School offre una base necessaria oltre alla sua premessa unica. Il sistema dei poteri presi in prestito aggiunge un apprezzabile tocco visivo alle scene di combattimento, soprattutto quando Daewi e Mira mostrano le loro abilità prestate in piccoli “upgrade” artistici che aumentano il ritmo incalzante delle scene di lotta della serie.

  1. Hinomaru Sumo (2018)

(Gonzo – 24 ep.)
Originariamente un manga sportivo andato in onda dal 2014 al 2019, Hinomaru Sumo ha come protagonista Hinomaru Ushio che diventa membro del club di sumo della Odachi High. A parte la sua statura già bassa, Hinomaru mira a diventare yokozuna – il grado più alto di questo sport – e a competere nei tornei di sumo.

Nonostante la breve durata di 24 episodi, Hinomaru Sumo è forse uno degli anime sportivi più scarsamente seguiti degli ultimi anni. Solo con Hinomaru Sumo gli spettatori del sumo possono vedere l’atmosfera tesa che si respira all’interno del ring, dove ogni mossa deve essere pensata e dove anche le prese e i lanci sembrano essere pesantemente calcolati.


Hinomaru Sumo: la fama

Hinomaru Sumo è una visione gradita agli appassionati di sport grazie al suo focus sul sumo, che mostra il livello di disciplina mentale necessario per dominare gli avversari sul campo. Nonostante la sua rappresentazione diretta degli incontri di sumo, l’anime “precede” gli elementi decisivi di un incontro e offre risultati ben giustificati. La ginnastica mentale di un incontro intenso, intervallata da montaggi di allenamento e battute tra avversari, rende le scene di combattimento di Hinomaru Sumo degne di nota.

  1. Naruto (2002-2007)
    (Pierrot – 220)

    Sebbene i fan di Naruto ricordino molto di Naruto: Shippuden, che prevede l’uso di ninjutsu ad alta intensità, è la serie originale di Naruto che si concentra in modo particolare sui combattimenti uno contro uno e sulle arti marziali tattiche. Per chi non lo sapesse, Naruto racconta la storia di Naruto Uzumaki, un emarginato del Villaggio della Foglia Nascosta, e della sua ricerca di guadagnarsi il rispetto e l’amicizia di tutti gli abitanti del villaggio diventando il suo leader, l’Hokage.

Nonostante la presenza di elementi fantastici come il chakra e il ninjutsu, è stato Naruto a mostrare l’impressionante miscela di arti marziali e tecniche speciali come l’uso dei Cloni d’Ombra per combattere gli avversari, la visione dei punti di chakra del nemico con il Byakugan e persino la copia delle tecniche con lo Sharingan.

Naruto: la fama

Anche se la rappresentazione dei ninja di Masashi Kishimoto rivela attacchi elementali, tecniche oculari speciali e cloni che sfidano la definizione di “furtività”, la serie originale di Naruto mostra scene di combattimento che combinano tecniche di basso profilo e abilità tattica. L'”Arco di recupero di Sasuke” rappresenta l’epitome del primo Naruto, in particolare quando Naruto e i suoi compagni protagonisti vengono spinti a perdere combattimenti che possono portare alla loro morte immediata.

  1. Kengan Ashura (2019)
    Gli appassionati di arti marziali alla ricerca di un anime di combattimento senza esclusione di colpi non possono cercare oltre Kengan Ashura per ottenere la loro giusta dose di meraviglia. Ambientato in epoca moderna, Kengan Ashura racconta la storia di Yamashita Kazuo, impiegato del Nogi Group, che viene coinvolto nella gestione degli affari di Tokita “Ashura” Ohma, un feroce combattente. I due vengono invitati al Torneo di Annientamento Kengan, dove il vincitore ottiene un posto di potere nella prestigiosa Associazione Kengan. Oltre a dover domare Tokita Ohma, Kazuo dovrà esplorare la natura nefasta dell’Associazione e le sue vere intenzioni nell’invitare Ohma al torneo.

Non c’è momento migliore per mostrare brutali scazzottate, soprattutto con Kengan Ashura. L’anime combina un mix di arte 2D con una stellare grafica 3D, rappresentando i combattimenti come se fossero cutscene di videogiochi di alta qualità. Questo approccio è reso eccezionalmente impressionante dall’inclusione nella storia di tecniche uniche dei combattenti, da pugni feroci a vere e proprie trasformazioni del corpo.

Kengan Ashura: La fama

L’uso della CGI in Kengan Ashura ha permesso all’anime di andare al massimo nelle sue sequenze d’azione, avendo ora libero sfogo per testare i limiti dei modelli dei personaggi in intense scene di combattimento. Tuttavia, invece di usare la CGI per presentare i combattimenti nel tipico modo teatrale in 3D, Kengan Ashura eleva il mezzo dando alle sue coreografie di combattimento in CGI un’enfasi sull’azione decisiva invece che sul solo movimento fluido.

  1. Afro Samurai (2007)
    (Gonzo – 5 ep.)

    Quando si parla di pura spettacolarità delle arti marziali, nessuno può essere paragonato al senso dello stile di Afro Samurai. Popolare prima come manga dal 1998 al 2002, Afro Samurai ha avuto un adattamento anime nel 2007 che ha trasformato le scene di combattimento senza respiro del manga in momenti indimenticabili. Ambientato in un Giappone feudale del prossimo futuro, il protagonista Afro Samurai è alla ricerca incessante dell’assassino di suo padre, Rokutaro, chiamato Justice.

Al di là della sua semplice premessa, tutto il resto di Afro Samurai ruota attorno alla pura bellezza dell’arte della spada, a una colonna sonora di tendenza e a una grafica impressionante. A parte l’atmosfera della narrazione e l’impostazione dei combattimenti, i combattimenti stessi sono intessuti magnificamente con coreografie notevoli, anche per un anime di vecchia data.

Afro Samurai: La fama

Nonostante scambi la coesione della storia per un senso dello stile, Afro Samurai non manca mai di stupire il pubblico con le sue scene di combattimento. Le ispirazioni soul e hip-hop dell’anime si fondono bene con il design unico di ogni combattente senza eccedere, consentendo alle coreografie di combattimento di Afro Samurai di mostrare accese scene d’azione al limite del cinematografico.

  1. Hajime No Ippo (2000-2013)
    (Madhouse – 127)

    Sebbene il pugilato sia di per sé uno sport e un’arte marziale, i fan dell’anime non possono negare che Hajime No Ippo mostra il potenziale del pugilato per avere storie accattivanti. Con un manga in corso iniziato nel 1989, ci sono molte storie e incontri a cui ogni adattamento anime può ispirarsi.

Con protagonista Ippo Makunochi, Hajime No Ippo racconta il viaggio di Ippo nel mondo della boxe fin dalle scuole superiori. A parte la motivazione di Ippo che viene portata avanti da un combattimento all’altro, gli appassionati di arti marziali apprezzeranno il livello di dettaglio dei combattimenti e delle analisi tecniche.

Invece di tecniche strane, Ippo e i suoi rivali possiedono e riconoscono i punti di forza e le debolezze presenti nei pugili moderni. Per esempio, Ippo è noto per la sua potenza distruttiva e per la sua propensione a cercare il KO prima del 9° round. Tuttavia, la sua mancanza di conoscenze tecniche in materia di pugilato lo pone costantemente in una posizione di svantaggio.


Hajime No Ippo: la fama

Hajime no Ippo mostra il potenziale di un tradizionale anime sportivo shonen, in particolare per il modo in cui mescola lo sviluppo dei personaggi e le sequenze d’azione. Gli spettatori possono vedere la crescita di Ippo come pugile e come persona attraverso i suoi combattimenti, con l’allenamento e lo sviluppo di rivalità che si riflettono in strategie di combattimento in costante cambiamento e nuove tecniche. La serie New Challenger del 2009 riflette al meglio questa crescita, soprattutto perché mostra Ippo come un pugile semi-affermato in procinto di raggiungere nuovi traguardi.

  1. Grappler Baki (2001-2021)
    (Group TAC – 48)

    Quale modo migliore di dedicarsi alle arti marziali se non in Grappler Baki, dove i combattimenti sono a tutti i costi, senza regole e a volte all’ultimo sangue? Grazie a una serie manga in corso dal 1991, la storia di Keisuke Itagaki ha molti segmenti da cui i suoi numerosi adattamenti anime possono attingere. Indipendentemente dal punto di partenza, la premessa rimane la stessa: Baki Hanma si allontana lentamente dalle arti marziali tradizionali per imparare tecniche spietate, il tutto per sconfiggere – e persino uccidere – suo padre.

Dopo aver subito una dura sconfitta da parte del padre, Baki è ricorso a viaggiare per il mondo e a partecipare a vari tornei clandestini per affinare le sue abilità. A differenza di altri anime sulle arti marziali, Grappler Baki seduce i fan dell’azione con la sua visione pura e brutale del combattimento, caratterizzata da un mix di arti marziali realistiche con tecniche, resistenza e composizione corporea altrettanto fantastiche. Niente si avvicina a Grappler Baki in termini di crudezza delle arti marziali.


Grappler Baki: la fama

Gli archi narrativi multipli di Grappler Baki possono essere difficili da seguire, ma il viaggio di Baki per uccidere la minaccia apparentemente insormontabile che è Yujiro è l’unico fatto che gli spettatori devono conoscere. Al di fuori di questo obiettivo diretto, Baki abbaglia costantemente gli spettatori con un’esplosione di gore e di esibizioni sovrumane, rompendo le tendenze degli anime di arti marziali che prevedono un combattente “stoico” con esibizioni appariscenti di combattimenti che spaccano ossa e crani. Vedere Baki superare una sfida dopo l’altra con allenamenti e una definizione muscolare ridicola può essere un’ottima motivazione per l’allenamento.

  1. Fist Of The North Star (1984-1988)
    (Toei Animation – 152)

    Forse niente è meglio di un classico come Fist Of The North Star. Adattato dal manga di Buronson del 1983, Fist Of The North Star segue la vita di Kenshiro mentre viaggia per il mondo negli anni ’90, subito dopo una guerra nucleare. Armato delle arti di assassinio dell’Hokuto Shinken, Kenshiro lascia la sua vita pacifica per percorrere ancora una volta la strada della violenza per salvare la sua fidanzata, Yuria.

Nonostante la sua età, Fist Of The North Star non manca di attirare il pubblico fin dall’inizio. Il suo mix di arti marziali e tecniche speciali sullo sfondo di un western post-apocalittico ha un fascino che trascende l’età. Per non parlare del fatto che è sempre una soddisfazione vedere Kenshiro sfoderare una tecnica dell’Hokuto Shinken, in particolare la sua mossa omicida di 3 secondi Gekitsui Shi, che ha generato il popolare meme “Omae wa mou shindeiru” (“Sei già morto”).

Fist Of The North Star: La fama

L’ostentazione di una violenza massiccia in Fist of the North Star, sullo sfondo della sopravvivenza alla post-apocalisse, è un messaggio di speranza piuttosto strano, eppure funziona nel viaggio di Kenshiro attraverso i resti della civiltà. Sebbene le coreografie siano semplicistiche, le ispirazioni di Fist of the North Star alle arti marziali cinesi, ad Akira e persino a Blade Runner sono state ben integrate nella creazione di un mondo con un livello di follia sufficiente a ospitare il caratteristico Hokuto Hyakuretsu Ken di Kenshrio.

  1. Dragon Ball Z (1989)
    (Toei Animation- 291)

    Tra gli anime di arti marziali che hanno calcato gli schermi, Dragon Ball Z ha probabilmente avuto l’impatto maggiore sulla scena, soprattutto nel pieno degli anni Novanta. Mentre l’anime segue il manga Dragon Ball introducendo il passato extraterrestre di Goku e l’arrivo di nuove minacce aliene, il sequel di Dragon Ball intensifica l’azione includendo combattimenti ad alta tensione, tecniche inedite e persino trasformazioni che hanno preso d’assalto il mondo degli anime.

Rispetto al più concreto Dragon Ball e al più fantastico Dragon Ball Super, i temi e i combattimenti di Dragon Ball Z si muovono con attenzione sulla linea delle arti marziali fantascientifiche. Goku e gli Z-Fighters devono ancora valutare i loro nemici e imparare le loro abilità prima di pianificare i contrattacchi, aggiungendo un livello di strategia che va oltre i semplici potenziamenti e il “pugno più forte” di prima. Decisioni come guadagnare tempo per le Spirit Bomb, utilizzare le Fusioni cruciali e persino consumare i Fagioli Senzu aggiungono ai combattimenti livelli di emozione che pochi altri anime possono offrire.

Dragon Ball Z: la fama

Certo, il precedente Dragon Ball aveva un approccio più “concreto” in termini di arti marziali, soprattutto con la partecipazione di Goku al Torneo Mondiale di Arti Marziali. Tuttavia, vedere un Goku più anziano che alimenta una feroce rivalità con Vegeta mentre combattono minacce come Freezer, Cell e Majin Bu dimostra come il concetto di arti marziali possa “trascendere” le semplici scazzottate e coinvolgere attacchi ad alta energia, trasformazioni e forme di fusione.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *