Il design simmetrico di Project Leonardo consente ai giocatori di riposizionare lo stick analogico e il controller è piatto e può essere facilmente fissato a supporti o treppiedi.
Il controller è dotato di un kit di componenti intercambiabili, tra cui una serie di cappucci per lo stick analogico e pulsanti di diverse forme e dimensioni. Questi componenti possono aiutare i giocatori a creare diversi layout di controllo e la distanza dello stick analogico dal pad di gioco può essere regolata in base alla forza, all’ampiezza di movimento e a particolari esigenze fisiche del giocatore.
I giocatori possono anche effettuare personalizzazioni software per Project Leonardo, come la mappatura dei pulsanti e la creazione di profili di controllo sulla console PlayStation 5. La mappatura dei pulsanti consente ai giocatori di programmare più pulsanti per la stessa funzione e due funzioni per lo stesso pulsante.
I giocatori possono salvare le impostazioni dei pulsanti programmati come profili di controllo e passare da uno all’altro premendo il pulsante del profilo. I giocatori possono memorizzare e accedere a un massimo di tre profili di controllo.
Il controller Project Leonardo può essere accoppiato con un massimo di due controller Project Leonardo e un controller wireless DualSense. Dispone inoltre di quattro porte AUX da 3,5 mm per supportare altri interruttori esterni e accessori di accessibilità di terze parti.